I PPI (Punti di Primo Intervento, ex Pronto Soccorso) non chiuderebbero, secondo le affermazioni rese dal Direttore Generale della ASL Latina, Giorgio Casati in sede di Conferenza dei Sindaci per la Sanità di mercoledì 5 ottobre a Latina, in risposta alle nostre richieste di chiarimenti circa le notizie che riportavano l’ipotesi di chiusura dei vari PPI (7) della provincia. «Mai parlato di chiusura dei Punti di Primo Intervento. Non c’è nessuna mia nota ufficiale su questo» ha esordito Casati. Ed ha spiegato che l’intenzione non è di sottrarre, bensì di aggiungere, per ridurre il rischio e la pericolosità sia per la salute dei cittadini che si rivolgono agli attuali PPI,…
News
-
-
A Castelforte oggi sie tenuto il battesimo del figlio di Nichi Vendola e Eddy Testa –
Tobia Antonio figlio di Nicola Vendola e Eddy Testa nato il 27 febbraio in una clinica americana (grazie alla tecnica dell’utero in affitto), oggi ha ricevuto il primo sacramento, celebrato da Don Natalino, il rito per un ristretto pubblico oggi nella cappella di San Michele Arcangelo a Castelforte La coppia ha sbalordito diversi commercianti del comprensorio vedendoli entrare nelle proprie attività che con riservatezza hanno fatto i loro acquisti. Anche la festa riservatissima si terrà in locale di Castelforte.
-
ecco le nuove puntate di Due Minuti Un Libro per la prossima settimana:
ecco le nuove puntate di Due Minuti Un Libro per la prossima settimana: Lunedì IL MISTERO DELLA GAZZA LADRA, dietro lo pseudonimo del commissario Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda brizzolata, che opera in un commissariato italiano; Martedì VIVA IL LATINO, storie e bellezza di una lingua inutile; Mercoledì LA DIETA SMARTFOOD, è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l’Istituto europeo di oncologia di Milano. Manuale; Giovedì IL NOSTRO FUTURO, Alec Ross è il futurologo del Terzo millennio. Lavora con Google, Facebook, Apple e ha scritto un libro per mostrare il mondo dei prossimi venti anni,…
-
SOGIN, PRIMA DONNA NEL TOP MANAGEMENT
Roma, 7 ottobre 2016 – Questa mattina il Consiglio di Amministrazione di Sogin ha nominato Simona Ariemma alla guida della Funzione Internal Audit, nell’ambito della riorganizzazione della Società avviata dal nuovo Consiglio in carica per il triennio 2016-2018. Con questa decisione Sogin affida per la prima volta ad una donna un ruolo di prima linea all’interno della struttura aziendale. Una nomina che risponde alla volontà della nuova governance di sostenere e incentivare percorsi di crescita professionale per favorire la partecipazione paritaria di donne e uomini nei diversi ambiti aziendali e a tutti i livelli di responsabilità. Nella Società le donne rappresentano oggi il 27% della popolazione aziendale, cresciute nel 2015…
-
Castelforte : Comunicato del Sindaco Giancarlo CARDILLO
E’ proprio vero -dice il Sindaco Cardillo- che a Castelforte è spuntata una nuova alba. E nonostante le critiche dell’opposizione in questi primi 100 giorni abbiamo realizzato una significativa azione per il bene comune che ha già portato una ventata di novità. Ci sono tanti giovani impegnati a servizio della Città, c’è voglia di fare e di ridare forza e vigore all’impegni dei cittadini che sono diventati i protagonisti del fare. I rilievi che ci vengono mossi, seppur legittimi, appaiono strumentali e non tengono conto di una molteplicità di fattori. Intanto dico subito che gli importanti lavori in corso di esecuzione presso l’edificio Petronio non potevano iniziare prima perché è…
-
Il lavoro sinergico tra il Comune di S.S. Cosma e Damiano e Acqualatina porta l’Urban Festival “Memorie Urbane” sul territorio. Realizzato l’”Albero” di Joys su un serbatoio idrico in disuso.
