presso l’Appia Grand Hotel destinato a medici, infermieri, psicologici, biologi e autisti del 118, organizzato dall’Associazione “Emergenza e Soccorso”. Presente anche il Capitano David Pirrera, Comandante della stazione Carabinieri di Formia, e alcuni rappresentanti di altre forze dell’ordine. Il corso, della durata di otto ore e accreditato Ecm, è stato tenuto dal Generale Luciano Garofano, ex Comandante del Ris, e da Cristina Brondoni, criminologa e giornalista. La collaborazione tra Luciano Garofano e Cristina Brondoni ha portato, oltre al corso, alla stesura di un manuale “Il soccorritore sulla scena del crimine” utile per chi lavora a bordo delle ambulanze e, comunque, nell’ambito dell’emergenza urgenza. Il corso ha seguito i dettami del…
News
-
-
FORMIA – Il Consiglio approva il nuovo Piano di gestione e assestamento forestale Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il nuovo Piano di gestione e assestamento forestale.
Il documento, realizzato dalla “ForTeA studio associato” di Torino, fotografa l’attuale situazione delle proprietà boschive e pascolive sul territorio comunale di Formia e ne pianifica l’utilizzo per i prossimi dieci anni. Un piano multidisciplinare che interviene anche su altre attività connesse, dalla manutenzione o nuova costruzione di viabilità al servizio di boschi e pascoli alla realizzazione di sentieristica e aree picnic, dalla sistemazione di eventuali dissesti in aree montane alla creazione di aree didattiche e molto altro ancora. La superficie comunale presa a riferimento è di 3500 ettari, di cui 1900 occupati da pascoli, 900 da boschi, 500 da arbusti e 250 da rocce ed altre superfici. Tre gli obiettivi…
-
FORMIA – Lingua dei segni Italiana, l’Amministrazione avvia un’attività di sensibilizzazione.
Manzo: “Comunicare è un diritto di tutti” L’Amministrazione ha deciso di avviare un’azione di sensibilizzazione per il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana. L’obiettivo è favorire così il diritto all’apprendimento e all’integrazione sociale delle studentesse e degli studenti affetti/e da disturbi uditivi. L’indirizzo è contenuto in una delibera votata dalla Giunta comunale. L’intento è di sollecitare il Parlamento e la Regione Lazio per l’emanazione di una Legge che abbia come fine il riconoscimento ufficiale della Lingua dei Segni. La delibera propone inoltre al Consiglio Comunale di affiancarsi all’azione dell’esecutivo con un proprio atto deliberativo e, successivamente, di approvare un regolamento attuativo in conformità con le indicazioni del testo normativo in…
-
COMUNE di FORMIA Provincia di Latina PROT. PR/2015/61 RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 NOVEMBRE 2015 AVVISO DI SECONDA CONVOCAZIONE
Ai sensi e per gli effetti dello Statuto Comunale e del vigente Regolamento Consiliare, si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, in seconda convocazione per il giorno 30 novembre 2015 ore 16:00, per l’esame e la trattazione del seguente ordine del giorno: 1 COMUNICAZIONI DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE; 2 RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CON I POTERI SURROGATORI DEL CONSIGLIO COMUNALE: – DELIBERA DI G.C. N. 262 DEL 21.10.2015” VARIAZIONE DI BILANCIO PER FORNITURA GRATUITA LIBRI DI TESTO A.S. 2015/2016” – DELIBERA DI G.C. N. 263 DEL 29.10.2015 “VARIAZIONE BILANCIO PLURIENNALE 2016/2017 PER COSTITUZIONE STANZIAMENTO FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITÀ”; – DELIBERA DI G.C. N. 276…
-
FORMIA – Tangenziale cittadina
il Sindaco incontra il Ministro Delrio A margine del seminario di ieri promosso dal Partito Democratico ed incentrato su temi importanti quali urbanistica, archeologia e sicurezza, il Sindaco Sandro Bartolomeo ha incontrato il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio. Oggetto del colloquio la realizzazione a Formia di una tangenziale per l’attraversamento della città. Il primo cittadino ha illustrato al Ministro le caratteristiche che l’arteria dovrebbe avere tenendo conto che l’Anas ha già reso disponibile una somma complessiva di 160 milioni di euro, di cui 82 inseriti nelle Finanziarie 2006-2007-2008 e il rimanente stanziato dal proprio bilancio. Al Ministro è stata sottolineata l’esigenza di affidare al Comune di Formia la…
-
Castelforte : Negli ultimi tempi abbiamo notato come l’attenzione del mondo politico castelfortese sia concentrata su ciò che fa o farà il nostro Partito, cosa questa che ci onora molto.
