Riqualificazione di tre spazi pubblici nel borgo storico di Castellone per la somma complessiva di 280.000 euro. L’amministrazione comunale di Formia ha recentemente approvato la riqualificazione di una delle zone più suggestive e caratteristiche della città con le sue stradine strette, i vicoli in pietra, i panorami mozzafiato e i siti storici di pregio, all’interno di un progetto che mira a valorizzare e conservare il quartiere. Un nuovo look dopo il recente rifacimento del verde con un nuovo impianto di irrigazione nell’aiuola sovrastante l’ingresso del Cisternone Romano, la piantumazione di nuovi alberi di agrumi in piazza S. Anna e l’installazione di dieci nuovi vasi con fiori presso il belvedere di…
-
-
Festival “La Zampogna” XXIX Edizione 10-11-12 gennaio 2025 Maranola, Formia, Trivio
La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale è senza dubbio uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music e punto di riferimento obbligato per specialisti, musicisti e appassionati. Giunto alla XXIX edizione, il Festival si svolgerà il 10-11-12 gennaio rispettivamente a Formia, Trivio e Maranola, preceduto il 6 gennaio da un’anteprima di presentazione, a corredo del programma, con “La banda dei giganti” a Roma, nel prestigioso Auditorium Parco della Musica. FESTIVAL Il Festival, organizzato da Finisterre e Archivio Aurunco, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale di Formia, e con il patrocinio di numerosi Enti e istituzioni locali, nazionali e internazionali,…
-
Finanziati i progetti per la realizzazione di due nuove aree fitness
Investire nello sport per promuovere benessere e salute della comunità. E’ questo il principio che ha spinto l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, a partecipare al bando emanato dal Dipartimento per lo Sport denominato ‘Sport di tutti-Parchi’ nel maggio scorso. Ora la notizia che i progetti presentati dal Comune sono stati accolti e finanziati per un totale di oltre 150mila euro. “Il nostro Comune ha ottenuto un finanziamento di 120mila euro per la realizzazione dell’area attrezzata polivalente all’interno del Parco ‘De Curtis’ ed uno stanziamento di 35mila euro per la realizzazione di attrezzature sportive all’interno del parco ‘Bosco di Cosimo’ – ha specificato il Sindaco Taddeo – Queste installazioni…
-
Il Comune di Formia aderisce al programma di apertura straordinaria delle Dimore storiche del Lazio
Il Comune di Formia aderisce al programma di apertura straordinaria delle Dimore Storiche del Lazio. Iniziativa promossa dalla Regione Lazio che permetterà a residenti e turisti di poter visitare gratuitamente i siti storici inseriti nella Rete regionale delle Dimore Storiche. Nei due weekend di sabato 30 novembre-domenica 1° dicembre 2024 e sabato 14-domenica 15 dicembre 2024 ci sarà l’ampliamento dell’orario di apertura della Torre di Mola; del Cisternone Romano e del Teatro Romano “Gliu canciegl” di Castellone. “Si tratta di un’occasione importante che come Amministrazione abbiamo voluto cogliere. Incrementare gli orari di visita ai nostri siti, con queste aperture straordinarie, significa non solo dare nuove opportunità di conoscere e di…
-
Scuola: confronto positivo tra l’Amministrazione comunale e il dirigente scolastico Amato Polidoro.
Dopo aver ricevuto la notizia della conferma del mantenimento dell’autonomia scolastica per l’istituto omnicomprensivo di Castelforte è già tempo di iniziare a programmare il prossimo anno scolastico. A tal fine è avvenuto un primo incontro ufficiale tra il Dirigente Scolastico Prof. Amato Polidoro e l’amministrazione comunale, quest’ultima rappresentata dal Sindaco Angelo Felice Pompeo e dal Vice Sindaco Michela Terillo, che insieme hanno convenuto che, al fine di soddisfare pienamente le esigenze del trasporto pubblico nei plessi della scuola primaria Petronio e San Cataldo, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’attività didattica dei predetti plessi sarà prestata, in via sperimentale, dal lunedì al venerdì. Resta inteso, che qualora la sperimentazione ottenesse i…
-
Liberi per Castelforte scrive….
