Siamo sinceramente stufi di essere presi in giro dall’attuale amministrazione, stufi di guardare il piazzale Sieci ridotto ad un ammasso di stracci e di roulotte. Siamo stufi di vedere esercitare il commercio abusivo in maniera sfacciata, a discapito di tanti commercianti e cittadini onesti che pagano regolarmente le tasse e i tributi per avere in cambio servizi inesistenti. Parliamoci chiaro: questo imperante abusivismo è concesso per alimentare la macchina del consenso di qualche consigliere e assessore comunale, in spregio ad ogni decoro urbano e ad ogni politica di rilancio turistico, ma soprattutto in spregio a tanti commercianti onesti che pagano quanto dovuto. L’amministrazione Graziano deve vergognarsi di quanto permette sia…
News
-
-
Castelforte: “Nazionale Italiana Attori” e “Gli Alieni del Sud Pontino”
L’attesa non è stata tradita. La partecipazione popolare al grande evento di beneficenza in memoria di Monica D’Onofrio è stata numerosissima. Castelforte per due giorni è stata al centro dell’attenzione ed ha coinvolto l’intero comprensorio del basso Lazio. L’evento clou è stato l’incontro di calcio tra la “Nazionale Italiana Attori” e “Gli Alieni del Sud Pontino” che si è disputato sul rinnovato campo sportivo comunale del capoluogo sabato 2 maggio alle ore 16.00. Ad organizzare l’evento è stata l’Associazione di Volontariato Culturale – Umanitario MON.D’O “Monica D’Onofrio” con il Patrocinio del Comune di Castelforte, della Regione Lazio, della XVII Comunità Montana e dell’Associazione Pro Loco. La Nazionale Italiana Attori è…
-
Salute e società su Radio Tirreno Centrale
L’epatite C è una malattia infettiva del fegato, colpisce 170 milioni di persone nel mondo e ogni anno provoca 350.000 decessi. Se non trattata, può causare seri danni al fegato, tra cui la cirrosi. Inoltre, l’epatite C può aumentare il rischio di sviluppare parecchie complicanze. Maurizia Brunetto, Direttrice dell’ UO Epatologia, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana; Giovanni Battista Gaeta, Professore di Malattie Infettive alla Seconda Università degli Studi di Napoli.
-
Formia: Il trasferimento del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri è provvisorio è legato alla situazione logistica dell’attuale caserma.
L’Amministrazione Comunale, di concerto con la Compagnia Carabinieri di Formia, si è’ attivata per prevedere la costruzione di una nuova e più efficiente Caserma nel progetto di riqualificazione dellaex-Salid: la caserma sara proprietà del Comune di Formia e affittata per l’uso all’arma dei Carabinieri. A breve il progetto arriverà alla discussione in Consiglio Comunale. Chi attacca su presunte mancanze di chi governa la città (l’ avv. Cardillo Cupo) ha governato per cinque anni e la Giunta e la maggioranza di cui ha fatto parte non hanno mosso un dito per risolvere questo problema. Il precedente progetto di riqualificazione della ex-Salid non prevedeva questo importante servizio per la città’. Si tratta…
-
FORMIA E’ IN DISMISSIONE : PERSO ANCHE IL NORM DEI CARABINIERI
Sono oramai passati oltre dieci giorni da quando il nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Formia ha lasciato la nostra città per trasferirsi nella vicina Scauri ; il tutto, naturalmente, nella totale indifferenza dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Bartolomeo, evidentemente troppo impegnata a sedare le beghe di palazzo. Tuttavia, mentre il gioco tra dimissioni annunciate e ritirate, annunciate confermate sfiduciate e rifiduciate continua – in una sorta di infinito go down che sino ad oggi sfiora la decina di defezioni, o meglio di finte defezioni, nel tentativo maldestro di far sembrare che esistano dei distinguo all’interno di questa che è oggettivamente una imbarazzante maggioranza di governo – la Città muore. Dopo…
-
Castelforte – Il sindaco Gaetano incontra il sottosegretario Bocci
