Si informa l’utenza che, al fine di collegare la nuova condotta distributrice in Via Romita, nel Comune di Santi Cosma e Damiano si effettuerà una Interruzione Idrica dalle ore 08:30 alle ore 15:00 del 17/11/2016 La zona interessata è Via Romita Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti. Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.
News
-
-
MODIFICA ORARIO TRENI: FACCIAMO CHIAREZZA NON ESISTE ALCUN ACCORDO AVALLATO DAI PENDOLARI E CONSUMATORI! Minturno – Latina, 16 novembre 2016 – Con riferimento alla manifestazione di domenica 13 novembre, Il Comitato Pendolari Stazione Minturno, il Gruppo Interassociativo Terranima e la Confconsumatori-Latina, esprime ampia soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento, per la numerosità, compostezza e sentito coinvolgimento dei 700 partecipanti. L’intento di questa organizzazione era volto a sensibilizzare la cittadinanza tutta sul problema dell’imminente cambio orario e possiamo dire con orgoglio di aver raggiunto l’obbiettivo. Ma non va assolutamente abbassata la guardia ed ora occorre consolidare nuovi interventi per far comprendere, a chi di competenza, l’oggettività del nostro disappunto lavorando negli spazi…
-
FORMIA – Sovrappasso di Penitro chiuso per verifiche statiche, Comune al lavoro per la viabilità alternativa
Nella tarda serata di ieri l’Astral ha chiuso al traffico il sovrappasso di Penitro posto al chilometro 29+300 della SR 630. Il provvedimento si è reso necessario al fine di consentire verifiche statiche sulla struttura. Sul posto anche la Polizia Locale di Formia, al lavoro per definire soluzioni alternative di viabilità ed un nuovo percorso per gli autobus del trasporto pubblico locale che garantisca il servizio ai residenti del quartiere e, in particolare, il trasporto degli alunni verso le due classi di scuola media e verso l’Istituto per Geometri “B. Tallini”. Stamani il comando della Polizia Locale ha effettuato un ulteriore sopralluogo sul posto. L’ufficio Viabilità del Comune ha scritto…
-
visita in Macedonia del Sindaco di Coreno Ausonio
Accordo tra comuni di cinque Stati È rientrato dalla Macedonia il sindaco di Coreno Ausonio, Domenico Corte, che insieme al sindaco di Tessennano (VT) Ermanno Nicolai, ha incontrato il primo cittadino di Vasilevo, Vane Stojanov. “Grazie a questo incontro, fortemente voluto dal collega del comune macedone di circa 12.500 abitanti e composto da 11 villaggi – ha spiegato il sindaco Corte – abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci sulla possibilità di avviare scambi culturali ed economici tra i nostri comuni”. È la seconda volta che il sindaco di Coreno Ausonio, paese del Perlato Royal, si reca a Vasilevo a circa 40 km dal confine greco in terra Macedone e se due…
-
iniziative pro-Telethon 2016
Nell’ambito delle iniziative pro-Telethon 2016 per far avanzare la ricerca biomedica verso la cura delle malattie genetiche, in allegato si invia la locandina relativa al pranzo pro-Telethon che si svolgerà il giorno Domenica 11 Dicembre presso il Villaggio Don Bosco di Formia. Tutti i dettagli sono in allegato. Per le prenotazioni, fino ad esaurimento posti, oltre al contatto indicato in locandina, ci si potrà rivolgere presso la Segreteria della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria Oratorio Don Bosco di Formia. Nella serata della stessa giornata, sempre nella stessa location, si svolgerà anche lo spettacolo della Compagnia “Il Setaccio” di Maranola.
-
MANIFESTAZIONE DI DOMENICA 13: LE RAGIONI DELLA PARTECIPAZIONE!