L’ Amministrazione comunale di Castelforte è alle corde, tanto che nell’ultimo Consiglio Comunale qualche Consigliere di maggioranza ha disertato l’aula consiliare (c’era l’approvazione del Bilancio di Previsione!), per poi rimettere le deleghe nelle mani del Sindaco, mentre qualcun altro, sempre all’interno della maggioranza, ha votato contro non solo al Bilancio, ma anche a tutti i punti all’ordine del giorno e solo per poco, non è saltata la seduta per mancanza del numero legale. Un Consiglio Comunale surreale e disincantato, dove non prende la parola quasi nessun consigliere di maggioranza, come al solito, che non è foriero di un’analisi politica amministrativa, che non riesce a sviluppare un dialogo ed un confronto…
-
IO LE DONNE NON LE CAPISCO: IL 17 DICEMBRE AL TEATRO DEGLI EROI.
NELLA CAPITALE TORNA IN SCENA IL SALOTTO DI CULTURA E ATTUALITA’ DI SONIA D’AGOSTINO Pronta al via la seconda edizione di “Io le donne non le capisco”, il neonato format teatrale di Sonia D’Agostino, che dopo il sold out di ottobre, alle porte di Natale, torna sul palco del Teatro degli Eroi il 17 dicembre alle 20,30 , più frizzante che mai. Al centro dei riflettori per parlare di donne, di uomini, di relazioni, sentimenti, usi e costumi l’ideatrice della kermesse, già manager della sanità privata, accompagnata come sempre da Alberto Laurenti, musicista e cantautore, e Loredana Petrone psicologa, co-conduttori. Nato negli studi di Radio Radio nel 2014, il format…
-
La Centro Servizi Ambientali S.r.l. tra le imprese più competitive d’Italia, il plauso dell’Amministrazione comunale.
Castelforte, 13 dicembre 2024 – Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo e il Presidente del Consiglio Comunale, Alessio Fusco, esprimono grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento ottenuto dalla Centro Servizi Ambientali S.r.l. di Castelforte, unica azienda della provincia di Latina tra le 161 imprese italiane premiate da Industria Felix come le più competitive del nostro Paese. Imprese riconosciute tra le più competitive d’Italia e che si sono distinte per settori che, in modo oggettivo tramite algoritmo di bilancio e score finanziario, sono state insignite del Premio Industria Felix – L’Italia, giovedì 12 dicembre a Milano, in piazza Affari a Palazzo Mezzanotte, sede di ELITE e Borsa Italiana, in occasione…
-
nuova contrattazione collettiva integrativa decentrata
Finalmente dopo dieci anni, anche nel Comune di Formia i dipendenti potranno veder riconosciuti i propri diritti contrattuali. Era dal 2014 che in questo Comune non veniva siglata una nuova contrattazione collettiva integrativa decentrata. Una situazione di inerzia che l’attuale Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, sin dal suo insediamento ha inteso sbloccare, considerando di primaria importanza creare le migliori condizioni di benessere lavorativo per una struttura burocratica efficiente e ben motivata. Da subito è stata avviata una serrata attività per riallacciare normali e regolari relazioni sindacali, che, a detta delle stesse sigle sindacali, in passato si erano perse. Infiniti gli incontri che si sono succeduti in questi anni…
-
LUIGI GAETANI NOMINATO ASSESSORE. SUBENTRA A STEFANO MARTONE
Avvicendamento nella Giunta municipale del Comune di Gaeta guidata dal sindaco Cristian Leccese. Luigi Gaetani, già consigliere comunale nella precedente Giunta Mitrano, espressione della Lista “Azione Popolare” (primo dei non eletti alle Amministrative 2022 con 151 voti) questa mattina ha firmato il decreto sindacale con cui è stata formalizzata la nuova nomina assessorile. Lo stesso subentra a Stefano Martone indicato dalla Lista “Lab32”, assessore dal 16 febbraio 2023 ad oggi e già collaboratore del Primo Cittadino. A Gaetani il sindaco Cristian Leccese ha attribuito le seguenti deleghe: Lavori Pubblici, Servizio Manutenzione, Patrimonio, Politiche Cimiteriali, Personale, Servizi Assicurativi dell’Ente, Protezione Civile, Mobilità, PNRR per le rispettive competenze «Con grande piacere oggi…