Ai sensi e per gli effetti dello Statuto Comunale e del vigente Regolamento Consiliare, si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, per il giorno 29 novembre 2016, ore 17:00 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 01 dicembre 2016 ore 17:00, per l’esame e la trattazione del seguente ordine del giorno: 1 APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE 3 RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CON I POTERI SURROGATORI DEL CONSIGLIO COMUNALE:D.G.C. N. 333 DELL’11.11.2016” ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI NATALIZIE ED EVENTI DIVERSI- VARIAZIONE DI BILANCIO 4 MODIFICA DEL PUNTO 2) DELLA DELIBERAZIONE DI C.C. N. 8 DEL 21.03.2016 “NOMINA DEL COLLEGIO DEI…
News
-
-
FORMIA – “Down at work”, firmata la concessione dell’immobile nella villa comunale Bartolomeo: “Formia città all’avanguardia nella solidarietà e nella sperimentazione di nuovi modelli di integrazione socio-lavorativa”
Si può aprire, anche prima di Natale. Formia sarà la prima città del territorio ad ospitare un bar gestito da persone down. Questa mattina, in una sala Sicurezza gremita di ragazzi e familiari, il Comune di Formia e la cooperativa “Down at Work” hanno sottoscritto l’atto di concessione dell’immobile posto all’interno della villa comunale. Il manufatto, ristrutturato nell’ambito del progetto Plus “Appia via del Mare”, ospiterà un caffè munito di impianti e servizi igienici. L’attività darà lavoro a dodici ragazzi down provenienti dai Comuni dell’intero sud pontino, naturalmente sostenuti dai loro familiari, tutti felicissimi di poter dare avvio all’esperienza. La concessione avrà la durata di sei anni con possibilità di…
-
“Dopo l’ufficialità da parte di Trenitalia sui nuovi orari della tratta Minturno-Formia-Roma, possiamo rimarcare – dice il sindaco Giancarlo Cardillo – l’importante risultato ottenuto grazie all’ottimo lavoro di squadra svolto dalle Amministrazioni di sette Comuni (in rappresentanza di oltre 100mila persone), in sinergia con la Regione Lazio attraverso l’assessore Civita e l’on.le Enrico Forte”.
“Dalle 5 alle 9 – commenta l’assessore Luigi Tucciarone – è stata garantita la fascia pendolare: ci sono 9 treni diretti da Minturno a Roma; inoltre, a differenza del vecchio orario, alcuni treni partono proprio da Minturno, con vantaggi in termini di puntualità, posti a sedere e confort. Nella fascia pomeridiana sono garantiti 10 treni diretti da Roma con termine corsa a Minturno, anziché Napoli oppure Villa Literno. Da sottolineare, inoltre, l’introduzione di due ulteriori treni, con “rottura di carico” a Formia e coincidenza garantita per Minturno: 16:56 e 18:56. Non dimentichiamo, infine, la qualità del servizio che verrà offerto, con l’introduzione di 114 nuovi Vivalto entro Marzo 2017 (69…
-
25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza di genere.
Questa giornata si celebra dal 1999, cioè da quando l’ONU la istituì ufficialmente. “Questo incontro -dice la delegata alle pari opportunità Marialuisa Simeone- serve a dare voce a tutte le donne vittime di femminicidio a parlare di loro, dei loro sogni della vita di tutti i giorni, del fatto che sono state poco ascoltate in vita,… si parla di loro con la speranza di dare coraggio a chi può ancora fare in tempo a salvarsi, denunciando i suoi persecutori. Sono tutti invitati a prestare la loro voce x far raccontare a queste donne la loro esperienza fino al giorno in cui sono morte”. Proprio il 25 novembre 2016 alle ore…
-
FORMIA – “Leucemie: diagnosi e terapie”, al centro Coni l’importante convegno con i docenti dell’Università di Perugia
“Leucemie: diagnosi e terapie”. E’ il titolo dell’importante convegno in programma sabato 26 novembre dalle ore 9 alle 14 presso la sala convegni del centro Coni “Bruno Zauli”. L’incontro è promosso dall’Istituto di Ematologia dell’Università di Perugia con il patrocinio del Comune di Formia e la collaborazione del Comitato per la vita “Daniele Chianelli” di Perugia e del comitato “Insieme per la vita Angelo Forte” di Formia che da tanti anni raccoglie fondi da destinare alla ricerca e cura di leucemie, linfomi e tumori in adulti e bambini. Sarà l’occasione per informarsi sulle nuove tecniche di trapianto che, grazie all’impiego delle cellule staminali, stanno contribuendo a rivoluzionare il quadro delle…