Il lavoro sinergico tra il Comune di S.S. Cosma e Damiano, nella persona dell’Assessore Carmela Cassetta, e Acqualatina porta l’Urban Festival “Memorie Urbane” a S.S. Cosma e Damiano. Un vecchio serbatoio idrico in disuso, alto 35 metri e situato in Via Porto Galeo, infatti, si è trasformato in un enorme albero futurista ad opera dell’artista padovano Joys, simbolo della voglia di rivincita e rivalsa del nostro territorio. «Siamo davvero molto soddisfatti del lavoro realizzato da questo bravissimo artista e abbracciamo appieno l’entusiasmo dell’Amministrazione Comunale di S.S. Cosma e Damiano – afferma il Presidente di Acqualatina, Avv. Giuseppe Addessi. Opere di questo tipo danno lustro e nuova vita a costruzioni che…
-
Martedì in tarda mattinata ci siamo parlati per l’ultima volta insieme al Presidente della Provincia Avvocato Della Penna. A margine del Consiglio Provinciale, un incontro senza un tema preciso, commenti sulla situazione Provinciale, il prossimo rinnovo del Consiglio, il passato recente dell’Amministrazione Provinciale fino alla riforma di quell’Ente di cui era stato a lungo Presidente del Consiglio. Mi è apparso in buona forma fisica, allegro e ironico come gli piaceva essere. Lo avevo poi risentito telefonicamente, ieri mattina avremmo dovuto incontrarci. Con lui parlavo di politica, insieme a tanti piccoli problemi cittadini. Mi aveva preannunciato la sua scelta per il SI al referendum, motivandolo come un gesto di fiducia verso…
-
FORMIA – Scomparsa del Sen. Michele Forte, Bartolomeo: “Non si è mai risparmiato. Tanti anni vissuti da avversari ma sempre con stima e rispetto reciproci”
Domani alle ore 12 la commemorazione funebre in Comune Si terrà domani alle ore 12 nella sala Ribaud del Comune la commemorazione funebre dell’ex primo cittadino Michele Forte, scomparso improvvisamente stamani all’età di 78 anni. Sarà presente il Sindaco Sandro Bartolomeo e numerose altre Autorità. I funerali si terranno in forma privata domani alle ore 15.30 nella Chiesa del Cuore Immacolato di Maria presso il Villaggio don Bosco. “In molti – commenta il Sindaco Bartolomeo – mi hanno chiesto dichiarazioni e giudizi sulla persona e la figura di Michele Forte. Comprendo perfettamente che, essendo stati per tanti anni protagonisti della vita politica cittadina, qualcuno possa immaginarsi chissà quale considerazione da…
-
FORMIA – Trasporto pubblico locale, i Comuni di Formia, Gaeta e Minturno lavorano all’ipotesi di una gestione comprensoriale del servizio
Le Amministrazioni comunali di Formia, Minturno e Gaeta si sono incontrate questa mattina per discutere la possibilità di gestire a livello comprensoriale il servizio di trasporto pubblico locale. Le condizioni ci sono. In tutti e tre i Comuni – dove il servizio è gestito da soggetti diversi -, l’appalto è in scadenza. La conformazione geografica e urbanistica del Golfo presenta delle opportunità che l’attuale frammentazione preclude. “La gestione comprensoriale del trasporto pubblico – commenta l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano – è sollecitata da una direttiva regionale. La Regione Lazio premia infatti i Comuni che la attuano aumentando il chilometraggio annuale a disposizione dell’utenza. Una gestione pluriennale condivisa tra le…
-
FORMIA – Smart City, Gela “studia” il modello Formia.
Sindaco e Vicesindaco ricevuti in Comune Interessati alle innovazioni del progetto Plus “Formia Smart City”, hanno deciso di fare un salto a Formia per saperne di più. Il Sindaco e il Vicesindaco di Gela Domenico Messinese e Simone Siciliano sono stati ricevuti questa mattina in Comune dall’Assessore Claudio Marciano. Un confronto interessante che ha riguardato i temi dell’innovazione digitale e della gestione dei servizi pubblici locali. L’Amministrazione ha fornito alla delegazione siciliana l’intera documentazione tecnica relativa al progetto tramite cui Formia si è dotata di una serie di infrastrutture e sistemi profondamente innovativi nei seguenti ambiti: digitalizzazione dei percorsi amministrativi: l’obiettivo è stato perseguito con l’installazione della fibra ottica; l’introduzione…


























