E’ stato un risultato importante per l’Amministrazione, anche perché si trattava dell’ultimo giorno utile. Non si fosse approvato il documento di programmazione finanziaria, sarebbe scattato il commissariamento, destinato a durare fino al giugno del 2018, un tempo troppo lungo per qualsiasi città e qualsiasi Amministrazione. Ho chiesto al Consiglio Comunale di fare un gesto di responsabilità e di consentire la continuazione di questa esperienza consiliare perché siano gli eletti del popolo a decidere sulle cose cittadine. La gran parte della maggioranza e il gruppo di Forza Italia hanno risposto positivamente a questo appello, il ché ha determinato una situazione del tutto nuova in Consiglio comunale con l’uscita del gruppo di…
News
-
-
Santi Cosma e Damiano: Avviso di convocazione del Consiglio Comunale.
Si informa la cittadinanza che, in relazione al disposto del titolo III del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267, il Consiglio Comunale è convocato, in seduta straordinaria ed urgente, nella solita sala delle adunanze consiliari, in prima convocazione alle ore 19:00 del giorno 13 aprile 2017, ed ove occorra in seconda convocazione per il giorno 14 aprile 2017 alle ore 13:00, per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Surroga consigliere comunale dimissionario Sig. Ionta Ivano. Convalida del consigliere neo-eletto Sig. Falso Benedetto; 2. Surroga consigliere comunale dimissionario Sig. Creo Giuseppe. Convalida del consigliere neo-eletto Sig. Migliaccio Antonio. I Consiglieri neo eletti sono invitati a intervenire significandosi che ove presenti…
-
Castelforte: Piano d’emergenza
“L’Agenzia Regionale di Protezione Civile -annuncia il Sindaco Giancarlo Cardillo- ha ufficialmente comunicato che il nostro Piano di Emergenza Comunale (PEC) è “conforme alle Linee Guida Regionali”. Dopo le integrazioni richieste e presentate la Commissione Tecnica della Regione Lazio che si occupa di esprimere il parere di congruità dei Piani Emergenza non ha avuto alcun rilievo da evidenziare e, quindi, -prosegue il Sindaco- anche Castelforte ha il suo PEC perfettamente il linea con la normativa vigente. A breve sarà anche pubblicato sul sito web istituzionale del Comune per l’opportuna informazione alla popolazione. I fatti stanno a dimostrare -afferma il Sindaco- che non c’è stato nessuno sperpero di soldi pubblici così…
-
Crisi al Consorzio di Bonifica. Interviene il Sindaco di Castelforte
Il Sindaco Giancarlo Cardillo ha annunciato la costituzione di un tavolo per affrontare la grave situazione che si è determinata presso il Consorzio di Bonifica di Sessa Aurunca che non paga gli operai da moltissimi mesi. “E’ una situazione molto grave -esordisce il Sindaco Cardillo- perché ha determinato il blocco delle irrigazione di tutta la piana del Garigliano. L’agricoltura del nostro territorio è fortemente minacciata da questa situazione. Ecco perché mi farò promotore di un tavolo di confronto al quale vorrei invitare le associazioni di categoria, gli agricoltori, gli operai coinvolti e lo stesso Consorzio di Bonifica. Credo che occorra agire in fretta se vogliamo evitare il tracollo di quello…
-
Formia: RIUNIONE URGENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Ai sensi e per gli effetti dello Statuto Comunale e del vigente Regolamento Consiliare, si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, per il giorno 05 aprile 2017 ore 10:00 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 07 aprile 2017 ore 16:00, per l’esame e la trattazione del seguente ordine del giorno: 1 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO DELLE DIMISSIONI DEL SINDACO- ART. 53, COMMA 3, DEL D.LGS N. 267/2000 La riunione si terrà nella Sala “E. Ribaud” del Comune di Formia. Formia 03 aprile 2017 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
-
Nuovo Cinema 500 approda a Milano per la Design Week, in occasione del Fuorisalone dal 4 al 9 Aprile 2017 nel Padiglione Ventura Lambrate, in Via Oslavia 1.
