Domenica prossima, in occasione della Festa del 150° anniversario della fondazione dell’Azione Cattolica, l’Amministrazione Comunale intitolerà il largario sottostante la Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista alla memoria di Vittorio Bachelet, presidente dell’Azione Cattolica dal 1964 al 1973 e poi assassinato dalle Brigate Rosse in un agguato alla Sapienza dove era docente. La decisione assunta dalla Giunta Comunale accoglie una richiesta del parroco don Fabio Gallozzi. “Abbiamo accolto con favore -dice il Sindaco Giancarlo Cardillo- la proposta del parroco don Fabio Gallozzi. Vogliamo cercare di scoprire la targa dedicata a Vittorio Bachelet, giurista, politico e professore universitario domenica prossima, in occasione della Festa che l’Azione Cattolica diocesana sta organizzando proprio…
News
-
-
Visita a Castelforte dell’assessore Buschini
Questa mattina il Sindaco Giancarlo Cardillo, l’assessore Luigi Tucciarone e il consigliere comunale delegato all’ambiente Vincenzo Fusco hanno accolto in Comune l’assessore regionale all’ambiente e ai rifiuti Mauro Buschini per esaminare le problematiche più attuali legate alle tematiche della salvaguardia dell’ambiente con particolare riferimento alla questione dei rifiuti. “Sono stato contento -dice il Sindaco Giancarlo Cardillo- della visita dell’amico assessore Buschini che ci ha confortato rispetto alle politiche che il nostro Comune sta perseguendo sulla tematica dell’ambiente e dei rifiuti. Questo ci lascia per sperare per il prossimo futuro soprattutto in relazione a possibili finanziamenti che abbiamo richiesto rispondendo a specifici bandi emanati dalla Regione Lazio”. L’incontro è stato molto…
-
FORMIA – Reflui depuratore nel rio Santa Croce, Bartolomeo: “Fatto di una gravità inaudita”
“Notizia di una gravità inaudita”. Il Sindaco Sandro Bartolomeo commenta così l’esito dell’ispezione condotta sul rio Santa Croce da Capitaneria di Porto, Forestale e Vigili Urbani. “Qualora dovesse corrispondere al vero che il depuratore di Formia scarica il troppo pieno nel fiume di Gianola – commenta il primo cittadino -, Acqualatina non dovrà solo provvedere immediatamente a risolvere il problema. Dovrà spiegarci come sia stato possibile smaltire reflui in questo modo, senza peraltro avvertire in alcun modo l’Amministrazione comunale. Plaudo all’iniziativa intrapresa congiuntamente dalle tre forze. Ci chiediamo quali possano essere state le motivazioni di un comportamento tanto superficiale da parte di Acqualatina”.
-
FORMIA – Selezione per il nuovo cda di Acqualatina, contrario Bartolomeo: “Obiettivo ripubblicizzazione. E’ il momento di unire, non di dividere”
“Puntiamo alla ripubblicizzazione del servizio idrico. Generare divisioni nel fronte dei sindaci è un’operazione miope che rischia di compromettere l’obiettivo”. Il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo esprime così la sua netta contrarietà alla proposta di avviare una selezione per la scelta del nuovo consiglio di amministrazione di Acqualatina. “Ho espresso le motivazioni del mio no in una nota inviata al primo cittadino di Latina – spiega Bartolomeo -. Dopo anni di divisioni sull’assetto strutturale di Acqualatina i sindaci sono arrivati a chiedere in modo compatto la pubblicizzazione della società. Non a caso quattro sindaci, tra cui quelli di Latina, di Cisterna che è anche presidente della Provincia, quello di Fondi…
-
CASTELFORTE: INTERVENTO DEL SINDACO GIANCARLO CARDILLO SULLA CARENZA IDRICA
Il problema dell’acqua è sempre stato prioritario per noi. Lo è stato anche quando alcuni di noi siedevano all’opposizione ( denuncia all’ autorità giudiziaria nei confronti di acqualatina , numerose iniziative anche popolari) e la nostra posizione non è assolutamente cambiata . Abbiamo sempre ribadito, a costo anche di essere impopolari, che il problema va affrontato nelle sedi opportune al fine di migliorare la situazione dei nostri concittadini ed in parte ci siamo riusciti attraverso alcuni interventi che hanno risolto o mitigato il disagio in molte zone del nostro comune. In un anno non c’è stato un solo atto da parte nostra che abbia avallato l’inefficiente gestione da parte di…
