Il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” istituito dalla Regione Lazio offre borse di studio destinate a supportare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per l’acquisto di libri, mobilità, trasporto, e l’accesso a beni e servizi culturali. A partire da oggi, gli studenti residenti nel Comune che soddisfano i seguenti requisiti, potranno accedere al beneficio Carta Postepay Borsa di Studio Io studio: – Essere iscritti nell’anno scolastico 2024/2025 a un Istituto secondario di secondo grado statale o paritario o ai primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (esclusi i quarti anni). – Avere un ISEE non superiore a 15.748,78…
-
-
Gaeta: TORNA FAVOLE DI GUSTO
Non poche le novità. La rassegna quest’anno si svolgerà alle porte della primavera Fornelli pronti! Al via la terza edizione di Favole di Gusto, il “Culture Food Festival” che rievoca le antiche fiere gaetane nella suggestiva e storica cornice di Via Indipendenza. In previsione nuove iniziative significative che impreziosiranno ancora di più l’evento enogastronomico dell’anno. La manifestazione animerà il borgo marinaro di Porto Salvo alle porte della Primavera, in particolare l’ultimo fine settimana di Marzo,il primo weekend di Aprile e una novità assoluta nella terza settimana attraverso una Wine Experience nel salotto culturale e artistico di Via Annunziata. Con l’Avviso Pubblico n. 108 del 4 Febbraio 2025 si informano gli…
-
Castelforte, al via i lavori per il nuovo asilo nido comunale.
Castelforte, 1 febbraio 2025 – Con determina n. 850/2024 sono stati aggiudicati, al termine delle operazioni di gara, i lavori, finanziati con fondi PNRR, per la demolizione e ricostruzione dell’edificio di via Martiri d’Ungheria (ex mattatoio) da destinare ad asilo nido per un importo di 672mila euro. Venerdì scorso è stato redatto e firmato verbale di consegna dei lavori che inizieranno già lunedì. “L’avvio dei lavori per il nuovo asilo nido – dichiara Angelo Felice Pompeo, Sindaco di Castelforte – rappresenta un momento di grande soddisfazione per la nostra comunità. Un investimento importante che va a beneficio dei nostri bambini e delle loro famiglie, offrendo un servizio educativo di qualità…
-
Prima assemblea dei soci del nuovo Consorzio C.O.I.S.E.S.
Si è tenuta nella sala “Boffa” del Palazzo Comunale, in via Lavanga n.140, l’assemblea dei soci del neonato Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali Sud Pontino (C.O.IS.E.S.) che gestirà i servizi sociali e assistenziali dei 9 Comuni del Distretto Socio sanitario LT5. Alla prima riunione hanno presenziato Gianluca Taddeo, Sindaco di Formia, Angelo Felice Pompeo, Sindaco di Castelforte, Franco Taddeo, Sindaco di Santi Cosma e Damiano, Marco Vento, Sindaco di Spigno Saturnia, Gianna Conte, Vice Sindaco di Gaeta, Maria Claudia Sandolo, Vice Sindaco di Ponza, Geppino Assenso, delegato ai ai rapporti con le istituzioni per il Comune di Ventotene, Ilaria Pelle, assessore del Comune di Minturno, Antonietta Lonigro, Commissario Prefettizio del…
-
INAUGURAZIONE MOSTRA DI FULVIO SCIUCCA Sentieri d’Arte 2025 – Spazio Espositivo Punto IAT, Palazzo Comunale di Formia 4-14 febbraio – Dalle ore 17.30 alle ore 20.00
Martedì 4 febbraio 2025, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT del Comune di Formia, all’interno della prestigiosa rassegna “Sentieri d’Arte 2025” promossa da Koiné, si inaugura la mostra personale “Stazione di Memoria alla Deriva” dell’artista Fulvio Sciucca. Fulvio Sciucca, nato a Napoli il 15 gennaio 1974 e diplomato all’Istituto d’Arte di Cascano, è tra i più schivi ed estroversi artisti emersi nel territorio laziale. Dal 2005 dirige “Fusion”, un laboratorio dedicato alla vetrofusione artistica e alle arti applicate. La sua cifra stilistica risiede nell’uso innovativo di tecniche di fusione a fuoco ad alta temperatura, che coinvolgono materiali di scarto industriali come vetro, plastiche, piombo, ferro, legno e tessuti, trasformandoli…
-
i vincitori del concorso di idee denominato “Natale in vetrina” a Formia
Sono stati premiati questa mattina i vincitori del concorso di idee denominato “Natale in vetrina”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, finalizzata a sostenere le attività commerciali e artigianali della città. Per i primi sei una targa ed un premio in denaro e per tutti gli altri partecipanti un attestato. Un riconoscimento ed un ringraziamento da parte dell’Amministrazione a tutti coloro che, dando libero sfogo alla creatività e fantasia, hanno contribuito a rendere magica l’atmosfera del Natale in città. Presenti in sala Sicurezza il Sindaco Gianluca Taddeo, l’Assessore alle Attività produttive Francesco Traversi, la Dirigente comunale Giuseppina Sciarra e l’Assessore alla Cultura Luigia Bonelli. . Il Sindaco…
-
APS “Luigi Romano” di Castelforte: grande partecipazione.
