È accaduto nella grande mela, Ieri sera, nel bel mezzo di una tormenta è scoppiata una rissa mentre i clienti stavano lasciando Catrina al 7316 3rd Avenue. Un 22enne Antony D’Onofrio Italo americano con radici Castelfortesi è stato accoltellato, portato d’urgenza in ospedale è morto poco dopo. Questo insensato atto di violenza fa parte di un modello ben documentato e pericoloso di comportamento illegale e avventato dentro e fuori questo locale che nel corso degli anni è stato più volte denunciato. Nessun arresto è stato effettuato al momento, ma le indagini in corso fanno sperare che i detective della polizia di New York arresteranno il colpevole o i colpevoli responsabili…
-
-
Sergio Mattarella rieletto presidente della Repubblica
Dopo sette votazioni andate a vuoto, all’ottava Sergio Mattarella è stato rieletto presidente della Repubblica con 759 voti. Il quorum da raggiungere era di 505 voti. Nell’aula del Parlamento è scattato un lunghissimo applauso. “Queste condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e naturalmente devono prevalere su altre considerazioni e prospettive personali differenti”, ha detto Mattarella subito dopo la rielezione, “ringrazio i presidenti di Camera e Senato per la loro comunicazione e desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la fiducia espressa nei miei confronti. I giorni difficili trascorsi nel corso della grave emergenza sanitaria, economica e sociale richiamano al senso di responsabilità…
-
È attiva l’Ecostazione informatizzata a servizio delle utenze commerciali di piazza Largo Purificato – Un servizio che migliora la qualità della raccolta differenziata e il decoro urbano.
Sono state consegnate ai ristoranti e pub di Largo Purificato le tessere di accesso alla nuova “Ecostazione informatizzata”: un’innovazione scelta da FRZ e dall’amministrazione comunale, volta a migliorare il decoro urbano di una parte importante e molto frequentata della città. L’Ecostazione informatizzata, infatti, permette la custodia dei rifiuti prodotti dalle attività di ristorazione, che in questo modo potranno smaltire correttamente e senza creare problemi di decoro pubblico, in particolare, i rifiuti organici. “Si tratta di una scelta condivisa con i commercianti del Borgo di Mola, frutto di incontri e della loro partecipazione attiva – spiega l’assessore all’Ambiente Eleonora Zangrillo. Con questa nuova dotazione intendiamo superare antiche criticità e trovare una…
-
Costituzione DMO Francigena del Sud
E’ nata ad Albano Laziale, con la firma al Comune, l’associazione DMO (Destination Management Organization) Francigena del Sud, l’antica via di pellegrinaggio che collegava Canterbury a Roma, per proseguire verso sud a Santa Maria di Leuca, nel Salentino, per imbarcarsi in direzione Terrasanta. A sottoscrivere l’atto costitutivo i comuni di Albano Laziale, Formia, Sermoneta, Castel Gandolfo, Cori, Fondi, Marino, Monte San Biagio, Nemi, Norma, Priverno, Sonnino e Velletri, il Parco dell’Appia Antica e del Lago di Fondi ed alcuni tour operator. Capofila è il Gruppo dei Dodici presieduto da Giancarlo Forte. L’associazione ha avuto seguito dopo la vittoria al bando della Regione Lazio delle destinazioni turistiche. Un’occasione importante di condivisione…
-
Al Pronto Soccorso dell’ospedale di Formia , una nuova tensostruttura da 12 posti letto destinati ai pazienti covid.
