Il Sindaco Angelo Felice POMPEO e l’Amministrazione Comunale di Castelforte invitano la cittadinanza alla Cerimonia di intitolazione della pineta del Rio Grande al Presidente Pietro INGRAO. La manifestazione è fissata per martedì 21 marzo 2023 alle ore 10. Parteciperà alla cerimonia anche la figlia Chiara INGRAO che per l’occasione presenterà due libri: il romanzo “Il resto è silenzio” e il libro per bambini “Bellerotelle”. L’evento programmato coincide anche con la Festa della Primavera e per l’occasione ci sarà l’importante partecipazione del Maestro Ambrogio SPARAGNA amico personale del Presidente Pietro Ingrao. In coincidenza con la cerimonia di intitolazione saranno allestiti anche gli stand della DEMEA Eventi Culturali che da oltre vent’anni…
-
-
COMUNICAZIONE OFFERTE DI LAVORO
N. 15 Personale non qualificato con mansioni di addetto all’imballaggio e al magazzino – Requisiti richiesti: precedente esperienza di 12 mesi nella mansione specifica, licenza media, conoscenza della lingua italiana (scritto, parlato, comprensione), dimestichezza nell’utilizzo di scaffali, scale, cassette, transpallet. – Condizioni offerte: contratto di lavoro a tempo indeterminato, orario di lavoro part-time 24 ore settimanali, retribuzione come da CCNL. Scadenza: 13 marzo 2023 N. 1 Personale non qualificato nelle attività industriali con mansioni di lavorazione e installazione di infissi e serramenti. – Requisiti preferibili: possesso del diploma di scuola superiore, preferibilmente età compresa tra i 25/35 anni, discrete competenze digitali, buona manualità nell’utilizzo di attrezzature del mestiere. – Condizioni…
-
Sistema Bibliotecario, Formia nuovo Comune capofila.
Il Sindaco Gianluca Taddeo eletto PresidenteFormia è il nuovo Comune referente per il Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”. Si tratta di un ritorno alle origini, considerato che la biblioteca comunale “Ten. Filippo Testa” fu la prima ad assumere questo importante ruolo quando il Sistema fu istituito nell’ormai lontano 1994. Da allora l’associazione tra biblioteche comunali del sud pontino, nata per iniziativa della Regione Lazio con l’obiettivo di migliorare e sviluppare il servizio di pubblica lettura, ha visto avvicendarsi alla guida i diversi Comuni aderenti. Il Sistema. Oggi fanno parte del Sistema le biblioteche comunali di Campodimele, Castelforte, Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Lenola, Minturno, Monte San Biagio, Santi Cosma e Damiano, Terracina e Ventotene. A detenere il ruolo di Centro Sistema nel triennio 2020-2022…
-
Sparatoria a Castelforte
Ieri pomeriggio, all’interno di un complesso termale di Suio Terme, la Nuova Suio, si è consumata una gravissima tragedia che ha scosso la comunità di Castelforte. Un carabiniere, Giuseppe Molinari in servizio nel piccolo centro fino a pochi mesi fa’, è entrato nell’albergo deciso a fare fuoco e non ha avuto esitazioni quando si è trovato davanti la donna con la quale aveva avuto una relazione recente ( Miriam Mignano) e l’uomo con cui questa ne avrebbe iniziata una nuova secondo lui ( Giovanni Fidaleo). Su di loro ha scaricato la pistola, uccidendo il direttore della struttura che sorge nel Comune di Castelforte, Giovanni Fidaleo e ferendo in modo gravissimo…
-
A Castelforte un Carabiniere spara colpisce un direttore di un albergo di suio e ferisce una donna poi si costituisce.
Grave sparatoria a Suio Terme in un noto stabilimento termale (Nuova Suio). Ad estrarre ed uccidere il direttore dell’albergo ( Gianni Fidaleo) un ex carabiniere del posto ( Giuseppe Molinari ) e ferito gravemente una donna elitrasportata al gemelli di Roma Miriam Mignano.
