Cerchiamo di mettere un po’ di ordine riguardo alla questione della scuola di Grunuovo, in quanto sembra che ci sia molta confusione in merito ad essa, soprattutto da parte di alcuni amministratori. Innanzitutto è bene premettere che la questione risale a circa venti anni fa, epoca in cui iniziò il contenzioso tra i due comuni per la proprietá dell’edificio. Non scendendo ulteriormente nei dettagli, abbiamo più volte ribadito che c’è una sentenza e che si stanno facendo tutti gli sforzi possibili per conciliare i legittimi interessi del Comune di Castelforte, con le altrettanto giuste esigenze dei bambini che utilizzano la scuola di Grunuovo. Avremmo potuto delegare direttamente ed esclusivamente lo…
News
-
-
Il servizio sostitutivo autobus gestito da Trenitalia per il treno 12276 delle ore 4.03 di questa mattina è stato soppresso senza alcun annuncio: pendolari lasciati a piedi!
Minturno – Latina, 02 novembre 2016 – A seguito di numerose segnalazioni pervenute presso la scrivente associazione, si appurava che in data odierna veniva inspiegabilmente soppresso il servizio autobus sostitutivo predisposto da Trenitalia per il treno delle ore 4.03. Invero, il treno 12276 delle ore 4.03 da Minturno-Scauri nei giorni da mercoledì a sabato, per interventi di manutenzione sulla linea, inizia la sua corsa dalla stazione di Formia. Ai pendolari della stazione di Minturno è comunque assicurato un servizio navetta per mezzo autobus sempre gestito da Trenitalia che li raccoglie nel piazzale della stazione e li conduce a Formia. Nella mattinata di oggi accadeva che alle ore 03.45 veniva diramato…
-
GIUBILEO DELLE FORZE ARMATE, CORPI DI POLIZIA E ASSOCIAZIONI DEL SUD PONTINO
Lunedì 7 Novembre ore 11:00 Basilica Cattedrale di Gaeta Lunedì 7 Novembre si terrà a Gaeta il Giubileo delle Forze Armate e dei Corpi di Polizia e Associazioni del Sud Pontino alla presenza dell’arcivescovo Santo Marcianò, Ordinario militare in Italia. L’evento è a cura del cappellano militare don Carlo Lamelza e si svolge in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia e del 90mo anniversario della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta. Lunedì 7 novembre alle ore 11:00 è previsto il ritrovo presso la chiesa di San Giovanni Evangelista a Mare per accogliere l’arcivescovo Marcianò. Alle ore 11.30 la processione verso la Cattedrale, il passaggio alla Porta Santa e…
-
FORMIA – “Insieme differenziamo meglio”, il 6 novembre scadono i termini per la presentazione delle domande
Ancora pochi giorni. Scade infatti domenica 6 novembre il termine per la presentazione delle domande di adesione a “Insieme differenziamo meglio”, l’indagine sperimentale promossa dalla “Formia Rifiuti Zero” che intende selezionare un campione statistico di utenze incaricato di individuare le soluzioni più gradite per il conferimento dell’organico. Le famiglie selezionate sceglieranno il materiale da acquistare e le modalità più comode ed efficaci per l’esposizione dell’umido. Per trenta giorni il campione di utenze sperimenterà tre differenti sistemi di conferimento del rifiuto organico: 1) mastello da 50L + sacchetti Mater-bi da 30L; 2) biopattumiera aerata da 10L + sacchetti Mater-bi da 10 litri + Mastello da 50L 3) biopattumiera aerata da 10L…
-
FORMIA – Dimissioni Tallerini, Bartolomeo: “Elemento di equilibrio ed esperienza, entrerà in Giunta come Assessore all’Urbanistica”
nota-tallerini“Ringrazio il dott. Tallerini per l’impegno e la serietà dimostrati alla guida dell’Assise. Il suo gesto rafforza la coesione di questa maggioranza favorendo l’alternanza di ruoli e responsabilità che era da tutti auspicata”. Così il Sindaco Sandro Bartolomeo sulle dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio Comunale protocollate questa mattina da Maurizio Tallerini. “L’intenzione – ribadisce Bartolomeo – è di dar seguito a quanto precedentemente annunciato. Una volta assolta l’elezione del nuovo presidente, il dott. Tallerini potrà assumere la funzione di Assessore all’Urbanistica. Un ruolo importante, ancor più se consideriamo il fatto che ci troviamo alla vigilia della discussione del nuovo Piano regolatore generale e dell’utilizzo delle aree dimesse. Maurizio…
-
L’Iniziativa “in cammino” sul tratto della Via Francigena dei Comuni di Castelforte – Santi Cosma e Damiano – Minturno partita questa mattina da Suio si è conclusa presso il Cimitero di guerra inglese a Minturno.
