Come peraltro già comunicato ufficialmente al Commissario Prefettizio, dott. Domenico Talani la scorsa settimana. A tal proposito, viste anche le strumentalizzazioni elettorali da parte del candidato Sindaco Rolando Bozzella, vanno fatte alcune precisazioni: la Comunità Montana ha competenza su 7 Comuni per un totale di oltre 100.000 abitanti e programma la sua attività di bonifica del territorio in collaborazione e coordinamento con i vari Comuni interessati; ciò però non è stato possibile per il Comune di Santi Cosma e Damiano dove, l’Amministrazione recentemente sciolta ha pensato bene di segnalare tutte le strade, molte delle quali di competenza comunale, per mascherare il proprio disinteresse e la propria disattenzione per il territorio…
News
-
-
FORMIA – Sosta su lungomare e parcheggi multipiano, la giunta approva il nuovo piano tariffario
La giunta comunale ha approvato un nuovo piano tariffario per la sosta sui lungomare della città e l’utilizzo notturno dei parcheggi multipiano. Il dettaglio della nuova determinazione sarà illustrato nei prossimi giorni dal Sindaco Sandro Bartolomeo e dal dirigente della Polizia Locale, la dottoressa Rosanna Picano. Al netto dei residenti abbonati per i quali non è previsto alcun aumento, l’esecutivo ha ritenuto necessario incrementare il costo della sosta oraria e giornaliera sui lungomare, al fine di favorire un aumento della rotazione anche nell’ottica di una progressiva riqualificazione del nostro turismo balneare. Per quanto concerne i parcheggi multipiano non sarà più consentita la sosta notturna (orario 01:00-07:00), se non tramite pagamento…
-
A Formia, il Consiglio Comunale , si è espresso fortunatamente con un NO secco all’ipotesi dissalatori.
Una notizia confortante, in considerazione dei danni che la realizzazione degli stessi avrebbe comportato e degli inutili sforzi anche economici che la comunità avrebbe dovuto ingiustamente affrontare. I costi sono elevatissimi, i tempi di realizzazione non immediati, e date le condizioni disastrate della rete, la funzionalità non in grado di riportare l’acqua nelle nostre case. Bisogna , però, non fermarsi qui, saper andare oltre e far pesare questo parere contrario , così come la proposta di ripubblicizzazione , in quanto componente della Conferenza Sindaci. Apprendiamo che Gaeta, invece, abbia, attraverso la voce del suo Sindaco , espresso una posizione del tutto favorevole ai dissalatori sponsorizzati da Acqualatina, Pur non volendo…
-
ISCRIVITI AL 6 CONCORSO NAZIONALE “PICCOLE STELLE CANTANO”
-
COMUNICATO STAMPA del Sindaco Giancarlo Cardillo
Con sorpresa leggo sulla stampa l’esposto presentato dai consiglieri di minoranza Patrizia Gaetano e Michela Terillo in merito alla convocazione della commissione trasparenza di cui è presidente proprio la Gaetano. Al riguardo evidenzio in primo luogo che, considerato l’argomento, non c’era alcuna urgenza di fare la commissione e che, come è prassi consolidata in questo Comune, il giorno e l’ora della convocazione va concordata preventivamente con i suoi componenti cosa che la stessa minoranza continuamente rivendica verso la maggioranza. Inoltre, sottolineo che è il Presidente della Commissione, che deve preoccuparsi di far stare aperto il Comune. In ogni caso era presente personale del Comandante del Vigili Urbani, anch’esso convocato per…
-
Venerdi 16 giugno è terminata l’esercitazione Elettra 2017
Organizzata e condotta dalla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo, con il coinvolgimento dei Reparti Tecnici Comunicazioni (R.T.C.) di Milano e Bari, ed il Centro Tecnico per la Meteorologia (C.T.M.) di Vigna di Valle alle dipendenze della Brigata nonché del Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (Re.S.I.A.) di Roma, il 61° Stormo di Galatina (Lecce), il 70° Stormo di Latina e il 72° Stormo di Frosinone. Fortemente voluta dal comandante la 4ª Brigata, Generale di Brigata Vincenzo Falzarano, l’esercitazione cominciata il 29 maggio, ha avuto lo scopo duale di testare le procedure operative e la capacità di reazione della Brigata e dei Reparti/Stormi coinvolti per quanto attiene…
