IL 15 ottobre ricorre il cinquecentenario dalla nascita di Santa Teresa D’Avila, mistica e riformatrice del XVI secolo ancora oggi maestra di spiritualità, esempio di forza e di umiltà. In occasione di questo importante anniversario, giovedì alle ore 19:00 presso la chiesa a lei intitolata a Formia la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal Card. Paolo Sardi, già arcivescovo e nunzio apostolico con incarichi speciali, vice camerlengo della Camera Apostolica, patrono del Sovrano Ordine militare di Malta, una delle voci silenziose della Curia Romana in tanti anni di carriera apostolica. Concelebrerà l’Arcivescovo di Gaeta Fabio Bernardo D’Onorio, il Parroco don Carlo Lembo e i parroci della città di Formia Sono stati…
News
-
-
in questa edizione di salute e società su radio tirreno centrale
Oltre 600.000 persone in Italia soffrono di scompenso cardiaco, prima causa di ospedalizzazione per gli over 65: Salvatore Di Somma, Direttore di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso all’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea. Gli inibitori SGLT-2 sono dei farmaci per la gestione del diabete di tipo 2 il cui meccanismo d’azione permette l’escrezione con le urine degli zuccheri: Giorgio Sesti, presidente eletto della SID, società italiana di diabetologia.
-
FORMIA – Consegnato il Piano di Zonizzazione Acustica. Manzo: “Ora il confronto con la città”
Formia avrà presto un Piano di Zonizzazione Acustica della città. Il documento, comprensivo di relazione tecnica e norme attuative, è stato consegnato all’Amministrazione dai tecnici incaricati (lo studio “Cm” di Minturno) e sarà ora sottoposto all’attenzione delle commissioni consiliari, di operatori economici e cittadini prima del definitivo approdo in Consiglio comunale. Il piano suddivide il territorio comunale in zone corrispondenti alle sei classi definite dalla legge: · Classe I – aree particolarmente protette: aree in cui la quiete rappresenta un elemento basilare (aree ospedaliere, scolastiche, aree destinate al riposo, allo svago, aree residenziali, rurali, aree di particolare interesse urbanistico, parchi pubblici); · Classe II – aree destinate ad uso prevalentemente…
-
FORMIA – Luci rosa sulla tomba di Tulliola per sostenere la lotta al tumore della mammella
Tomba di Tulliola illuminata di rosa per sostenere la battaglia contro il tumore al seno. Il Comune di Formia ha infatti aderito alla campagna mondiale “Nastro Rosa 2015” promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Nazionale) per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Alla campagna hanno offerto la loro adesione personalità internazionali del mondo della cultura, della politica, dello sport oltre a scuole, associazioni e milioni di cittadini. Migliaia le città in tutto il mondo che hanno illuminato di rosa edifici, monumenti, paesaggi, fontane, piazze per ricordare a tutti quanto decisiva sia la prevenzione per il contrasto a…
-
Il Commissario prefettizio dr.ssa Ilaria Tortelli nella giornata di ieri ha approvato il bilancio di previsione 2015.
Merita di essere sottolineato che il documento di programmazione economica finanziaria non contiene variazioni di tassa. Tutte le tasse, infatti, sono rimaste immutate: l’IMU sulla seconda casa al 10,5/1000, la Tasi all’1/1000, la Tari invariata e l’addizionale IRPEF allo 0,8/1000. Si tratta di una approvazione di quanto già predisposto dalla giunta Gaetano e che consente agli uffici comunali di proseguire l’attività di gestione in maniera più ordinata e coerente.
