Un esplosione di colori, di luci, di musica e di grande fantasia. Nel corso degli anni la città di Formia ha confermato la grande tradizione del Carnevale, quest’anno in particolare ha superato tutte le aspettative registrando più di 20.000 presenze. Un pubblico variegato, di tutte le età è giunta nella città che con 2 corsi mascherati ha incantato tutti, le associazioni sportive, culturali, religiose e ricreative hanno creato, costumi, balli e musiche per rispondere al tema scelto x quest’anno Vivi l’America. L’A.s. Flonic con gli Indiani d’ America, ASD Lina Villa Fitness and Friends con Mexico, l’Anwi Formia con Pacific Grove,L’Orarorio Don Bosco e AIPD con Gisbusters,L’ Associazione culturale La…
Notizie e Aggiornamenti
-
-
CARNEVALE FORMIANO 2025 “VIVI L’AMERICA”
SABATO 1° MARZO, DOMENICA 2 E MARTEDI’ 4 MARZO DALLE ORE 15.00 Sulla scia delle edizioni passate che hanno attirato migliaia di persone, torna l’attesissimo Carnevale Formiano, uno degli eventi clou nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, in stretta sinergia con la Pro Loco e con le associazioni sportive, culturali e teatrali , le comunità parrocchiali e le palestre che si alterneranno in un vortice di musica, canti e balli. Un appuntamento imperdibile con un programma ricco di eventi spalmati nelle giornate di sabato 1°, domenica 2 e martedì 4 marzo. Il tema originale di quest’anno è “Vivi l’America” tra stili e simboli iconici legati…
-
Castelforte: Anna Fragnoli eletta Presidente dell’APS “Luigi Romano”, un Direttivo a forte presenza femminile Castelforte, 24 febbraio 2025.
Dopo la grande partecipazione registrata il 30 gennaio scorso, si è concluso sabato 22 febbraio, con successo, il processo di rinnovamento del direttivo dell’Associazione di Promozione Sociale “Luigi Romano” di Castelforte. L’elezione, che ha visto una straordinaria affluenza di 124 votanti su 155 iscritti, ha portato alla nomina di Anna Fragnoli come Presidente, alla guida di un direttivo composto da cinque donne e due uomini: Gino Di Cola, Giovanna Di Mambro, Domenico Di Marzo, Filomena Mignano, Rossana Raso, Maria Varone. Il Sindaco di Castelforte, Angelo Felice Pompeo, ha espresso la sua soddisfazione per l’esito delle elezioni: “La forte partecipazione dei cittadini e la composizione del nuovo direttivo, con una significativa…
-
Gaeta:Contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione, pubblicato l’avviso.
È stato pubblicato sul sito del comune di Gaeta l’avviso per la concessione di contributi integrativi, con fondi regionali, per il pagamento dei canoni di locazione destinati a coloro che possiedono i requisiti richiesti. «Le politiche abitative hanno bisogno di una pluralità di strumenti differenziati e il contributo integrativo per chi abita in un alloggio condotto in locazione è uno di questi, sicuramente uno dei più efficaci – commenta il sindaco Cristian Leccese -Sicuramente un’azione concreta di attenzione al tema abitativo da parte nostra, e che permetterà di aiutare famiglie che non sono in grado di sostenere canoni di locazione da libero mercato. » «Si tratta – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali del…
-
Parlare ai giovani, attraverso i giovani.