Nei giorni scorsi il Sindaco Patrizia Gaetano e l’Assessore Michela Terillo sono stati invitati a partecipare, presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina alla presenza del Sottosegretario al Ministero degli Interni Bocci, del Prefetto dott. Faloni, del Comandante Regionale Di Grezia, del Comandante Provinciale Liberati ad un incontro nel quale si è molto parlato della istituzione del Distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco di Castelforte. L’on.le Bocci ha riconfermato che la scelta di istituire il distaccamento a Castelforte rientra all’interno della programmazione strategica nazionale e rappresenta la conclusione di un lungo percorso di analisi e studio che è stato compiuto dai tecnici incaricati che ne hanno ravvisato…
-
ALTRI BESTIARI DAL TEATRO REMIGIO PAONE DI FORMIA PARTE IL TOUR ITALIANO DI ALESSIO ARENA 3 Maggio ore 21:30
Partirà il 3 Maggio alle ore 21:30 dal Teatro Remigio Paone di Formia il tour italiano “Altri bestiari” di Alessio Arena,“un giovane artista di cui l’Italia farebbe bene ad accorgersi in fretta” (Mogol). La serata è promossa dall’associazione Leggendarie in collaborazione con l’Ipab SS. Annunziata e la Fondazione Alzaia. Lo scrittore e cantautore Alessio Arena, da anni residente in Spagna, porterà in giro per l’Italia in tutto il mese di Maggio un concerto che fonde le atmosfere del suo ultimo album “Bestiari(o) familiar(e)” con quelle de “La letteratura tamil a Napoli”, il nuovo romanzo pubblicato a settembre da Neri Pozza che verrà presentato presso il caffè letterario Leggendarie in Via…
-
FORMIA – Al via l’era “Formia Rifiuti Zero”. Da domani il ciclo di incontri con i quartieri per illustrare il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti
Il 1 maggio entra in funzione la “Formia Rifiuti Zero”. Da venerdì la società del Comune raccoglierà il testimone dalla Latina Ambiente prendendo in carica il ciclo integrato dei rifiuti sul territorio comunale di Formia. La fase di start up sarà accompagnata da una capillare attività informativa sui risultati fin qui ottenuti con la differenziata e sulle novità introdotte dal nuovo calendario di raccolta dei rifiuti che entrerà in vigore dall’11 maggio nei quartieri di San Pietro, San Giulio, Scacciagalline, Acqualonga, Maranola, Trivio e Castellonorato. Nei prossimi giorni, il Comune di Formia (rappresentato dall’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano) e la “Formia Rifiuti Zero” (con l’Amministratore unico Raphael Rossi) incontreranno…
-
FORMIA – Sanità, De Meo: “Emodinamica, personale e macchinari… Segnali positivi”
Non solo Emodinamica. Buone notizie anche sul fronte personale e macchinari. Questa mattina a Latina si è tenuta la Conferenza dei Sindaci cui il Comune di Formia ha preso parte rappresentato dalla Consigliera comunale Maria Antonietta De Meo, Presidente della Commissione Sanità. “Nel corso della riunione – spiega – il Direttore Generale della Asl Caporossi ha annunciato che, a seguito della richiesta di uscita dal Piano di rientro regionale inoltrata dal Subcommissario Giovanni Bissoni e sulla scorta della nuova definizione della pianta organica che dovrebbe essere definita in Asl entro il luglio prossimo, la procedura di rimpiazzo del personale verrà gradualmente estesa per risanare le carenze di risorse umane”. Contestualmente,…
-
FORMIA- cardiologia, importante incontro in Regione
Si è tenuto oggi presso la Regione Lazio un incontro tra il Sindaco di Formia, il Consigliere Regionale Enrico Forte, il Direttore Generale della ASL di Latina Michele Caporossi, con il dr. Alessio D’Amato e i suoi collaboratori della cabina di regìa della Sanità Regionale. All’ordine del giorno i problemi del reparto di cardiologia ed emodinamica dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia. L’incontro si è concluso positivamente. La Regione si è impegnata, attraverso un avviso di mobilità interregionale, a consentire la prosecuzione del servizio attualmente retto da due specialisti in emodinamica, trasformando i loro contratti a tempo indeterminato, senza più la necessità di continui rinnovi alle scadenze prestabilite. La Ragione si…




























