“Tanta pioggia, nessun danno. Il piano di manutenzione funziona”. E’ positivo il bilancio che l’assessora ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo traccia degli ultimi giorni di maltempo. Nella Capitale non è andata così bene. “Gli allagamenti e i disagi dei mesi scorsi non si sono ripetuti – sostiene la Zangrillo – e questo grazie agli interventi di manutenzione e adeguamento ordinari e straordinari che l’ufficio ha effettuato in varie zone della città, con particolare attenzione alle aree più a rischio, come la pineta di Vidicio e l’area di Largo Paone dove lo scorso settembre le forti precipitazioni crearono seri problemi ai cittadini, danneggiando abitazioni, ristoranti ed esercizi pubblici. Piove ininterrottamente da…
News
-
-
Scauri, Scuola Balbo: l’opposizione presenza mozione per trovare soluzioni immediate
In occasione della conferenza dei capigruppo in programma lunedì 23 dicembre 2013, i consiglieri comunali di opposizione Raffaele Chianese, Maurizio Faticoni, Mimma Nuzzo, Pino Russo, Gerardo Stefanelli e Giuseppe Tomao, hanno presentato una mozione da inserire in discussione al prossimo consiglio comunale che si svolgerà entro la fine dell’anno nel quale saranno ratificate le variazioni di bilancio. La mozione riguarda la delicata questione della scuola di Via Italo Balbo di Scauri e la necessità di individuare soluzioni immediate nel caso in cui venga confermata la chiusura della struttura scolastica. Pertanto, i consiglieri comunali, “considerata la necessità di ridurre al minimo il disagio di genitori e alunni per eventuali spostamenti, impegnano…
-
FORMIA – Proiettili all’assessore di Aprilia, Bartolomeo: “Atto vile, ora risposta ferma”
Un’intimidazione gravissima”. Ad Antonio Chiusolo, assessore al Bilancio del Comune di Aprilia dimessosi dopo essersi visto recapitare a casa nove bossoli di pistola, il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo esprime tutta la sua “sensibilità umana e politica”. “Lo abbiamo conosciuto nella comune vertenza per l’acqua pubblica – spiega -. Ne abbiamo apprezzato i valori di serietà ed integrità morale. Ci addolora che una persona capace non possa offrire il suo contributo per il bene della comunità. Le sue dimissioni dicono quanto difficile sia in questo momento svolgere onestamente il proprio compito di amministratore. Tali gravi episodi – prosegue – testimoniano di come non esista un sud o un nord perché…
-
Scauri, Scuola Balbo: l’opposizione presenza mozione per trovare soluzioni immediate
In occasione della conferenza dei capigruppo in programma lunedì 23 dicembre 2013, i consiglieri comunali di opposizione Raffaele Chianese, Maurizio Faticoni, Mimma Nuzzo, Pino Russo, Gerardo Stefanelli e Giuseppe Tomao, hanno presentato una mozione da inserire in discussione al prossimo consiglio comunale che si svolgerà entro la fine dell’anno nel quale saranno ratificate le variazioni di bilancio. La mozione riguarda la delicata questione della scuola di Via Italo Balbo di Scauri e la necessità di individuare soluzioni immediate nel caso in cui venga confermata la chiusura della struttura scolastica. Pertanto, i consiglieri comunali, “considerata la necessità di ridurre al minimo il disagio di genitori e alunni per eventuali spostamenti, impegnano…
-
FORMIA – Il parcheggio multipiano delle Poste torna a disposizione della città. Tariffa promozionale per le vacanze di Natale
Di nuovo aperto, di nuovo a disposizione della città. Tre piani, 197 posti auto complessivi e 109 box da vendere a titolo definitivo. “Non chiamatela inaugurazione – precisa il sindaco Sandro Bartolomeo -. E’ un servizio che rendiamo alla città, dopo anni di polvere e calunnie”. Questa mattina il parcheggio multipiano delle Poste è tornato attivo in tutta la sua capienza. Per l’occasione, il sindaco ha accompagnato la stampa in visita all’impianto, illustrando gli interventi compiuti per renderlo operativo. Nello specifico, sono ora attivi tre piani: – il primo ha una superficie di 2418 metri quadri e 89 posti auto. – il piano “0” è di 2193 metri quadri con…
