L’impegno e l’attenzione dell’Amministrazione comunale per l’abbattimento delle barriere architettoniche sono sempre alti. In questo senso si registra il contributo di 10.000 euro recentemente stanziato dalla Regione Lazio al Comune, proprio finalizzato alla redazione di un piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Obbiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di rendere Gaeta accessibile a tutte le persone con disabilità, garantendo l’accesso ai suoi servizi. Un impegno che ha preso slancio e vigore lo scorso anno anche con l’adesione al progetto “Gaeta zero barriere”. Quest’ ultimo è stato lanciato il 1° luglio 2024 dall’ Associazione GaetaZeroBarriere, con il sostegno delle attività locali, delle istituzioni e del Comune. Durante la stagione estiva, sono stati…
-
-
Castelforte premiato all’Ecoforum del Lazio: un Castelforte: riconoscimento per l’impegno nella raccolta differenziata al 72,7 %.
Castelforte, 28 gennaio 2025 – Il Comune di Castelforte è stato selezionato tra le eccellenze del Lazio in materia di gestione dei rifiuti ed è stato premiato all’Ecoforum del Lazio, un evento organizzato da Legambiente Lazio con il patrocinio della Regione Lazio e il contributo del CONAI. I dati parlano chiaro, il Comune di Castelforte si attesta al 72,7 % di raccolta dei rifiuti. Un eccellente risultato per il comune pontino. La cerimonia di premiazione si è tenuta martedì 28 gennaio 2025 alle ore 11:00 presso la sala di rappresentanza “Restagno” del Comune di Cassino. In questa occasione, il Sindaco Angelo Felice Pompeo ha ricevuto l’attestato di merito a riconoscimento…
-
PARTONO GLI INCONTRI INFORMATIVI SULL’ADOZIONE
Iniziano il prossimo mercoledì 29 gennaio gli incontri informativi- orientativi sul percorso dell’adozione nazionale e internazionale rivolto alle coppie che intendono presentare domanda di disponibilità all’adozione. Un’iniziativa nata in collaborazione tra Comune di Gaeta e Centro Adozioni a fronte delle tante coppie che si rivolgono a questo servizio da comuni vicini e lontani, per cercare di guidarle nei primi passi del percorso adottivo che purtroppo soffre ancora di tanti pregiudizi soprattutto rispetto ai tempi e alla burocrazia. “Tutte le coppie che si approcciano all’adozione si chiedono come e da dove iniziare – spiega l’avv. Alessia Maria Di Biase referente del centro adozioni- e quindi abbiamo pensato di realizzare degli incontri…
-
aggiornamento settimanale con “Due Minuti un Libro” ogni giorno su rtc alle 9:15 – 14:45 – 17:30
Lunedì UNA MENTE ASSASSINA una comunità apparentemente pacifica dentro cui si annidano il male e un assassino spietato. Un nuovo caso per la detective Kim Stone. Thriller. Martedì LA BIBLIOTECA DEI FISICI SCOMPARSI una storia in cui i misteri della fisica incontrano una donna alla ricerca di sé. Romanzo. Mercoledì IL MAGO DELLE PAROLE «Le parole sono un fondamentale pezzo di mondo: a ogni parola in più che impariamo, il nostro mondo diventa un po’ più grande. Ogni nuova parola è una scoperta. Ogni nuova parola è una conquista. Ogni nuova parola è un passo nella strada che porta alla consapevolezza». Saggio. Giovedì IL CANTO DEI CUORI RIBELLI sullo sfondo…
-
Formia: Riqualificazione del borgo di Castellone
Riqualificazione di tre spazi pubblici nel borgo storico di Castellone per la somma complessiva di 280.000 euro. L’amministrazione comunale di Formia ha recentemente approvato la riqualificazione di una delle zone più suggestive e caratteristiche della città con le sue stradine strette, i vicoli in pietra, i panorami mozzafiato e i siti storici di pregio, all’interno di un progetto che mira a valorizzare e conservare il quartiere. Un nuovo look dopo il recente rifacimento del verde con un nuovo impianto di irrigazione nell’aiuola sovrastante l’ingresso del Cisternone Romano, la piantumazione di nuovi alberi di agrumi in piazza S. Anna e l’installazione di dieci nuovi vasi con fiori presso il belvedere di…
-
Festival “La Zampogna” XXIX Edizione 10-11-12 gennaio 2025 Maranola, Formia, Trivio