-
FORMIA – Premio alla carriera a Rodolfo Di Biasio, Bartolomeo: “Un grande uomo a cui la città deve tanto”
“Una delle menti più raffinate di questo territorio. Un poeta, un educatore, uno straordinario animatore culturale che ha scelto Formia come casa e di cui Formia è onorata”. Il Sindaco Sandro Bartolomeo saluta così il riconoscimento alla carriera tributato al professor Rodolfo Di Biasio in occasione della II edizione di “Verso libero”, il festival di poesia che si è tenuto Fondi nello scorso weekend, dedicato alla figura del grande Libero De Libero. “Rodolfo Di Biasio – prosegue Bartolomeo – è un narratore e poeta di rilievo, autore di opere riconosciute e celebrate nel panorama letterario nazionale. Uno scrittore e un uomo dalla vista ‘lunga’, capace di prevenire i tempi, di…
-
Prove tecniche di cooperazione, due! “Un paese che non investe in cultura, formazione, innovazione, talento, non è un paese libero“
Nonostante oggettive difficoltà nel realizzare progetti sul lungo periodo per la cronica mancanza di fondi con quale la politica, tutta, anche quella buona, deve confrontarsi, il Circolo Sinistra Ecologia e Libertà “A. Gramsci”di Scauri-Minturno, per il secondo anno consecutivo ha deciso, grazie allo spirito di cooperazione di alcuni nostri iscritti, di organizzare presso la sede di Scauri, corsi di recupero gratuiti, rivolti a studenti della Scuola Media Inferiore e Superiore. Un progetto che si inserisce nel solco di quelli iniziati e realizzati negli anni scorsi, come l’allestimento di una biblioteca popolare gratuita, incontri di lettura per bambini, collaborazione alla realizzazione di cineforum a tema, ecc… Non possiamo sostituirci in alcun…
-
FORMIA – Piazza Santa Teresa libera dalle auto in sosta, i lavori dalla prossima settimana
Piazza Santa Teresa liberata dal peso delle auto. Nell’ottica di una riqualificazione complessiva degli spazi pubblici più importanti e belli del centro cittadino, l’Amministrazione comunale ha infatti deciso di eliminare gli stalli per la sosta. “L’intervento – commenta l’Assessora alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo -, completa uno dei progetti di riqualificazione urbana inseriti nell’ambito del Plus Appia via del Mare. Ha già ricevuto il parere favorevole della Commissione consiliare Lavori Pubblici e consiste nell’avanzamento della recinzione allo spazio attualmente ricoperto dai parcheggi e a quella parte di carreggiata che non serve al transito dei mezzi. L’opera mira ad ampliare lo spazio urbano disponibile al servizio delle attività di socializzazione e…
-
FORMIA – Forze dell’ordine in piazza per la “Notte della legalità” in programma sabato 10 ottobre
Proiezioni, dimostrazioni pratiche, ricostruzioni di scene del crimine, simulazioni d’emergenza, faccia a faccia informativi. Le forze dell’ordine scendono in piazza per la “Notte della legalità”, l’evento promosso dall’Amministrazione comunale per sabato 10 ottobre a partire dalle ore 20. La serata è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa in Comune alla presenza delle forze che hanno aderito all’iniziativa: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Polizia Stradale, Polizia Municipale e Protezione Civile. Saranno loro i protagonisti dell’evento che coinvolgerà sei piazze diverse del centro cittadino. Ogni Corpo metterà a disposizione le sue competenze ed esperienze, coinvolgendo soprattutto i giovani in un processo partecipativo che miri…
-
conclusione indagini per i reati di abuso d’ufficio e voto di scambio.
Ho ricevuto quest’oggi da parte della Procura della Repubblica di Cassino un avviso di conclusione indagini per i reati di abuso d’ufficio e voto di scambio. I fatti contestati risalgono ai primi giorni del mio insediamento e, in particolare, all’affidamento del servizio di pulizia degli arenili. Essere sindaci vuol dire anche assumersi la responsabilità del proprio operato. E’ accaduto già in passato con altre vicende nell’ambito delle quali ho chiarito la mia posizione dimostrando di avere sempre operato solo ed esclusivamente nell’interesse della città. Fornirò anche in questo caso tutte le spiegazioni che mi saranno richieste. Devo dire che, più di altro, mi fa male l’accusa di voto di scambio,…

























