• HOME
  • NEWS
  • TIRRENO FLASH
  • EVENTS
  • GALLERY
  • VIDEO
  • DOWNLOAD
  • SERVIZI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • NEWS
  • TIRRENO FLASH
  • EVENTS
  • GALLERY
  • VIDEO
  • DOWNLOAD
  • SERVIZI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Notizie e Aggiornamenti

    ROBYTOUR 2024, IL 6 OTTOBRE C’È LA VENTESIMA EDIZIONE

    Ottobre 2, 2024 /

    Appuntamento al Centro Itaca di Formia a partire dalle 9:30 “È la nostra festa, è qualcosa che puoi raccontare a chi non c’era ma viverla è un’altra cosa”. Così Giuseppe Tartaglia, per tutti Roby della Pizzeria Rustica di Gaeta, annuncia per Domenica 6 Ottobre al Centro Commerciale Itaca di Formia la ventesima edizione del motoraduno spontaneo che da due decadi riunisce i motociclisti d’Italia per una giornata dedicata alle due ruote e alla voglia di stare assieme. “Stiamo crescendo – scherza Roby che da pochi giorni è rientrato dalla Turchia insieme ad altri 54motociclisti, 80 partecipanti -, ma manteniamo la formula nota a chi già partecipa da anni: nessuna iscrizione,…

    Leggi tutto
    Luciano 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Le Città del Golfo”

    Gennaio 16, 2019

    Pino D’Amici: “Ripristinata la trasparenza nel consiglio comunale”

    Maggio 7, 2022

    “Passeggiata in Rosa”

    Ottobre 28, 2019
  • Notizie e Aggiornamenti

    Formia si colora d’arte: un concorso per celebrare i suoi personaggi più illustri

    Settembre 20, 2024 /

    Il Consorzio Le Due Torri, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Formia, lancia un entusiasmante concorso per dare nuova vita agli spazi pubblici della città attraverso l’arte di strada. Formia, città d’arte a cielo aperto. L’iniziativa fa parte del più ampio progetto “Formia, tra passato e futuro” finanziato dalla Regione Lazio per le reti d’impresa. Si tratta di un programma articolato in vari interventi di arredo urbano, mobilità intelligente, valorizzazione green del percorso della Rete, promozione del sistema imprenditoriale e della città, grazie ad eventi che coniugano turismo, cultura ed enogastronomia. Il concorso di idee, dedicato alla street art, mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale di Formia attraverso…

    Leggi tutto
    Luciano 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    A GAETA UN SERVIZIO PER ACCOMPAGNARE LE COPPIE ADOTTIVE

    Gennaio 17, 2023

    “IL MAGGIO DEI LIBRI”, ANCHE QUEST’ANNO IL COMUNE DI GAETA ADERISCE ALL’INIZIATIVA

    Aprile 27, 2023

    nche i bambini del reparto di Pediatria dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia ieri mattina hanno ricevuto i loro giocattoli.

    Gennaio 14, 2019
  • Notizie e Aggiornamenti

    Punto ecologico su via del monte Redentore: installato l’impianto di videosorveglianza

    Settembre 16, 2024 /

    Una scommessa vinta dall’amministrazione comunale di Formia guidata dal sindaco Gianluca Taddeo quella della realizzazione di un punto ecologico videosorvegliato per la raccolta differenziata all’inizio della strada che conduce verso il monte Redentore. Un’iniziativa molto interessante e innovativa per la gestione dei rifiuti e la tutela ambientale in aree naturali, finalizzata alla prevenzione ed al contrasto dell’abbandono incontrollato dei rifiuti grazie ad un attento controllo del loro conferimento attraverso una regolare differenziazione da parte della cittadinanza e dei turisti che puntualmente si recano nell’area montana. Una soluzione che ha sortito già risultati positivi nel periodo estivo, che si avvia ormai alla conclusione, e che può essere particolarmente utile in località…

    Leggi tutto
    Luciano 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    XXIV GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE – LAZIO 21 MARZO 2019 FORMIA

    Marzo 8, 2019

    Scuola: confronto positivo tra l’Amministrazione comunale e il dirigente scolastico Amato Polidoro.