-
Castelforte : ,Fibra e nuovi contratti enel
Il Sindaco Giancarlo Cardillo annuncia che il Comune di Castelforte è entrato a far parte del progetto TIM che prevede l’estensione della fibra su quasi tutto il territorio comunale entro la fine del 2017. “Si tratta -dice il Sindaco Cardillo- di una buona notizia in quanto consente al Comune di Castelforte di mettersi al passo con i tempi rispetto ad una nuova tecnologia che assicura collegamenti internet più veloci. Un vantaggio per le utenze domestiche ma anche per quelle imprese commerciali, industriali e che operano nel settore del turismo che le renderà più competitive sul mercato”. Un primo effetto di questa piccola rivoluzione tecnologica è stata già ottenuta e riguarda…
-
l Presidente della Comunità Montana, dott. Alfieri Vellucci, precisa che i lavori di pulizia delle strade
inizieranno lunedì 15 maggio, come peraltro già comunicato ufficialmente al Commissario Prefettizio, dott. Domenico Talani la scorsa settimana. A tal proposito, viste anche le strumentalizzazioni elettorali da parte del candidato Sindaco Rolando Bozzella, vanno fatte alcune precisazioni: la Comunità Montana ha competenza su 7 Comuni per un totale di oltre 100.000 abitanti e programma la sua attività di bonifica del territorio in collaborazione e coordinamento con i vari Comuni interessati; ciò però non è stato possibile per il Comune di Santi Cosma e Damiano dove, l’Amministrazione recentemente sciolta ha pensato bene di segnalare tutte le strade, molte delle quali di competenza comunale, per mascherare il proprio disinteresse e la propria…
-
FORMIA – Via libera al rendiconto di gestione, Bartolomeo: “Bilancio sano, avanzo di oltre 460 mila euro”
Il Consiglio comunale ha approvato il rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2016. Il documento (comprensivo di Conto del bilancio, Conto economico e stato patrimoniale), è il momento conclusivo del processo di programmazione e controllo relativo all’attività finanziaria ed economica dell’Ente. Il consuntivo, previo parere positivo espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti, è stato approvato con 13 voti favorevoli, 8 contrari e 4 astenuti. “La gestione di competenza – ha spiegato in apertura l’Assessore al Bilancio Vincenzo Treglia -, data dal confronto tra accertamenti di entrata ed impegni di spesa per l’esercizio 2016, rivela un avanzo di 429.191,96 euro. Il saldo di cassa al 31 dicembre 2016 è di 6.633.981,60 euro. Il risultato di amministrazione a fine dell’esercizio…
-
FORMIA – Condotta idrica di Pagnano, il Consiglio approva il progetto. Bartolomeo sui ritardi: “Polemiche pretestuose, ritardi non dovuti a questa Amministrazione”
Al termine della seduta di ieri il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il progetto definitivo in variante al piano regolatore generale presentato da Acqualatina per la realizzazione di una nuova condotta idrica in località Pagnano. Si tratta del primo stralcio. Il successivo, da finanziare, prevede la realizzazione anche di un serbatoio. “La condotta idrica che Acqualatina andrà a realizzare – spiega l’Assessore alle Opere pubbliche Marco Fioravante –, finanziata per un importo di 838 mila euro, consentirà di bilanciare meglio i flussi garantendo un più efficace funzionamento della rete nella zona di Pagnano, una delle aree di città più colpite dall’emergenza idrica delle ultime settimane. L’iter che ha accompagnato il…


























