Quando i lavori al viadotto costrinsero la città a mesi di traffico infernale, fu chiaro a tutti quanto importante fosse la manutenzione dei piloni che sorreggono la strada. Nel 2010 l’intervento riguardò la parte centrale del viadotto, quella, per intenderci, antistante la torre di Mola. La porzione di litoranea compresa tra la rotonda dei Carabinieri e la foce del torrente Rio Fresco è costantemente esposta alle mareggiate. Il fenomeno dell’erosione rischia così di compromettere la stabilità dei piloni e la sicurezza della circolazione in uno dei punti più delicati della viabilità cittadina. La situazione si è aggravata negli anni e l’amministrazione ha deciso di intervenire per prevenire ogni eventuale rischio.…
News
-
-
A Castelforte non si applicherà la TARES se non lo 0,30 a mq allo Stato (obbligatorio).
Nessun aumento TARSU Nessun aumento Mensa Nessun aumento IRPEF Nessuna IMU non solo su prima casa e ma anche su casa data in comodato gratuito a parenti entro il primo grado (basta atto notorio). con i voti della maggioranza il bilancio 2013e ha ufficialmente stabilito che i cittadini non pagheranno la tares fatta eccezione per lo € 0,30 a metro quadro dovuto allo Stato. Al momento è l’unico comune del basso Lazio ad aver assunto questa decisione che lascia inalterata la situazione in attesa di cosa farà il governo nazionale per il 2014. “In questo momento di forte crisi economica -ha detto il Sindaco Patrizia Gaetano- abbiamo fatto ogni sforzo…
-
Il Sindaco e l’Assessore Fedele oggi in Vaticano per l’udienza generale di Papa Francesco
Questa mattina il Sindaco di Minturno Paolo Graziano e l’Assessore alla Scuola ed alla Pubblica Istruzione Vincenzo Fedele hanno partecipato, in Piazza San Pietro, all’udienza generale di Papa Francesco. I due amministratori minturnesi si sono uniti alla delegazione di docenti e di studenti del Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno, guidata dal Dirigente Amato Polidoro, ammessa ad assistere al tradizionale incontro del mercoledì, tenuto dal Santo Padre con fedeli e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Il Sindaco Graziano e l’Assessore Fedele hanno consegnato ai collaboratori del Pontefice un piccolo ma significativo dono: una spiga in bronzo, antico simbolo dell’abbondanza e leit-motiv della “Sagra delle Regne”,…
-
FORMIA- Beni confiscati, già tre appartamenti consegnati a persone indigenti
Tre famiglie, storie diverse ma ugualmente disperate. Sanno a chi appartenevano le case nelle quali, stesso ieri sera, sono entrati. Lavori da fare, allacci non ancora completati per mancanza di tempo. Sono entrati senza battere ciglio. Nessuna paura, né pretese. Per chi dorme in macchina, sfrattato con moglie e figli piccoli a carico, un tetto sulla testa è già un’ottima notizia. Ieri sera i Vigili Urbani del Comune hanno stilato i verbali di assegnazione, dopo che il sindaco Sandro Bartolomeo, raccolte le relazioni socio-ambientali prodotte dai Servizi Sociali, aveva firmato i decreti di assegnazione. Tre appartamenti su cinque di quelli confiscati alla famiglia Bardellino sono quindi già da ieri sera…
-
Cioccolatini della ricerca, sabato la campagna dell’Airc
Cioccolatini per aiutare la ricerca. Anche a Formia sarà possibile partecipare alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. L’appuntamento è sabato 9 novembre su via Vitruvio, davanti al palazzo comunale. Per sostenere i ricercatori nella quotidiana battaglia contro i tumori sarà sufficiente comprare una busta di buonissimi cioccolati. Per conoscere tutte le piazze coinvolte dall’iniziativa consultare il sito www.airc.it o chiamare il numero verde 800.350.350.
-
Recuperata rete da pesca di circa 200 metri
I militari della motovedetta dei Carabinieri a Ponza, unitamente al nucleo subacquei di Roma, nel corso di un servizio coordinato finalizzato alla salvaguardia della vita in mare e alla tutela della sicurezza della navigazione, in località secca delle formiche, individuavano e recuperavano una rete da pesca di circa 200 metri. L’attività è scaturita dalle segnalazioni di alcuni sub che erano rimasti bloccati nella rete ed uno di loro aveva corso grossi rischi. Altre imbarcazioni avevano invece riportate seri danni all’apparato motore ed alle eliche. La rete, molto probabilmente utilizzata per la pesca di frodo, era causa di pericolo per la vita in mare e la navigazione marittima. Il materiale rinvenuto…
-
FORMIA – Al via i lavori di restyling della villa comunale.
Sono partiti questa mattina i lavori di restyling della villa comunale. Si tratta della seconda parte di un progetto Plus finanziato con fondi europei per un importo complessivo di 800 mila euro. Il progetto. Prevede una serie di interventi di manutenzione, messa in sicurezza e valorizzazione complessiva. Costerà 426 mila euro e renderà la villa più sicura, funzionale ed esteticamente gradevole. Un’area sarà dedicata ai giochi dei bambini, un’altra a concerti e spettacoli teatrali. Assoluta novità sarà poi la realizzazione di un percorso didattico con la collocazione in ogni aiuola di un importante reperto archeologico. Gli interventi. Nel dettaglio, il progetto prevede le seguenti operazioni: valorizzazione della fontana esistente; realizzazione…
-
Consiglio Comunale in Diretta
Oggi, sulle nostre frequenze, sarà possibile vedere in streaming il consiglio comunale! Seguiteci!





















