È prevista per questa sera l’apertura del centro di accoglienza temporaneo della Croce Rossa Italiana per far fronte all’emergenza freddo e dare riparo ai senza fissa dimora del territorio. Il centro, come negli anni precedenti, è allestito presso il Molo Vespucci del Comune di Formia ed avrà durata trimestrale, da oggi 17 gennaio fino al 31 marzo, con apertura dalle 18:30 alle 8 del mattino. La struttura, è in grado di ospitare fino a 30 persone, e ogni container – provvisto di 5 brande ciascuno – è adeguatamente riscaldato e dotato di stufe elettriche. Non solo un dormitorio, ma anche un’area destinata alla refezione, garantiscono ogni giorno un letto e…
News
-
-
Formia, maggiore ordine e sicurezza pubblica nel territorio dei Comuni del Sud Pontino.
È questo l’ultimo atto del Comune di Formia e della Provincia di Latina: l’approvazione di nuove disposizioni per il potenziamento dei servizi di controllo del territorio in funzione di contrasto a forme di criminalità organizzata e di prevenzione alla criminalità diffusa sulla città di Formia e sul territorio del Sud Pontino. Ieri, lunedì 15 gennaio, presso la sede comunale di Formia si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto di Latina, la dottoressa Maria Rosa Trio. All’incontro hanno partecipato il Procuratore della Repubblica di Cassino, il Commissario Straordinario di Formia, i Sindaci dei Comuni di Gaeta, Minturno, Itri, Castelforte, S.S. Cosma…
-
comunicato dei Centristi per Formia, Generazione Formia.
“Chi è causa del suo mal pianga se stesso”. L’ex gruppo consiliare dei “Centristi per Formia” ed il movimento “Generazione Formia” definiscono “lacrime di coccodrillo” quelle versate nei giorni scorsi dall’ex assessore alla sostenibilità urbana e alle Smart city della Giunta Bartolomeo (e si vocifera possibile candidato a sindaco del Partito Democratico alle amministrative della prossima primavera), Claudio Marciano, che aveva denunciato il presunto blocco di parte del sistema informatico dell’ente. “Noi ci poniamo una domanda semplice e banale: ma dov’è stato sinora l’assessore Marciano? Probabilmente si è svegliato da un lungo e pericoloso torpore, si è accorto improvvisamente che non ricopre più l’incarico di assessore e finalmente vede la…
-
Economia del Mare: grande successo a Gaeta per il convegno organizzato dalla Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico
GAETA – Con il convegno organizzato ieri a Gaeta, sul tema: “Economia del mare e sviluppo territoriale – prospettive, progetti, sinergie”, la Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico (CISE) ha fortemente ribadito la propria mission di ricercare e attuare azioni che siano finalizzate a programmi di investimento per la creazione di imprese, ma anche alla cooperazione tra gli associati per l’ottimizzazione dei servizi all’interno degli agglomerati industriali e nei porti, tenendo sempre presenti, come elementi principali nelle diverse azioni, le buone pratiche di security e di tutela dell’ambiente. Niente più chiacchiere, deleghe a terzi o promesse per un futuro più o meno prossimo, come ha sottolineato il presidente della neonata…
-
Venerdì 10 novembre 2017, il prefetto di Latina S.E. Pierluigi Faloni, ha incontrato il personale della 4ᵃ Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo di Borgo Piave e del 70° Stormo di Latina
Accolto dal Generale di Brigata Vincenzo Falzarano comandante la 4ᵃ Brigata, e dal Colonnello Luca Vitali comandante del 70° Stormo, il prefetto ha dedicato una visita ai militari in azzurro manifestando parole di vivo apprezzamento e sottolineando l’importante compito che il personale dell’Aeronautica Militare ha svolto quotidianamente, con straordinaria professionalità e dedizione, durante il suo mandato. Il dottor Faloni, inoltre, ha voluto ringraziare i presenti per la competenza e la passione dedicata in occasione delle mostre degli assetti della Forza Armata nelle piazze della città, ulteriore conferma dell’ottima sinergia che si è instaurata tra l’Aeronautica Militare e le istituzioni, legate da un rapporto di stima e fiducia che unisce l’Arma…
