L’Assessora alla Cultura Maria Rita Manzo ricorda così Pino Daniele, scomparso nella notte stroncato da un infarto. Avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 19 marzo. “Se ne va un grande artista. Un uomo del sud che a Formia ha messo radici e lasciato l’impronta “Formia – dice – imparò a conoscerlo quando si trasferì in città con la famiglia. Era un uomo riservato ma di grande e profonda umanità. Ricordo la sala prove allestita a Vindicio e poi in via De Gasperi, le amicizie, l’esperienza dei figli al Liceo. C’è anche un po’ di Formia nel suo mondo fatto di note e poesia. Il blues, il jazz, il rock, un…
News
-
-
CIRCOLO DI CASTELFORTE e GRUPPO CONSILIARE “Partito Democratico”
Accadono eventi strani a Castelforte. Si viene licenziati il 31 dicembre 2014 ma lo si scopre solo il 5 Gennaio 2015, per di più durante l’orario lavorativo. La risposta del sindaco e della sua maggioranza è una strana richiesta di tempo per riflettere; oppure suggerisce l’iscrizione al centro per l’impiego (ex ufficio di collocamento) La cronaca , purtroppo triste , è relativa ad un atto infelice e per alcuni aspetti anche cinico a discapito dei lavoratori cantieristi ex Galba. Infatti ci risulta che, questi lavoratori, siano stati licenziati il 31 Dicembre 2014 ma abbiano scoperto la triste realtà solo cinque giorni dopo (05/01/2015) ed ironia della sorte la comunicazione gli…
-
FORMIA – Diversamente abili, pubblicato il bando per l’assistenza educativa scolastica
E’ pubblicato on line sul sito del Comune di Formia il Bando per l’affidamento del servizio di assistenza educativa scolastica a favore degli alunni diversamente abili. L’appalto, della durata di tre anni per un importo complessivo di 800 mila euro, mira a garantire l’assistenza educativa di circa 50-55 alunni diversamente abili residenti nel Comune di Formia e frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado cittadine. L’obiettivo è favorirne l’integrazione sociale e garantirne il diritto allo studio, in collaborazione con i servizi specifici territoriali e in supporto al ruolo di sostegno educativo proprio della scuola e delle famiglie. “Si tratta di un servizio che il Comune istituì nel…
-
Parco Regionale Riviera di Ulisse vicino ai cittadini: convegno sullo sviluppo delle energie rinnovabili nel territorio.
Il Parco, deputato istituzionalmente alla conservazione e tutela del patrimonio naturale, vuole anche rappresentare un punto di riferimento territoriale per le energie rinnovabili, essendo un ‘‘laboratorio’’ privilegiato in cui avviare campagne strategiche di informazione indirizzate alla riduzione delle emissioni di gas serra, allo sviluppo delle energie rinnovabili e ad appropriate scelte di risparmio energetico. In tale ambito si inserisce il convegno organizzato e promosso dall’Ente Parco Riviera di Ulisse “Il Parco vicino ai cittadini: iniziative per lo sviluppo delle energie rinnovabili nel territorio” che si propone come un’occasione di confronto e approfondimento circa le novità legislative e tecnologiche in materia di energie rinnovabili ed efficienza energetica. Verranno inoltre illustrati i vantaggi…
-
FORMIA – Scelto il nuovo Segretario Generale: è la dottoressa Rita Riccio. Viene dal Comune di Casal di Principe
Il Sindaco ha deciso: il nuovo Segretario Generale del Comune di Formia è la dottoressa Rita Riccio, attualmente in servizio al Comune di Casal di Principe, in provincia di Caserta. La scelta è stata effettuata alcuni giorni fa ma resa nota solo oggi per una questione di correttezza istituzionale, dal momento che il Sindaco Sandro Bartolomeo ha voluto che fossero prima informati i Prefetti ed i Questori di Latina e Caserta e stamani, con una lunga e cordiale telefonata, anche il Sindaco di Casal di Principe, il dottor Renato Natale. Negli ultimi anni, la dottoressa Riccio ha gestito la Segreteria del Comune di Casal di Principe sia in regime di…
-
RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 NOVEMBRE 2014
Ai sensi e per gli effetti dello Statuto Comunale e del vigente Regolamento Consiliare, si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, per il giorno 28 novembre 2014, ore 17:00, ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 30 novembre 2014 ore 17:00, per l’esame e la trattazione del seguente ordine del giorno: 1 COMUNICAZIONI DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE; 2 VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 E PLURIENNALE 2014/2016 La riunione si terrà nella sala “E.Ribaud” del Palazzo Comunale.
