L’Assessore Zangrillo: “Darà un contributo importante alla viabilità generale”. Il sindaco Bartolomeo: “Attraversamento a monte, a giorni la firma della convenzione con l’Anas” E’ partito l’iter per il completamento della strada ex Sparanise-Gaeta. Sulla base del progetto redatto dall’ufficio tecnico, il settore Opere Pubbliche ha infatti avviato le procedure di affidamento delle indagini geologiche necessarie al rilascio del nulla osta sismico e di incarico per i servizi tecnici di ingegneria e architettura, oltre alle verifiche sui riconfinamenti delle proprietà cedute al Comune dalle Ferrovie dello Stato che negli anni sono state in parte occupate dai privati. L’importo. Previsto nell’ambito delle opere di viabilità accessoria alla pedemontana, l’intervento è finanziato con…
News
-
-
FORMIA – Biblioteca “La Casa dei libri”, Bartolomeo: “Grazie a volontariato e passione è diventata una delle eccellenze culturali di questa città. E non finisce qui…”
“Il tentativo maldestro di sporcare una cosa bella. Di certo, non fermerà il nostro impegno a favore della crescita culturale di questa città”. Così il Sindaco Sandro Bartolomeo sulle accuse lanciate dai gruppi Udc, Idea Domani e Generazione Formia in merito all’operato della biblioteca “La Casa dei libri”. “Che la dottoressa Imma Arnone, mia moglie, si occupasse della biblioteca dei bambini di Formia è cosa nota sin dal primo momento – spiega -. E’ stata lei a realizzarla dal nulla con un modesto finanziamento pubblico e con la capacità di attrarre la partecipazione e il contributo di privati. Con impegno, passione e la partecipazione volontaria di tante persone, questa iniziativa…
-
Castelforte: proseguono con successo i lavori di risanamento della rete idrica comunale. Recuperati già circa 950 metri cubi di acqua al giorno.
Proseguono con successo i lavori di risanamento della rete idrica nel Comune di Castelforte. I lavori hanno avuto inizio nel mese di maggio 2016 e, a oggi, i tecnici di Acqualatina hanno già sostituito circa 3,5 kilometri di condotte idriche obsolete, bonificato 200 allacci, sostituito 100 contatori malfunzionanti e installato 5 valvole regolatrici di pressione su 6 previste. Il tutto per un importo complessivo di circa 360mila euro (pari al 62% del totale da investire, ovvero 585mila euro). I lavori hanno permesso di recuperare, sinora, circa 950 metri cubi di acqua al giorno, pari al 58% dell’obiettivo prestabilito. Il completamento dei lavori, previsto per la prossima estate, infatti, permetterà di…
-
Il giorno 4 febbraio p.v., si svolgerà a Marina di Minturno, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico L.B. Alberti, la Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali a carattere provinciale.
L’iniziativa, promossa dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, Legautonomie Lazio, il Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino”, il Centro internazionale “Eugenio Montale” e l’EIP Italia, mira a sensibilizzare i comuni d’Italia alla tutela dei dialetti e delle lingue locali. L’evento, il cui inizio è previsto per le ore 10.00, è coordinato dall’UNPLI di Latina e vede la collaborazione delle Pro Loco di Minturno, Itri, Maenza e Cori nonché dell’Associazione IlFuturoLeSieci ed il patrocinio del Comune di Minturno. Relatore lo scrittore e giornalista Vincenzo Luciani. Il programma prevede la presentazione di testimonianze di cultura dialettale (poesie, filastrocche, video ed audio), diffusi nel territorio. Hanno assicurato la loro presenza…
-
FORMIA – Cavalcavia di Penitro, vertice Comune-Astral. Ecco le due soluzioni che potrebbero risolvere il problema
Si è tenuta stamani l’attesa riunione operativa tra Comune e Astral dedicata agli interventi di messa in sicurezza del cavalcavia di Penitro, chiuso da oltre due mesi per problemi statici. A rappresentare l’Amministrazione comunale il Sindaco Sandro Bartolomeo, il Vicesindaco Eleonora Zangrillo, l’Assessore Vincenzo Treglia, il Consigliere comunale Mattia Zannella e i vertici della Polizia locale. Per l’Astral presente il funzionario Roberto De Angelis, in contatto telefonico con l’Amministratore unico della Azienda Strade Lazio, l’ing. Antonio Mallamo. I lavori sul ponte. L’ing. De Angelis ha aperto l’incontro illustrando il dettaglio della situazione. I lavori, dell’importo di circa 340 mila euro, consistono nella ristrutturazione delle campate del ponte e nella risistemazione…