La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale è senza dubbio uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music e punto di riferimento obbligato per specialisti, musicisti e appassionati. Giunto alla XXIX edizione, il Festival si svolgerà il 10-11-12 gennaio rispettivamente a Formia, Trivio e Maranola, preceduto il 6 gennaio da un’anteprima di presentazione, a corredo del programma, con “La banda dei giganti” a Roma, nel prestigioso Auditorium Parco della Musica. FESTIVAL Il Festival, organizzato da Finisterre e Archivio Aurunco, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale di Formia, e con il patrocinio di numerosi Enti e istituzioni locali, nazionali e internazionali,…
-
Finanziati i progetti per la realizzazione di due nuove aree fitness
Investire nello sport per promuovere benessere e salute della comunità. E’ questo il principio che ha spinto l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, a partecipare al bando emanato dal Dipartimento per lo Sport denominato ‘Sport di tutti-Parchi’ nel maggio scorso. Ora la notizia che i progetti presentati dal Comune sono stati accolti e finanziati per un totale di oltre 150mila euro. “Il nostro Comune ha ottenuto un finanziamento di 120mila euro per la realizzazione dell’area attrezzata polivalente all’interno del Parco ‘De Curtis’ ed uno stanziamento di 35mila euro per la realizzazione di attrezzature sportive all’interno del parco ‘Bosco di Cosimo’ – ha specificato il Sindaco Taddeo – Queste installazioni…
-
Il Comune di Formia aderisce al programma di apertura straordinaria delle Dimore storiche del Lazio
Il Comune di Formia aderisce al programma di apertura straordinaria delle Dimore Storiche del Lazio. Iniziativa promossa dalla Regione Lazio che permetterà a residenti e turisti di poter visitare gratuitamente i siti storici inseriti nella Rete regionale delle Dimore Storiche. Nei due weekend di sabato 30 novembre-domenica 1° dicembre 2024 e sabato 14-domenica 15 dicembre 2024 ci sarà l’ampliamento dell’orario di apertura della Torre di Mola; del Cisternone Romano e del Teatro Romano “Gliu canciegl” di Castellone. “Si tratta di un’occasione importante che come Amministrazione abbiamo voluto cogliere. Incrementare gli orari di visita ai nostri siti, con queste aperture straordinarie, significa non solo dare nuove opportunità di conoscere e di…
-
Scuola: confronto positivo tra l’Amministrazione comunale e il dirigente scolastico Amato Polidoro.
Dopo aver ricevuto la notizia della conferma del mantenimento dell’autonomia scolastica per l’istituto omnicomprensivo di Castelforte è già tempo di iniziare a programmare il prossimo anno scolastico. A tal fine è avvenuto un primo incontro ufficiale tra il Dirigente Scolastico Prof. Amato Polidoro e l’amministrazione comunale, quest’ultima rappresentata dal Sindaco Angelo Felice Pompeo e dal Vice Sindaco Michela Terillo, che insieme hanno convenuto che, al fine di soddisfare pienamente le esigenze del trasporto pubblico nei plessi della scuola primaria Petronio e San Cataldo, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’attività didattica dei predetti plessi sarà prestata, in via sperimentale, dal lunedì al venerdì. Resta inteso, che qualora la sperimentazione ottenesse i…
-
Liberi per Castelforte scrive….
L’ Amministrazione comunale di Castelforte è alle corde, tanto che nell’ultimo Consiglio Comunale qualche Consigliere di maggioranza ha disertato l’aula consiliare (c’era l’approvazione del Bilancio di Previsione!), per poi rimettere le deleghe nelle mani del Sindaco, mentre qualcun altro, sempre all’interno della maggioranza, ha votato contro non solo al Bilancio, ma anche a tutti i punti all’ordine del giorno e solo per poco, non è saltata la seduta per mancanza del numero legale. Un Consiglio Comunale surreale e disincantato, dove non prende la parola quasi nessun consigliere di maggioranza, come al solito, che non è foriero di un’analisi politica amministrativa, che non riesce a sviluppare un dialogo ed un confronto…



