-
FORMIA – Campo Pozzi all’Acervara. Firmato il compromesso, i nuovi scavi possono iniziare
“E’ stato sottoscritto il compromesso tra Acqualatina e i proprietari dei terreni in zona Acervara. Questo vuol dire che i lavori per la realizzazione di due nuovi pozzi potranno iniziare nei prossimi giorni”. A dichiararlo è il Sindaco Sandro Bartolomeo all’esito del confronto tenutosi questa mattina presso il Comune di Formia con l’Ing. Ennio Cima di Acqualatina. “Il Comune ha svolto un’azione di facilitazione per il raggiungimento di un accordo equo – spiega il primo cittadino -. Tra pochi giorni Acqualatina avrà la disponibilità dei terreni dove iniziare i lavori per immettere in rete ulteriori 100 litri al secondo, con cui potremmo risolvere definitivamente l’emergenza. Entro la prossima primavera dovremmo…
-
Comunicato stampa del Sindaco Giancarlo CARDILLO e della maggioranza
E’ da tempo, ormai, che registriamo critiche all’attività amministrativa, anche sulla stampa che, dal nostro punto di vista, sono ingiuste e ingenerose soprattutto perché provengono dai rappresentanti del gruppo di “Liberi per Castelforte”. Si sa che la critica è il sale della democrazia ma questa, quando diventa pubblica e continua, serve solo a marcare, di fatto, una distanza che non dovrebbe esserci tra alleati. E’ vero che abbiamo condiviso una campagna elettorale che ci ha portato a guidare la Città di Castelforte con una squadra di donne e uomini tutti nuovi ed è vero che il contributo di “Liberi per Castelforte” è stato significativo ma la convivenza, quasi fin da…
-
Ipotesi spostamento agenzia dell’entrate
Il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Ciorra ha partecipato ieri, in rappresentanza del Sindaco Giancarlo Cardillo, all’incontro convocato dal Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo per esaminare la problematica relativa all’ipotesi di spostamento della sede della Agenzia delle Entrate da Formia a Fondi. Nel corso dell’incontro si è appreso che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato tre bandi per cercare locali adeguati alle proprie esigenze. Ai primi due nessuno avrebbe risposto. Al terzo, che sarebbe stato pubblicato senza che ne i dipendenti, ne i sindacati fossero informati ed esteso anche fuori del comprensorio di competenza avrebbero risposto da Fondi offrendo uno stabile ad un costo che sarebbe inferiore a quello attualmente pagato…
-
Il Consorzio Pro Loco Basso Lazio parteciperà alla 1^ Festa regionale delle Pro Loco venete.
La manifestazione si svolgerà il 30 settembre e 1 ottobre a Piazzola sul Brenta (PD) e parteciperanno rappresentanze provenienti da 16 regioni d’Italia. L’occasione è per presentare il territorio, le sue bellezze artistiche e ambientali, la sua cultura. A capitanare la squadra sarà il Presidente Maurizio Fella (Proloco Vallerotonda) e della squadra ne faranno parte Francesco Di Biase (Proloco di Itri), Mariasilvia Santamaria (Proloco SanGiorgio a Liri), Emanuele Tanasi (Proloco di Santi Cosma e Damiano), Gaspare Biagiotti (Proloco di Coreno Ausonio) e Valter Creo (Proloco di Minturno) referente del progetto. “Sarà una buona occasione per farci conoscere e confrontarci con altre realtà – dichiara il Presidente Fella – e non…
-
Doppio appuntamento a iItri nel segno dei Briganti Nell’ambito del Festival “Le notti dei briganti” organizzato dal Comune di Itri, venerdì 22, doppio appuntamento presso il Museo del Brigantaggio.
Alle 18.30 verrà inaugurata una mostra documentale dal titolo “Fra’Diavolo all’opera”. Un percorso attraverso cimeli e ricordi dell’opera teatrale del grande autore francese Auber, che nel 1830 mise in scena la vita (molto romanzata) del colonnello Pezza alias Fra’Diavolo. In occasione della messa in scena da parte del teatro dell’opera di Roma e del teatro Massimo di Palermo di questa opera comica, si è deciso di rendere omaggio a questo grande itrano con reperti provenienti un po da tutto il mondo. Alle ore 19, invece, Daniele Iadicicco, Presidente dell’Associazione Terraurunca intervisterà lo scrittore e giornalista Gigi di Fiore, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Briganti”. Di Fiore, forse tra…
