-
lista civica Con Noi Donne – Minturno
“Una non minoranza, una non rappresentazione delle istanze di centrodestra sempre maggioritarie nella nostra città”. Queste, in sintesi, le motivazioni con le quali la coordinatrice della lista civica Con Noi Donne, Vanda Anselmi, dopo una serie di istanze non accolte, annuncia l’uscita della lista dalla coalizione che aveva sostenuto la candidatura dell’avvocato Massimo Signore a sindaco. 3496 cittadini che hanno creduto in un progetto e che non hanno voce; 64 uomini e donne che si sono sentiti e sono, come sempre succede, meri procacciatori e non protagonisti di una alternativa. Non è accettabile che temi di pressante attualità a Minturno, come in tutta Italia, quali immigrazione, lavoro, politiche sociali, scuola,…
-
FORMIA – Chiusura cavalcavia di Penitro, il Sindaco scrive al Prefetto: “Chiediamo un incontro urgente”
Sono trascorsi due mesi e nulla si è mosso. La perdurante chiusura del ponte sulla SR 630 crea disagi quotidiani alla frazione di Penitro, rischi per la sicurezza degli automobilisti e riflessi negativi sul trasporto pubblico locale. In questo lasso di tempo il Comune è intervenuto più volte, interpellando l’Astral, titolare della strada, e proponendo soluzioni alternative volte a limitare i disagi in attesa dei lavori di consolidamento del ponte. Finora le richieste di incontro non hanno trovato riscontro e il Sindaco Sandro Bartolomeo non intende aspettare oltre. Questa mattina ha chiamato telefonicamente l’ingegner Mallamo, Amministratore unico dell’Azienda Strade Lazio rappresentando tutti i disagi che derivano alla popolazione dalla chiusura…
-
FORMIA – Scuola “Dante Alighieri”, collaudata la scala antincendio
Zangrillo: “Risultato atteso da tempo, scongiurati i doppi turni” I lavori sono stati ultimati durante le vacanze di Natale e stamani il tecnico incaricato ha trasmesso al Comune l’atteso certificato di collaudo. La scala antincendio della scuola “Dante Alighieri” è ora perfettamente fruibile. “Si tratta di un provvedimento importante – spiega l’Assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo –, particolarmente atteso dalle famiglie degli alunni. La messa in funzione della scala garantirà infatti la piena sicurezza dell’Istituto sotto il profilo della normativa antincendio. L’ufficio Manutenzione del Comune ha effettuato le dovute verifiche tecniche e strutturali e non sono emerse criticità. A scuola chiusa, durante le festività natalizie, l’Amministrazione ha provveduto anche…
-
FORMIA – Fototrappole a lavoro, multati due “furbetti” del sacchetto
La collaborazione tra Vigili Urbani e “Formia Rifiuti Zero” ha consentito di individuare e multare due “furbetti del sacchetto”, immortalati dalle fototrappole mentre abbandonavano rifiuti sulla strada nel quartiere di Castellone. I due trasgressori, peraltro residenti in loco, sono stati identificati e sanzionati con una multa di 300 euro. “Il sistema di controllo incrociato messo su dal Comune – spiega l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano – inizia a produrre risultati e sarà ulteriormente esteso nei prossimi giorni. Le fototrappole, dispositivi mobili che possono essere facilmente spostati da una zona ad un’altra, consentono di monitorare i punti critici della città, di rilevare le abitudini dei cittadini e di smascherare e…
-
su radio tirreno centrale : salute e societa’ di questa settimana
L’azoospermia, ossia l’assenza totale di spermatozoi è la forma più grave di alterazione riproduttiva maschile ma oggi una buona parte di questi pazienti può ancora avere un figlio proprio. Ermanno Greco, direttore del Centro di medicina e biologia della riproduzione, European Hospital di Roma. Una corretta alimentazione è indispensabile per garantire la salute della mamma e un’evoluzione senza problemi del feto. Rosanna Lambertucci, giornalista.



