La storica FIAT 500, ancora oggi simbolo di rinascita, cambiamento e desiderio, è stata trasformata in un cinema itinerante, in grado di custodire una molteplicità di storie e racconti. Nuovo Cinema 500 può accogliere due spettatori alla volta che, comodamente seduti sui sedili posteriori della macchina, possono vivere un’originale esperienza, intima e aggregante allo stesso tempo, che invita a fermarsi, guardare, emozionarsi e ripartire. Partito dal sud del Lazio nel 2014, Nuovo Cinema 500 ha già fatto il giro d’Italia. In pieno stile guerrilla urbana il progetto irrompe nelle città diventando elemento di valorizzazione degli spazi cittadini e delle comunità che le abitano. I giovani creativi che hanno dato vita…
-
FORMIA – “Formia Rifiuti Zero”, Marciano: “Nessun dirigente rimosso, la nomina di Astarita rafforza il ‘controllo analogo’ del Comune”
“La Giunta non ha deliberato alcuna rimozione di dirigenti: i componenti della commissione deputata ad analizzare le attività dell’azienda rimangono gli stessi. Del resto, le modalità di esercizio del controllo analogo sono disciplinate in un regolamento approvato dal Consiglio comunale e redatto proprio dal mio assessorato”. Così l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano in merito alle notizie di stampa pubblicate in questi giorni inerenti la commissione del controllo analogo della “Formia Rifiuti Zero”. “La delibera n. 53/2017 – spiega -, nel riarticolare alcune competenze dei singoli dirigenti, si limita a individuare nell’architetto Sisto Astarita, già dirigente al settore rifiuti a Formia e in altri Comuni, un’ulteriore figura di supporto alle…
-
DO ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2017 AIFF V EDIZIONE
L’Ariano International Film Festival ha inaugurato ufficialmente il bando di concorso della prossima edizione. Sei le sezioni in concorso a tema libero: lungometraggi, documentari, cortometraggi, animazione, serie web e cortometraggi scuola. Ad arricchire la quinta edizione non poteva mancare, anche quest’anno, la sezione speciale denominata “AIFF GREEN”, rivolta esclusivamente ai documentari che affrontano il tema dell’ambiente nella sua accezione più variegata, valorizzandone le diverse e molteplici implicazioni socio-culturali: il cinema sull’ambiente inteso come mezzo sia di denuncia, sia di riflessione. L’iscrizione al concorso “AIFF” è gratuita e la scadenza è fissata per il 30 Aprile 2017. Le opere saranno valutate da una giuria di professionisti del settore cinematografico, e i…
-
FORMIA – Variante Generale al Piano Regolatore, martedì 4 aprile la presentazione in Comune
Bartolomeo-Tallerini: “Coinvolgiamo l’intera città” Martedì 4 aprile a partire dalle ore 10.30 nella sala Ribaud del palazzo comunale si terrà un’importante giornata di incontri dedicati al nuovo Piano Regolatore Generale. Approfondimenti e riflessioni sull’elaborato predisposto per la prossima adozione in Consiglio Comunale. Ad illustrare le linee di indirizzo del piano sarà il progettista che l’ha elaborato, il Prof. Arch. Franco Purini. Al suo fianco il Dirigente del settore Urbanistica, l’arch. Sisto Astarita e lo staff di pianificazione, composto dagli Arch. Alessandro Abaterusso e Barbara Cerquozzi. Il Sindaco Sandro Bartolomeo e l’Assessore all’Urbanistica Maurizio Tallerini hanno invitato all’evento Assessori e Consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, rappresentanti del territorio in seno…
-
Festival Nazionale del Teatro Dialettale Premio “La Guglia d’Oro” 2017 dal 14 al 23 Luglio – Agugliano (AN)
A TUTTE LE COMPAGNIE TEATRALI AMATORIALI La dodicesima edizione ai nastri di partenza La difesa del dialetto come espressione di un DNA locale e di una storia che insieme alle altre storie ha fatto il nostro Paese è l’intento culturale che anima da undici anni l’associazione “La Guglia”, promotrice ed organizzatrice dell’evento. D’altronde non può essere che così se anche l’Unione Europea ha puntato proprio, tra le tante cose, sulla difesa delle espressioni dialettali come ricchezza di ogni territorio da non dimenticare e non perdere. Le domande di partecipazione al FESTIVAL vanno inviate entro sabato 8 aprile 2017. Link per visualizzare il regolamento: http://www.associazionelaguglia.it/Teatro%202017/REGOLAMENTO%20Festival%202017.pdf
