Minturno – Latina, 12 novembre 2016 – Troppe volte nel silenzio di tutti, il nostro territorio è stato depredato di importanti servizi! Dovremmo iniziare un nuovo percorso in cui, in modo coeso, la collettività sia messa in condizione di esprimere la propria volontà che, nel caso della manifestazione di domani, è rivolta alla salvaguardia di un bene strategico per tutti, che è la stazione ferroviaria e i suoi treni perché ogni taglio in tal senso incide sulla mobilità sostenibile dei cittadini (lavoro, studio, salute, turismo…). Prendiamo atto che il senso civico manifestato attraverso questo Comitato, coordinato dal Gruppo Interassociativo Terranima e la Confconsumatori-Latina, è stato recepito, circostanza inedita e apprezzabile…
-
FORMIA – Nuovo atto aziendale ASL, Bartolomeo-De Meo: “Una scommessa da vincere”
“Nuovo atto aziendale? Una scommessa da vincere”. Così il Sindaco Sandro Bartolomeo e la Presidente della Commissione consiliare Sanità Maria Antonietta De Meo sull’atto di programmazione presentato l’8 novembre scorso dall’Azienda Sanitaria in sede di Conferenza dei Sindaci. “L’atto – spiegano – presenta aspetti innovativi per l’organizzazione della sanità provinciale e questo sia a livello di ospedale che di territorio. Per quanto attiene il livello ospedaliero, Casati si è impegnato a completare la realizzazione dei due poli principali di Latina e Formia in Dea di II e I livello, adeguando gli organici nel rispetto dei parametri. Nel superare la precedente strutturazione del piano Caporossi impostata sul modello Hub-Spoke in cui…
-
FORMIA – Nuovo asilo nido comunale, pronti 100 mila euro dalla Regione. Sorgerà nel quartiere di San Pietro
Zangrillo: “Provvedimento importante che garantirà lo sgravio dei costi e un netto miglioramento del servizio” La storica sede della Quercia è di proprietà privata. Al Comune di Formia costa 36 mila euro l’anno di fitto. Di qui l’esigenza di realizzare una nuova struttura sita su terreno comunale. Nel 2011 fu presentata la candidatura per accedere ad un finanziamento regionale di 100 mila euro nell’ambito del progetto “Mille asili per il Lazio”. Fu proposta come sede l’area di via Cassio nel lotto di terra retrostante la scuola materna. Di recente la Regione ha confermato il finanziamento. Con la delibera di giunta n. 282 del 4 ottobre scorso l’attuale Amministrazione ha ribadito…
-
A 210 anni dalla morte di Fra’Diavolo
L’11 novembre 1806, esattamente 210 anni fa, moriva impiccato in Piazza Mercato a Napoli uno dei più grandi eroi leggendari del Regno delle Due Sicilie: il Colonnello Michele Pezza, Duca di Cassano, detto Fra’ Diavolo. Il Colonnello Pezza si distinse nelle battaglie anti-francesi e per la riconquista del Regno di Napoli, si rese protagonista di ben due assedi di Gaeta, dell’Assedio di Amantea, di quello di Sora e finanche della difesa del Papa nei castelli romani. Morì a soli 35 anni, lasciando moglie e figli, per non aver accettato di passare coi nemici francesi. Alla sua morte gli stessi francesi, contro i quali aveva combattuto, sancirono la sua immortalità. Nel…
-
CASTELFORTE: Fondi Cipe
Va sempre più crescendo la sensibilità e l’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso le tematiche ambientali e dello sviluppo. Due evidenze che viaggiano sempre più insieme e con le quali occorre cercare di guardare al futuro offrendo speranza e opportunità maggiormente compatibili con una crescita economica e sociale in linea con le politiche di questo tempo di crisi industriale. Vanno in questa direzione le due delibere adottate nei giorni scorsi dalla giunta Cardillo che destina i fondi CIPE ricevuti dal Comune di Castelforte e relativi alle misure di compensazione a favore dei comuni confinanti o che ospitano centrali nucleari ed impianti a ciclo combustibile nucleare per le annualità 2012 e 2013. In…


