-
FORMIA – Tirocini formativi retribuiti, pubblicate le graduatorie. Si parte il 1 gennaio
Partiranno il prossimo 1 gennaio e dureranno fino al 30 giugno i tirocini formativi retribuiti previsti dal bando PLUS “Appia via del Mare”, il Piano Locale Urbano di Sviluppo che, con i fondi del “POR FESR Lazio 2007-2013”, mira ad incentivare la crescita delle attività produttive locali. Il Servizio Sviluppo Economico ha approvato e pubblicato sul sito del Comune la graduatoria definitiva e l’elenco delle domande escluse, dando atto che, allo stato, risultano finanziabili quattordici domande (la quindicesima solo in parte per la somma di 2280 euro) per una spesa complessiva di 100 mila euro. Trentadue le domande ammesse ma non finanziabili e 60 quelle escluse. Il bando offre a…
-
FORMIA – “Pastorizia e montagna”, il convegno sabato 29 novembre alla Sala Sicurezza
“Pastorizia e montagna: aspetti ecologici, socio-economici e sanitari”. E’ il titolo del convegno in programma sabato 29 novembre alle ore 9.30 presso la sala Sicurezza del Comune di Formia. L’evento, patrocinato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Formia, da Azienda Regionale del Turismo, Cai di Esperia e Alleanza dei Pastori Aurunci e Ciociari, si aprirà con i saluti del Sindaco Sandro Bartolomeo. Seguirà l’intervento del professor Bruno Ronchi, ordinario di Nutrizione e alimentazione animale presso l’Università degli studi della Tuscia, sul tema “Allevare gli animali nei pascoli montani: criticità e prospettive future”. Alle ore 10 sarà il turno di Giovanni Filippini, dirigente dell’Area Diagnostica Generale e Benessere Animale, responsabile del…
-
LETTERA APERTA ALLA MAGGIORANZA da SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÁ FORMIA Circolo “Raffaele Cicione”
Il Consiglio Comunale del 19 novembre u.s. ha reso del tutto evidente, al di là di giustificazioni di facciata, la difficoltà’ in cui opera l’attuale amministrazione. Ancora una volta SEL ha dovuto prendere atto di scelte non condivise, che mettono in seria discussione la propria permanenza nella compagine di governo. In particolare abbiamo dovuto assistere a un voto favorevole alla mozione proposta dal centro destra su un argomento al quale siamo particolarmente sensibili. L’abbiamo ovviamente respinta con il voto contrario dei nostri due consiglieri. La mozione riguardava la possibilità’ di individuare un sito sulle zone montane del Parco degli Aurunci dove istallare antenne per la telefonia. Ancor più grave è…
-
MEETUP 5 STELLE SANTI COSMA E DAMIANO
ERA PROPRIO NECESSARIO? Ennesimo disagio causato da una controversa decisione, presa da non si sa chi, che riguarda la ASL di San Cosma e Damiano. Parliamo del servizio di prenotazione delle visite il quale ha subito un “improvviso” cambiamento in data 30 Settembre con decorrenza dal 1° Ottobre; di punto in bianco, infatti, il suddetto servizio, a partire dalla data in questione, rimane chiuso il Lunedì. Stiamo parlando di una struttura che serve circa 6000 abitanti e che prevede il martedì mattina presto la raccolta dei prelievi da inviare alle strutture ospedaliere. Parliamo di persone che costantemente, ogni lunedì, si recano al suddetto ufficio e che rimangono interdette e sbalordite…
