-
Il figlio di Maometto morto a Gaeta Cem il Principe sfortunato
Siamo nel XV secolo e la trama di questa storia è davvero intricata ed avvincente. Il principe ottomano Cem (o Gem) in Italia più conosciuto come Zizimo, fu il terzo figlio del pascià turco Maometto II. Morto il fratello maggiore, Cem si trovò ad affrontare una durissima lotta contro il primo fratello per la successione al trono. Propose più volte al fratello di dividere l’impero ottomano, proclamandosi a più riprese pascià di Anatolia, dove era stato governatore. Invocò la mediazione dei cavalieri di Rodi, cercando anche una pace tra cristianità e impero ottomano. I cavalieri che lo avevano accolto come ospite di riguardo, corrotti dal fratello, resero Cem prigioniero. Il…
-
PRANZO PRO-TELETHON e Ailu (26 Novembre) e Spettacolo teatrale (24 Novembre)
Nell’ambito delle iniziative pro-Telethon 2017 per far avanzare la ricerca biomedica verso la cura delle malattie genetiche, in allegato si invia la locandina relativa al pranzo pro-TELETHON e Ailu che si svolgerà il prossimo 26 Novembre presso il Villaggio Don Bosco di Formia. Tutti i dettagli sono in allegato. Due giorni prima dell’evento, nella serata del 24 Novembre, sempre al Villaggio Don Bosco si svolgerà lo spettacolo della Compagnia “Il Setaccio” di Maranola
-
La CNA al fianco delle aziende pontine che vogliono investire nel mercato della Romania.
Tra le azioni previste una due giorni seminariale e l’apertura di due sportelli informativi con l’istituzione di un forum permanente. La CNA in collaborazione con la Camera di Commercio di Latina nell’ambito dei suoi programmi di internazionalizzazione per la promozione delle imprese e delle produzioni del territorio nei mercati esteri ha organizzato una due giorni di approfondimento e conoscenza sul mercato delle Romania visto che, proprio quello romeno, risulta essere uno dei mercati che maggiormente sta attraendo aziende, in particolare europee, e che si sta caratterizzando per tutta una serie di situazioni a vantaggio delle PMI artigiane. Ad intervenire saranno degli esperti provenienti direttamente dalla Romania. Aperti anche due sportelli…
-
Comunicato del sindaco su i campi sportivi
Come da impegno assunto con la Città e il mondo dello sport, questa Amministrazione Comunale, ha messo ancora una volta la “pezza” all’ennesima falla prodotta dall’incuria della precedente amministrazione guidata dall’ex Sindaco Patrizia Gaetano e dai suoi alleati. Nel giro di neanche un mese, invece, la nostra Amministrazione Comunale ha provveduto a rendere agibili i campi sportivi del nostro paese che erano sprovvisti di tutti i certificati di conformità e di agibilità e, questo, nonostante fossero stati spesi fondi pubblici per sistemarli così come la stessa minoranza ha sempre dichiarato. Debbo, inoltre, sottolineare che l’attuale minoranza non brilla certo per rispetto nei confronti delle istituzioni visti anche i toni che…
-
nuovo singolo di ZIBBA – QUELLO CHE VUOI
Atmosfere black circondano il primo singolo estratto dal nuovo album ‘Le Cose’, in uscita a febbraio 2018 “Quello che vuoi” rappresenta l’inizio di un nuovo percorso per Zibba, anticipando la pubblicazione di “Le Cose”, ottavo album del cantautore. Una canzone d’autore dai toni scuri, con un sound assolutamente black e un mantra da ripetere all’infinito. “Questa canzone è quella che mi ha dato l’idea del disco. L’idea del suono che avrebbe dovuto avere. Racconta molte cose dietro poche semplici frasi. Racconta la malinconia e l’amore come se fossero la stessa cosa”. Zibba


