L’evento organizzato nell’ambito del Progetto Appia Latina – Via Francigena ha coinvolto i tre Comuni degli aurunci e ha visto la partecipazione di un significativo gruppo di studenti dell’I.C. Guido Rossi di Santi Cosma e Damiano, delle pro loco di Castelforte e Santi Cosma e Damiano, dell’Associazione Linea Gustav Fronte Garigliano, del Gruppo dei Dodici, dell’Associazione “Suio è presente”, del CAI, di Michele Maddalena che nella sua vita ha percorso migliaia di chilometri sulle strade del mondo e di cittadini appassionati. I partecipanti si sono dati appuntamento a Suio Forma dove sono stati accolti dal parroco don Natalino Di Rienzo la cui benedizione è stata preceduta dal saluto del Sindaco…
-
Questa mattina presso il Comune di Castelforte si sono incontrati i Sindaci ….
I Sindaci di Castelforte Giancarlo CARDILLO, di Minturno Gerardo STEFANELLI, di Santi Cosma e Damiano Vincenzo DI SIENA e di Spigno Saturnia Salvatore VENTO. Nel corso dell’incontro sono state poste le basi concrete per un confronto continuo e coordinato rispetto a tutte le problematiche esistenti nel territorio con l’evidente intenzione di affrontarle in un’ottica unitaria. In particolare sono state prese in considerazioni alcune emergenze: i servizi sanitari, il trasporto pubblico su gomma e ferro, la questione della crisi idrica. Tre emergenze rispetto alle quali è stata registrata la comune volontà di fare squadra e lavorare nell’ottica di dar vita ad un vero e proprio “patto territoriale” da ampliare anche alla…
-
Terminata la prima edizione de “LA PORTA DEL SUD” Eventi – Convegni- Enogastronomia- Tradizioni: un primo bilancio dei risultati.
Si è conclusa ieri con una splendida serata la prima edizione de “LA PORTA DEL SUD” Eventi – Convegni- Enogastronomia- Tradizioni”. Dopo quasi quindici giorni di incontri, dibattiti, musica, spettacoli e gastronomia, chiude i battenti la prima edizione che ha fatto registrare, in un periodo così destagionalizzato, una affluenza complessiva di più di 2.500 visitatori, confermando una invidiabile capacità d attrazione. Nel corso della cerimonia di chiusura è stato proclamato quale piatto tipico formiano il Tiesto. Questo interessante piatto, infatti, ha conquistato il podio scalzando altri agguerriti concorrenti ed ha conquistato imparato dei presenti intervenuti alla cerimonia che hanno potuto degustare ben quattro tipologie diverse di Tiesto. L’ultimo in ordine…
-
Assemblea pubblica per la richiesta la modifica degli orari treni 2016
Con la presente, il Gruppo Spontaneo di pendolari Stazione di Minturno, coordinato dal Gruppo Interassociativo Terranima e dalla Confconsumatori-Latina, rende noto che sabato 22 ottobre 2016 alla ore 10.00 presso la Pizzeria “da Lucio” a Marina di Minturno è indetta una assemblea pubblica per discutere della imminente problematica relativa alla modifica degli orari treni 2016 che penalizzerà in modo sostanziale i pendolari della stazione di Minturno Scauri. Per la predetta assemblea si è provveduto all’invito dei Sindaci dei Comuni di Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia, Coreno Ausonio e Ausonia. Il Presidente della Federazione Provinciale Confconsumatori – Latina Avv. Franco Conte
-
Ipotizzata disattivazione notturna del Punto di Primo Intervento di Minturno
L’incontro del Sindaco con il Direttore dell’Asl di Latina Circa la ipotizzata disattivazione in orario notturno (dalle 20 alle 8) del Punto di Primo Intervento di Minturno e degli altri sei dislocati nel territorio dell’Azienda ASL di Latina, l’Amministrazione Civica di Minturno si è ripetutamente confrontata con il Commissario Aziendale, dottor Giorgio Casati. Le figure istituzionali delle politiche sanitarie del Comune (il Sindaco, dott. Gerardo Stefanelli; il Consigliere Delegato alla Sanità, dott. Francesco Paolo Esposito; il Presidente della Commissione Consiliare, Sig. Amerigo Zasa) hanno ampiamente rappresentato le cifre e la valenza delle attività sanitarie svolte nella suddetta struttura di via degli Eroi, sottolineando la necessità che l’eventuale, ipotetica limitazione di…
