Castelforte, 31 gennaio 2024 – Ieri sera si è svolta presso la sala consiliare del comune di Castelforte la riunione per il rinnovo del direttivo dell’Associazione di Promozione Sociale “Luigi Romano”. L’incontro ha visto una grandissima partecipazione, con circa un centinaio di persone presenti. Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo, ha aperto una riunione ringraziando la Dott.ssa Rosaria Scognamiglio del Centro di Servizio per il Volontariato Lazio per la sua partecipazione e per l’illustrazione tecnica e organizzativa che ha fornito. Il primo cittadino ha sottolineato la costituenda Associazione di Promozione Sociale sarà un luogo di aggregazione fondamentale, un punto di riferimento per il benessere e la socializzazione. L’Assessore ai…
-
“STELLA HA EREDITATO UNA GRAVE MALATTIA GENETICA, LA CURA PUÒ EREDITARLA DA TE”
QUESTO IL MESSAGGIO DELLA CAMPAGNA FFC RICERCA SUI LASCITI TESTAMENTARI A FAVORE DI PROGETTI SCIENTIFICI SULLA FIBROSI CISTICA, UNA DELLE MALATTIE GENETICHE GRAVI PIÚ DIFFUSE, SENZA ANCORA UNA CURA RISOLUTIVA Oggi c’è un’opportunità in più per sostenere, attraverso un gesto di generosità e altruismo, la ricerca sulla fibrosi cistica (FC) promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – ETS (FFC Ricerca). On air spot radio e video della Campagna Lasciti con protagonista la piccola Stella, malata di fibrosi cistica, il cui sogno di guarigione rappresenta la speranza di migliaia di persone con FC, un 30% delle quali ancora orfane di terapia. Sul sito lasciti.fibrosicisticaricerca.it sono disponibili i dettagli…
-
Puntuali come ogni sabato mattina inviamo due minuti un libro l’aggiornamento dei libri di cui parliamo nei prossimi giorni.
Lunedì UNA POCO DI BUONO dalla scrittrice che ha creato il personaggio dell’ispettrice Petra Delicado, sei racconti di intensa dose di mistero e intreccio. Giallo. Martedì TRE MONTAGNE, TRE PAESI, TRE VITE l’autore, Nereo Fanton, ci prende per mano e ci conduce attraverso tre capitoli della sua esistenza, tre montagne che si ergono non solo nella geografia terrestre, ma anche nella topografia dell’anima: le Piccole Dolomiti, l’Himalaya nepalese e l’Altopiano dei Sette Comuni. Romanzo. Mercoledì A TU PER TU CON LA «COMMEDIA» chi ha detto che leggere la Divina Commedia sia un’impresa per pochi? È vero che leggerla è arduo per la lingua in cui è scritta e l’enorme varietà…
-
Il Giudice di pace resterà a Gaeta. Firmata questa mattina la Convenzione per il mantenimento del relativo Ufficio. La soddisfazione dei sindaci Leccese (Gaeta), Taddeo (Formia), Ambrosino (Ponza) e della commissaria Prefettizia Lonigro (Itri).
L’ Ufficio del Giudice di pace continuerà a restare a Gaeta. Questa mattina nell’ Aula Consiliare è stata firmata la convenzione (decennale) per il mantenimento della stessa struttura (ubicata nel palazzo di Calegna ex struttura distaccata del Tribunale di Latina). Su input del Comune di Gaeta, con la piena e fattiva collaborazione dei Comuni aderenti, si è giunti al raggiungimento dell’importante traguardo che pone in primo piano l’interesse ed il benessere della comunità. Saranno i Comuni firmatari della Convenzione ad occuparsi economicamente dell’Ufficio, ripartendosi i costi della gestione associata, secondo lo schema di Convenzione approvato. E’ un servizio al cittadino fondamentale, in un ambito, quello dell’amministrazione della Giustizia, già fortemente…





