    Gennaio 4, 2025

    A GAETA UN SERVIZIO PER ACCOMPAGNARE LE COPPIE ADOTTIVE

    Gennaio 17, 2023
  • Notizie e Aggiornamenti

    Suio celebra l’inizio dell’anno scolastico con una scuola rinnovata

    Settembre 16, 2024 /

    Castelforte, 11 settembre 2024 – Si è svolta in un clima di grande entusiasmo, l’inaugurazione dell’anno scolastico presso la scuola “San Cataldo” a Suio Terme. L’evento, che ha visto la partecipazione del Dirigente Scolastico Amato Polidoro, del Reverendo Don Adriano Cristofaro, del Sindaco Angelo Felice Pompeo e di una folta rappresentanza dell’amministrazione comunale, della comunità scolastica e dei genitori, ha sancito l’inizio di un nuovo capitolo per l’istituto, recentemente oggetto di importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione. Il Sindaco Angelo Felice Pompeo, nel suo intervento, ha rivolto i più sinceri auguri di buon inizio d’anno scolastico a tutti i presenti, sottolineando l’importanza dell’istruzione come pilastro fondamentale per lo sviluppo della…

    Leggi tutto
    Luciano 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Dal Presidente della Regione Nicola Zingaretti Il dottor Gianni Baiano nominato nell’Osservatorio regionale della sanità Rappresenterà gli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri delle cinque province del Lazio.

    Febbraio 11, 2019

    Sistema Bibliotecario, Formia nuovo Comune capofila.
    Il Sindaco Gianluca Taddeo eletto Presidente

    Marzo 11, 2023

    L’Istituto nautico Caboto apre le porte per il primo Open Day della stagione Molti gli appuntamenti anche culturali in agenda nei prossimi giorni

    Novembre 23, 2024
  • Notizie e Aggiornamenti

    SOGIN: ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVA IL BILANCIO 2023

    Settembre 14, 2024 /

    Roma, 12 settembre 2024. L’Assemblea degli Azionisti di Sogin il 5 settembre scorso ha approvato il Bilancio di Gruppo al 31 dicembre 2023; si tratta del primo Bilancio del Consiglio di Amministrazione che si è insediato il 3 Agosto 2023, guidato dal Presidente Carlo Massagli e dall’Amministratore Delegato Gian Luca Artizzu. Il bilancio d’esercizio di Sogin chiude con un utile pari a 1,2 Mln di euro (nel 2022 l’utile era pari a 0,9 Mln di euro); il valore della produzione si attesta a circa 212,9 Mln di euro, in diminuzione rispetto ai circa 276,9 milioni di euro realizzato nel 2022 che, tuttavia, presentava un dato eccezionale e non ricorrente dovuto…

    Leggi tutto
    Luciano 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    MODIFICA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE NEL CENTRO STORICO SANT’ERASMO PER EVENTI 250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA

    Luglio 11, 2024

    “DCA: dare al cibo armonia

    Maggio 15, 2024

    Smarrito un Anziano signore di Santi Cosma e Damiano, mobilitati forze dell’ordine e cittadini per il ritrovamento

    Gennaio 24, 2023
  • Notizie e Aggiornamenti

    Sogin, terminata la prima fase di smantellamento del vessel della centrale nucleare del Garigliano

    Agosto 1, 2024 /

    Sessa Aurunca, 30 luglio 2024. Nella centrale nucleare del Garigliano (Caserta) Sogin ha terminato la rimozione dei componenti metallici contaminati posizionati sul deflettore, la parte superiore del vessel, il contenitore d’acciaio nel quale durante l’esercizio avveniva la reazione nucleare. Questi lavori concludono la prima fase dello smantellamento del vessel della centrale campana, l’attività più complessa dal punto di vista ingegneristico e operativo per la disattivazione di un impianto nucleare. Le operazioni, svolte insieme alla controllata Nucleco, erano iniziate alla fine dello scorso anno con l’allagamento del vessel e del canale reattore, un passaggio necessario per garantire la massima sicurezza durante i lavori in quanto l’acqua è un elemento naturale che…

    Leggi tutto
    Luciano 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    AMBROGIO SPARAGNA E L’ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA IN CONCERTO A BETLEMME

    Gennaio 8, 2019

    BAIA DOMIZIA E TERRA AURUNCA: “PROBLEMI E PROSPETTIVE

    Dicembre 2, 2021

    WORLD GYM

    Luglio 19, 2024
  • Notizie e Aggiornamenti

    WORLD GYM

    Luglio 19, 2024 /

    20-07-2024

    Leggi tutto
    Luciano 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Riqualificata l’area ex Avir che ospita il mercato settimanale e un’ampio parcheggio Disponibili nuovi 40 stalli per auto