È Alice Pescarollo, 17 anni, autrice del libro “6597: germogli sotto la neve”, la protagonista del ciclo di incontri letterari promosso dal Sistema Bibliotecario “Sud Pontino” per celebrare la Giornata della Memoria. Cinque appuntamenti, che hanno preso il via lo scorso 5 febbraio e continueranno fino al 15 febbraio per parlare di Shoah nel segno della letteratura “young adult”. I comuni di Gaeta, Fondi, Formia, Lenola e Castelforte ospiteranno la giovanissima scrittrice di Monterotondo, protagonista di una coinvolgente esperienza educativa che contribuirà a promuovere la lettura tra i ragazzi sensibilizzandoli sul tema dell’Olocausto attraverso il linguaggio eterno dell’amore. Per il Comune di Formia, capofila del Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”, è…
-
Il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” istituito dalla Regione Lazio offre borse di studio destinate a supportare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. La modulistica nella sezione Avvisi del Comune di Gaeta
Il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” istituito dalla Regione Lazio offre borse di studio destinate a supportare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per l’acquisto di libri, mobilità, trasporto, e l’accesso a beni e servizi culturali. A partire da oggi, gli studenti residenti nel Comune che soddisfano i seguenti requisiti, potranno accedere al beneficio Carta Postepay Borsa di Studio Io studio: – Essere iscritti nell’anno scolastico 2024/2025 a un Istituto secondario di secondo grado statale o paritario o ai primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (esclusi i quarti anni). – Avere un ISEE non superiore a 15.748,78…
-
Gaeta: TORNA FAVOLE DI GUSTO
Non poche le novità. La rassegna quest’anno si svolgerà alle porte della primavera Fornelli pronti! Al via la terza edizione di Favole di Gusto, il “Culture Food Festival” che rievoca le antiche fiere gaetane nella suggestiva e storica cornice di Via Indipendenza. In previsione nuove iniziative significative che impreziosiranno ancora di più l’evento enogastronomico dell’anno. La manifestazione animerà il borgo marinaro di Porto Salvo alle porte della Primavera, in particolare l’ultimo fine settimana di Marzo,il primo weekend di Aprile e una novità assoluta nella terza settimana attraverso una Wine Experience nel salotto culturale e artistico di Via Annunziata. Con l’Avviso Pubblico n. 108 del 4 Febbraio 2025 si informano gli…
-
Castelforte, al via i lavori per il nuovo asilo nido comunale.
Castelforte, 1 febbraio 2025 – Con determina n. 850/2024 sono stati aggiudicati, al termine delle operazioni di gara, i lavori, finanziati con fondi PNRR, per la demolizione e ricostruzione dell’edificio di via Martiri d’Ungheria (ex mattatoio) da destinare ad asilo nido per un importo di 672mila euro. Venerdì scorso è stato redatto e firmato verbale di consegna dei lavori che inizieranno già lunedì. “L’avvio dei lavori per il nuovo asilo nido – dichiara Angelo Felice Pompeo, Sindaco di Castelforte – rappresenta un momento di grande soddisfazione per la nostra comunità. Un investimento importante che va a beneficio dei nostri bambini e delle loro famiglie, offrendo un servizio educativo di qualità…
-
Prima assemblea dei soci del nuovo Consorzio C.O.I.S.E.S.
Si è tenuta nella sala “Boffa” del Palazzo Comunale, in via Lavanga n.140, l’assemblea dei soci del neonato Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali Sud Pontino (C.O.IS.E.S.) che gestirà i servizi sociali e assistenziali dei 9 Comuni del Distretto Socio sanitario LT5. Alla prima riunione hanno presenziato Gianluca Taddeo, Sindaco di Formia, Angelo Felice Pompeo, Sindaco di Castelforte, Franco Taddeo, Sindaco di Santi Cosma e Damiano, Marco Vento, Sindaco di Spigno Saturnia, Gianna Conte, Vice Sindaco di Gaeta, Maria Claudia Sandolo, Vice Sindaco di Ponza, Geppino Assenso, delegato ai ai rapporti con le istituzioni per il Comune di Ventotene, Ilaria Pelle, assessore del Comune di Minturno, Antonietta Lonigro, Commissario Prefettizio del…
-
INAUGURAZIONE MOSTRA DI FULVIO SCIUCCA Sentieri d’Arte 2025 – Spazio Espositivo Punto IAT, Palazzo Comunale di Formia 4-14 febbraio – Dalle ore 17.30 alle ore 20.00
Martedì 4 febbraio 2025, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT del Comune di Formia, all’interno della prestigiosa rassegna “Sentieri d’Arte 2025” promossa da Koiné, si inaugura la mostra personale “Stazione di Memoria alla Deriva” dell’artista Fulvio Sciucca. Fulvio Sciucca, nato a Napoli il 15 gennaio 1974 e diplomato all’Istituto d’Arte di Cascano, è tra i più schivi ed estroversi artisti emersi nel territorio laziale. Dal 2005 dirige “Fusion”, un laboratorio dedicato alla vetrofusione artistica e alle arti applicate. La sua cifra stilistica risiede nell’uso innovativo di tecniche di fusione a fuoco ad alta temperatura, che coinvolgono materiali di scarto industriali come vetro, plastiche, piombo, ferro, legno e tessuti, trasformandoli…