-
Enel Energia e Comune di Minturno insieme per la mobilità a zero emissioni
Diffondere la cultura e l’utilizzo della mobilità sostenibile attraverso iniziative rivolte ai cittadini: è il percorso che vede alleati Enel Energia e Comune di Minturno, che hanno siglato oggi un protocollo d’intesa, sottoscritto dal Sindaco Gerardo Stefanelli e dal Responsabile Enel Mercato Lazio e Sardegna Christian Montermini. Il documento si prefigge di dar vita ad una serie di iniziative sul territorio, a partire dalla prossima primavera, e di favorire, in particolare, l’attivazione di un servizio sperimentale di bike test con bici elettriche a pedalata assistita. L’iniziativa è in linea con ulteriori progetti a favore della sostenibilità, come la realizzazione di piste ciclabili, in particolare sul Lungomare di Scauri, e si…
-
SCAURI: Assegnata all’Istituto Comprensivo “Marco Emilio Scauro” la Casa dei Bambini di Scauri vecchia
Con la Deliberazione n. 108 del 2 novembre 2016 la Giunta Comunale di Minturno ha assegnato all’Istituto Comprensivo “Marco Emilio Scauro” la Casa dei Bambini di Scauri vecchia. «L’Amministrazione Civica – annuncia il Sindaco Gerardo Stefanelli – ha accolto l’istanza della Dirigente Maria Rosaria Graziano, supportata dalla Delibera del Consiglio di Istituto n. 11 del 12 settembre scorso, finalizzata ad ottenere l’assegnazione dell’ ex sede dell’Asilo Nido Comunale, ubicata in Via Don Antonio Pecorini. Lo scopo è quello di attivare la procedura per l’apertura, nell’Anno Scolastico 2017-18, di una nuova sezione ad indirizzo didattico differenziato “Montessori”, riservata ai bambini della Scuola dell’Infanzia. Questo iter è stato avviato con la pubblicazione…
-
ARCIDIOCESI DI GAETA, IL DIACONO ENZO NASTA È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE Le esequie si terranno Lunedì 21 Novembre alle ore 15:30 presso il salone parrocchiale della chiesa di Sant’Antonio da Padova Piazza SS.ma Trinità, Campomaggiore di Santi Cosma e Damiano (LT)
L’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari unitamente ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa di Gaeta annuncia con dolore che oggi, domenica 20 novembre, il diacono Enzo Nasta è tornato alla Casa del Padre. Le esequie si terranno domani, Lunedì 21 Novembre, alle ore 15:30 presso il salone parrocchiale di Sant’Antonio da Padova (Piazza SS.ma Trinità), in Campomaggiore di Santi Cosma e Damiano. Presiederà l’Eucaristia l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari. Enzo Nasta era nato a Minturno il 18 novembre 1949. Era stato ordinato diacono il 25 maggio 1991 dall’arcivescovo di Gaeta Vincenzo Maria Farano. Maresciallo aiutante della Guardia di Finanza, per diversi anni è stato impegnato nella Caritas diocesana e nella…
-
Bando per il finanziamento regionale a favore delle Reti di Imprese
L’azione dell’Amministrazione Comunale di Castelforte ottiene importanti risultati in termini di sinergia con le imprese del territorio: deliberato ed approvato dalla Giunta del Comune di Castelforte e presentato in Regione Lazio il Progetto per il bando per il finanziamento regionale a favore delle Reti di Imprese tra attività economiche su strada. Con grande soddisfazione il Sindaco Giancarlo Cardillo rende noto che è stato presentato alla Regione Lazio, nell’ambito del Bando, un programma di azioni ed interventi finalizzati alla valorizzazione delle potenzialità turistiche a 360 gradi del territorio di competenza. Il filone conduttore è la riscoperta e la valorizzazione dei sapori e delle tradizioni del territorio di Castelforte al fine di…
-
Oggetto: Prolungamento interruzione idrica nel Comune di Santi Cosma e Damiano (Via Romita)
Prot. num. 1197 Latina, giovedì 17 novembre 2016 In merito ai lavori in corso nel Comune di S.S. Cosma e Damiano, comunicati ieri con nota n. 1195, si informa l’utenza che, a causa di problemi tecnici, l’interruzione si protrarrà fino alle ore 17:00 di oggi, 17/11/2016. La zona interessata è Via Romita. Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti. Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A. 1 – 0 17/11/2016 14:23:21


