    Novembre 23, 2024

    IO LE DONNE NON LE CAPISCO”

    Ottobre 22, 2024

    Su RTC l’ultimo brano di Maria Sara “Scrivimi addosso”

    Gennaio 27, 2023
  • Notizie e Aggiornamenti

    Dalla spiaggia di Serapo, l’ex Ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio con il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese: “Comuni siano plasticfree. Mare non è discarica”

    Luglio 11, 2024 /

    Dalla spiaggia di Serapo a Gaeta, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, che cambiò nome al ministero dell’Ambiente per inserirvi la tutela del mare, rilancia con il sindaco di Gaeta Cristian Leccese la campagna #mediterraneodaremare #nolitter e #plasticfree per chiedere a tutti i sindaci di firmare ordinanze che blocchino le plastiche monouso almeno su spiagge e litorali. “Dobbiamo ottenere che tutti i sindaci, a partire da quelli costieri, firmino ordinanze #plasticfree. È un contributo per far capire che il nostro mare non è una discarica. In questi anni la campagna Mediterraneo da remare ha coinvolto centinaia di istituzioni, imprese e associazioni proprio per difendere il nostro Mediterraneo” dichiara l’ex…

    Leggi tutto
    Luciano Commenti disabilitati su Dalla spiaggia di Serapo, l’ex Ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio con il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese: “Comuni siano plasticfree. Mare non è discarica”

    Potrebbe anche piacerti:

    Nominata la Giunta e i Responsabili di Area e di Servizio

    Ottobre 12, 2021

    workshop internazionale di Sogin sulle future attività di ricerca del Parco Tecnologico

    Gennaio 23, 2023

    Acqualatina Aggiornamento riduzione/interruzione idrica nel Comune di Minturno (Località Tufo)

    Marzo 21, 2016
  • Notizie e Aggiornamenti

    MODIFICA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE NEL CENTRO STORICO SANT’ERASMO PER EVENTI 250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA

    Luglio 11, 2024 /

    In occasione dei festeggiamenti per il 250° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza a Gaeta, attraverso l’ordinanza n.271 del 3 luglio 2024 è stata modificata la circolazione stradale dalle ore 13:00 del giorno 10 Luglio 2024 fino alle ore 22:00 e comunque fino al termine degli eventi • l’istituzione del divieto di transito (eccetto residenti nel tratto interessato) su Lungomare Caboto nel tratto ricompreso tra l’incrocio di via Firenze e via Begani; • di individuare il percorso alternativo per i veicoli provenienti da Gaeta centro diretti a Gaeta Sant’Erasmo: -viaFirenze, via Munanzio Planco, via della breccia, via angioina; • l’istituzione del divieto di transito e sosta con rimozione (eccetto…

    Leggi tutto
    Luciano Commenti disabilitati su MODIFICA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE NEL CENTRO STORICO SANT’ERASMO PER EVENTI 250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA

    Potrebbe anche piacerti:

    nuova contrattazione collettiva integrativa decentrata

    Dicembre 2, 2024

    Pino D’Amici: “Ripristinata la trasparenza nel consiglio comunale”

    Maggio 7, 2022

    Una cerimonia speciale per festeggiare il neo campione italiano assoluto di spada Andrea Russo e l’annata memorabile del Club Scherma Formia.

    Settembre 23, 2019
  • Notizie e Aggiornamenti

    Consiglio Comunale di Castelforte del 31-05-2024

    Maggio 31, 2024 /

    Leggi tutto
    Luciano Commenti disabilitati su Consiglio Comunale di Castelforte del 31-05-2024

    Potrebbe anche piacerti:

    Consiglio Comunale oggi a Santi Cosma e Damiano

    Aprile 27, 2023

    Castelforte: Anna Fragnoli eletta Presidente dell’APS “Luigi Romano”, un Direttivo a forte presenza femminile Castelforte, 24 febbraio 2025.

    Febbraio 24, 2025

    Finanziati i progetti per la realizzazione di due nuove aree fitness

    Gennaio 7, 2025
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Archivi

CATEGORIE

ASCOLTA LA DIRETTA

OFFICIAL WEBSITE Radio Tirreno Centrale FM 92.10 – 103.10 – 107.00