-
Salute & Società Su Radio Tirreno Centrale
Emicrania, una patologia al femminile Le donne sono più colpite e quando iniziano le fluttuazioni ormonali peggiorano. È importante per loro essere seguite da un centro con percorsi al femminile perché le cefalee vanno trattate in base alle fasi della vita. Tumore dell’ovaio: efficacia dei Parp inibitori, indicazioni e test molecolari Una terapia di mantenimento con i PARP-inibitori conferma di offrire un beneficio rilevante di sopravvivenza globale a lungo termine rispetto al placebo nelle donne con carcinoma ovarico.
-
L’Istituto “Bianchini” incontra le associazioni internazionali.
Il dirigente Scolastico dell’Istituto “Bianchini” di Terracina, Giuseppina Izzo, con la professoressa Di Biase Maria Alessia, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni UNICEF e Terre des Hommes rispettivamente insieme ai ragazzi delle classi quarte e terze dell’indirizzo turistico. Questa attività rientra nei percorsi di educazione civica, all’interno dei quali i ragazzi studiano, quest’anno, il mondo delle organizzazioni internazionali che si occupano della tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza; un tema, fortemente sentito all’interno della scuola che è la più importante istituzione ad avere come missione principale la cura e la crescita dei giovani. La mattinata si è aperta con l’intervento di Elena Pansera, in rappresentanza di Terre des Hommes, la…
-
Carnevale a Formia 2023🎉
Un evento straordinario organizzato dalla Pro Loco città di Formia e Comune di Formia in collaborazione con Radio Tirreno Centrale e Visualsonic Concerti, il settore tecnico della Radio. Due giorni di intense emozioni grazie a tutte le associazioni sportive, culturali, ricreative e parrocchiali ( Lina Villa, paradice Village Fitness, Pianeta Sport e Giochi, Don Bosco, Dance e Fit center, Un Mondo di Piccole Cose, Gimnasya, centro anziani Gianola, Flonic, Ass. S.Erasmo) che hanno sfilato per la centralissima via Vitruvio fino a largo Paone nella quale si sono esibiti tutti i partecipanti e grazie ai carri allegorici ( contrada S. Lorenzo, Pilone, Cerri/ Ausente, I ribelli) che con il loro spettacolo…
-
Formia: Pastificio Paone: oggi c’è stato l’incontro in Comune
Oggi si è tenuto al Comune di Formia il tavolo tecnico sull’ex Pastificio Paone. Alla presenza del sindaco Gianluca Taddeo, del manager italo-argentino Alejandro Octavio Quentin, attuale patron della “Domenico Paone spa”, del vice presidente del Consorzio Industriale Lazio Salvatore Forte, del delegato di Unindustria, dell’amministratore della Corex (aggiudicataria all’asta fallimentare dello stabilimento), dei segretari di Flai-Cgil, Uila-Uil, Rsu, l’incontro ha sortito effetti positivi. Il primo cittadino ha espresso “la piena e totale disponibilità per trovare una soluzione e risolvere la delicata situazione in merito alla salvaguardia dell’azienda e delle maestranze con lo storico marchio Paone, simbolo del territorio”. Un primo step importante, in quanto, come ha tenuto a sottolineare…
-
Carnevale a Formia Sabato 18 Domenica 19 e Martedi 21
Una vera esplosione di suoni e colori che ci trasporterà indietro nel tempo. Moda, stile e musiche del XX secolo questo sarà il tema del Carnevale di Formia 2023. L’animazione delle scuole di ballo saranno il fulcro delle parate carnevalesche che si svolgeranno domenica 19 e martedi 21 febbraio. Le sfilate partiranno da Piazza Mattei percorrendo Via Vitruvio con arrivo nella centralissima Largo Paone dove si darà libero sfogo alle performance collettive. La sfilata di chiusura del carnevale di martedì 21, oltre alle coreografie dei gruppi mascherati, vedrà la passerella dei carri allegorici che culminerà in una grande festa in Largo Paone. Allora …non fartelo raccontare, Vivilo !!! Radio ufficiale…