Ospedale di Formia: da giorni ci sono operai a lavoro per montare, proprio a ridosso del Pronto Soccorso, una nuova tensostruttura da 12 posti letto destinati ai pazienti covid. La nuova struttura, che molto probabilmente sarà inaugurata domenica prossima, è stata voluta dalla direzione della Asl e pagata con il fondo covid ( circa 4 milioni di euro) per le strutture sanitarie, prevederà, tuttavia, un ulteriore sovraccarico di lavoro sul già “stressato” Pronto Soccorso dell’Ospedale “Dono Svizzero”. La prima domanda che ci si pone riguarda il personale sanitario ovvero quale e quante unità di medici e infermieri, andrà a provvedere all’assistenza sanitaria di questi ulteriori 12 posti letto. Sembra che…
-
L’amministrazione comunale di Formia vicina ai centri anziani della città
Si è tenuto in Comune un incontro molto proficuo con i centri anziani del territorio e al quale hanno preso parte l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino, il presidente della commissione Giuseppe Antigiovanni e Maria Rosaria Scognamiglio, dello sportello Csv Lazio Sud Pontino, attivo ormai da diversi anni all’interno del palazzo comunale. E’ stato trattato come argomento principale l’adeguamento alle nuove linee guida regionali con la scadenza degli adempimenti fissata al 31 marzo 2022 per la trasformazione a tutti gli effetti in un “A.P.S.” (associazione di promozione sociale). Tra i requisiti previsti dalle direttive per risultare affidatari della gestione serviranno la costituzione di uno statuto e l’iscrizione al registro unico…
-
Da venerdì 21 gennaio operativo il Walk-in presso l’ingresso della guardiania dell’ospedale “Dono Svizzero” di Formia
Operativi da venerdì 21 gennaio, presso l’ingresso della guardiania dell’ospedale “Dono Svizzero” di Formia, il Walk-In (con accesso a piedi) dove gli studenti potranno effettuare i tamponi T0 e T5 gratuitamente. Il servizio, che è destinato agli alunni delle scuole materne e primarie, avverrà attraverso una semplice prenotazione effettuata direttamente dal dirigente scolastico che interagirà con il dipartimento di prevenzione dell’Asl di Latina. L’orario concordato è compreso nella fascia oraria che va dalle 14.00 alle 16.30. Intanto l’amministrazione si sta adoperando per concludere le procedure per l’attivazione dei tamponi anche per le scuole medie tramite la farmacia comunale.
-
SOGIN: OPERAZIONE TRASPARENZA VERSO LA CONCLUSIONE L’INDAGINE INTERNA
La Società comunica i primi risultati della procedura che riguarda fatti amministrativi avvenuti nel passato e non collegati alle attività di decommissioning in corso sugli impianti Roma, 17 gennaio 2022. Sogin comunica di aver svolto di sua iniziativa un’indagine interna, avviata alla fine del 2020, per ragioni di natura economica e di bilancio, finalizzata a verificare la regolarità delle fasi di acquisizione e gestione di contratti riguardanti il periodo 2010-2020. L’Amministratore Delegato, Emanuele Fontani, alla guida della Società dal 12 dicembre 2019, ha regolarmente aggiornato il Consiglio di Amministrazione sull’avanzamento dell’indagine, ha adottato misure di self cleaning, rafforzando nel contempo le misure interne a presidio della legalità. Al riguardo, sono…
-
“Cicloavventura Barletta-Formia-Roma: sulle strade della Freccia del Sud”
Il programma della “Cicloavventura”, che vedrà la partecipazione di undici ciclisti – al via anche tre atleti paralimpici, Graziano Gallusi e Lorenzo Genovese, entrambi non vedenti, che pedaleranno con le rispettive guide sui tandem, e il colonnello Carlo Calcagni vittima negli anni ’90 di un’intossicazione da uranio impoverito – partirà mercoledì 19 alle 8.30 dal lungomare dedicato al velocista barlettano, per raggiungere la sua casa natale e poi dirigersi alla volta di Bovino, in provincia di Foggia, dove si concluderà la prima tappa di 140 km. La seconda, in programma giovedì 20 alle ore 9.00 (141 km) sul percorso Bovino, Ariano Irpino, Benevento, Montesarchio, Caserta per arrivare a Santa Maria…
-
Relazione di inizio mandato sottoscritta dal sindaco Gianluca Taddeo sulla riorganizzazione dell’ente comunale
In data odierna il sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha sottoscritto la relazione di inizio mandato prevista e disciplinata dall’art. 4-bis del Dlgs n. 149 del 06/09/2011, predisposta dal responsabile del servizio economico finanziario Daniele Rossi. In merito, l’assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Formia Francesco Traversi comunica che, sulla base delle risultanze della relazione, non è stato necessario ricorrere alle procedure di riequilibrio finanziario previste dalla normativa vigente, però la gestione non oculata delle finanze del Comune avvenuta negli anni precedenti, così come rilevato anche dalla Sezione Regionale di Controllo per la Regione Lazio della Corte dei Conti che nel corso dell’esercizio 2021 ha aperto un’istruttoria incentrata…