Tutti si affannano a prevedere le mosse del partito democratico, ad indicare candidature e ad interpretare equilibri e alleanze che riguardano nostri esponenti o iscritti. Non ultimo l’ex consigliere Pompeo che, se in un primo momento ha auspicato una coalizione totalmente rinnovata, ora, a distanza di 24 ore, sembrerebbe puntare su persone navigate della politica, in barba ad ogni forma di coerenza; in sintesi, pur non avendo ancora deciso quale linea perseguire pretende comunque di conoscere quella del PD. Ebbene sarebbe il momento che si assumesse l’onere e l’onore di seguire un percorso politico coerente con le sue affermazioni di principio, manifestate a più riprese in pubblica piazza. Ma ciò…
-
KANTIERE KAIRÒS nel nuovo singolo CUORE SACRO in radio dal 27 novembre
Sarà in rotazione radiofonica dal 27 novembre CUORE SACRO, il nuovo singolo del Kantiere Kairòs, la Christian Rock Band che sta riportando in radio la Christian Music con la forza di un messaggio di Amore in cui musica e parole si intrecciano in un abbraccio di ritmi e battiti. Dopo il successo dei singoli La Tua volontà e Stella, il Kantiere Kairòs torna con un brano dal sound fresco che miscela il rock al pop internazionale. «Un cuore che batte è un cuore che tutto può! / Un cuore che batte è il più evidente miracolo / il più evidente miracolo sei tu! – canta Antonello Armieri in Cuore Sacro…
-
MANGO TUTTE LE POESIE MANGO – Tutte le poesie (Edizioni Pendragon) sarà in libreria e in tutti gli online stores da giovedì 26 novembre.
Il libro raccoglie tutte le poesie che Mango ha composto con cura e passione nell’ultimo decennio della sua produzione artistica. MANGO Tutte le poesie Edizioni Pendragon, pp.192, euro 15,00, ISBN 9788865986653 Questo volume contiene, oltre alle due raccolte di poesie che Mango ha pubblicato con le Edizioni Pendragon nel 2004 (Nel malamente mondo non ti trovo) e nel 2007 (Di quanto stupore), anche una terza raccolta inedita, I gelsi ignoranti, che l’artista aveva appena ultimato e stava per consegnare alle stampe. Riunire le tre raccolte nasce dall’esigenza di rendere nuovamente disponibili ai lettori i primi due testi, oggi andati esauriti, e nel contempo rispettare la volontà dell’autore (prematuramente scomparso l’8…
-
LA VELA FORMIANA VINCE IL MALTEMPO, CONFERMANDO LE QUALITA’ DI UN CAMPO STRAORDINARIO
Nonostante la perturbazione che ha messo in ginocchio gran parte della penisola, a Formia è stata disputata regolarmente, domenica scorsa, la seconda giornata del Campionato Invernale Altura Formia, 24 novembre 2015. Il maltempo, che nel trascorso weekend, ha interessato tutta l’Italia, non è riuscito a fermare i velisti del Golfo di Formia e Gaeta. In una cornice suggestiva e decisamente invernale, domenica scorsa è andata in archivio la seconda prova del “Campionato Invernale Altura” organizzato dal Circolo Nautico Caposele in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta E.V.S. e il patrocinio della Federazione Italiana Vela e del Comune di Formia. Nel Golfo, che si è nuovamente confermato un teatro unico e…
-
FORMIA – Degrado ex Gil, Bartolomeo: “Il rudere non è gestito dal Comune. Il Parco sì ed è in ottime condizioni”
“Il rudere dell’ex Gil è competenza della Regione. Il Comune gestisce la manutenzione dell’attiguo parco De Curtis che è in ottime condizioni”. Così il Sindaco Sandro Bartolomeo dopo gli articoli di stampa comparsi sul web che accusano l’Amministrazione del degrado in cui versa l’immobile dell’ex Gil, l’area di proprietà regionale antistante il parco De Curtis. “Siamo stati sul posto – spiega Bartolomeo –. Cittadini incivili hanno pensato bene di stoccare rifiuti ingombranti sotto le fondamenta del rudere. Il degrado del palazzo è un problema che va avanti da generazioni. L’immobile è di proprietà della Regione e servono finanziamenti importanti per abbatterlo o ristrutturarlo. Nell’immediato, ciò che può fare il Comune…






