-
FORMIA – Obiettivo rifiuti zero: il confronto con le esperienze di Capannori e Cassino, domani pomeriggio alla sala Ribaud
“Formia verso rifiuti zero”. E’ il titolo dell’interessante convegno in programma domani sabato 14 dicembre alle ore 18.30 presso la sala Ribaud del Comune di Formia. A confronto l’esperienza di tre Comuni che hanno deciso di puntare forte sulla raccolta differenziata. La strategia di Formia sarà illustrata dall’assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano. Seguiranno gli interventi di Riccardo Consales, assessore all’Ambiente del Comune di Cassino (dove il porta a porta è stato avviato da pochi mesi) e quello di Alessio Ciacci, ex assessore a Capannori, medaglia d’oro per la gestione dell’ambiente. Chiusura per il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo. “Ciacci – spiega l’assessore Marciano – è il fautore del capolavoro…
-
Formia: Importante notizia per gli automobilisti
Importante notizia per gli automobilisti. Da domani 13 dicembre torna operativo l’autovelox posto in via Appia lato Roma, all’altezza della tomba di Cicerone. Il sistema di rilevazione elettronica della velocità sarà attivo nella sola direzione Roma-Napoli. A darne notizia è il comando della Polizia Muncipiale che raccomanda agli utenti della strada di rispettare il limite dei 50 chilometri orari. Simone Pangia – Ufficio Stampa Comune di Formia
-
Santi Cosma e Damiano: Sistema giudiziario, potrebbero essere aggregati i comuni dell’estremo sud della provincia di Latina a Cassino.
A margine dell’ultimo Consiglio Comunale tenutosi il 29 novembre u.s., il Consigliere Comunale e Provinciale nonché capo gruppo della minoranza Franco Taddeo aveva comunicato che il Sen. Claudio Moscardelli componente della Commissione Giustizia della Camera si era fatto promotore, a seguito del Consiglio Comunale congiunto tenutosi presso il Tribunale di Gaeta lo scorso mese di settembre, di una proposta di riforma della geografia giudiziaria in cui si sosteneva il ritorno di tutti i comuni del golfo nella circoscrizione del Tribunale di Latina. Interpellato in merito dal Sindaco Dott. Vincenzo Di Siena, prontamente interessatosi al caso, il Senatore Moscardelli ha A margine dell’ultimo Consiglio Comunale tenutosi il 29 novembre u.s., il…
-
FORMIA – Piano Urbano del Traffico, avviata la procedura. Marciano: “Il bando entro dicembre”. Bartolomeo: “Poniamo le basi per una città più vivibile e moderna”
L’amministrazione comunale stringe i tempi per la definizione del Piano Urbano del Traffico. Uno strumento di pianificazione strategica che il Codice della Strada impone a tutti i comuni con più di 30 mila abitanti ma di cui Formia non è ancora dotata, sebbene coinvolga nella programmazione settori importanti di sviluppo: dagli investimenti nelle infrastrutture alla gestione della viabilità, alla regolamentazione della mobilità leggera. Tempo da perdere non ce n’è più. La giunta ha così deliberato l’avvio della procedura che porterà all’affidamento dell’incarico di redazione del piano. “Selezioneremo professionalità giovani ma esperte in quest’ambito – sostiene l’assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano -. Sono stati stanziati 40 mila euro, cifra ritenuta…
-
Autoriduzione delle bollette di Acqualatina a norma di legge.
Il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà “Antonio Gramsci” di Minturno mette a disposizione i suoi locali di via Appia 220 a Scauri (nelle vicinanze del Conad Caruso) per tutti i cittadini Minturnesi e del comprensorio del golfo di Gaeta intestatari di contatore per l’acqua domestica che volessero pagare la bolletta ridotta della percentuale che la società Acqualatina S.p.A. (per l’ATO 4), trattiene indebitamente: per il 2012 era del 7,95%, mentre per il 2013 è dell’8,08% dell’importo netto di fattura. La regolarità di tale procedura di autoriduzione è stata sancita da varie sentenze e soprattutto dal DPR 116/2011. E’ il primo passo verso la ripubblicizzazione dell’acqua e la rimozione, in…



























