Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti con proprio decreto del 3 novembre 2014 n. T00404 ha nominato Nicola Riccardelli, Presidente della XVII Comunità Montana “Monti Aurunci”, quale rappresentante delle comunità montane e di arcipelago in seno al Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio (CAL) che riunisce i rappresentanti degli Enti Locali laziali deputati ad esprimere pareri e proposte sull’attività legislativa e amministrativa della Regione Lazio interessanti le autonomie locali e il relativo territorio. Per il Presidente Riccardelli si tratta di un ritorno nell’organo di rappresentanza degli Enti Locali del Lazio nel quale durante le precedenti legislature regionali ( Presidenze Marrazzo e Polverini) ha ricoperto le funzioni di Vicepresidente e…
News
-
-
FORMIA – Allerta meteo, il Sindaco: “I cittadini facciano attenzione”
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un allerta meteo per le prime ore del giorno di domani 6 novembre e le successive 24-36 ore quando il territorio del Lazio sarà interessato da precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha emesso anche un aggiornamento di Avviso di Criticità idrogeologica e idraulica valido dalle prime ore di domani e per le successive 36 ore. Il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo raccomanda ai cittadini di fare attenzione, di evitare spostamenti, ove non necessari, e di verificare le vie…
-
Impediscono l’accesso al contatore dell’acqua: sentenza di condanna nei confronti di due utenti.
Il Presidente Addessi: “Ancora una sentenza favorevole in ambito morosità. Dal canto nostro, siamo costantemente impegnati nell’arginare il fenomeno” Il Tribunale di Latina, nei giorni scorsi, ha emesso ordinanza di condanna nei confronti di due utenti dell’Ato4, in esito a giudizio promosso da Acqualatina. Entrambi gli utenti, al fine di eludere i controlli dei consumi, avevano reso inaccessibile il contatore, ai tecnici del Gestore, ubicandolo in una nicchia chiusa con lucchetto. Acqualatina ha chiesto, così, la reintegrazione del possesso del contatore. Il Tribunale, dopo aver esaminato i fatti, ha condannato gli utenti a reintegrare immediatamente il Gestore nel possesso del contatore, garantendo l’accessibilità agli operatori. Gli utenti, peraltro, sono stati…
-
RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 12 NOVEMBRE 2014
Ai sensi e per gli effetti dello Statuto Comunale e del vigente Regolamento Consiliare, si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, per il giorno 12 novembre 2014, ore 16:30, , ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 14 novembre 2014 ore 16:30, per l’esame e la trattazione del seguente ordine del giorno: 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI; 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE; 3 SPECIFICAZIONI RELATIVE ALLA LETT. H) GARAGE E LOCALI INTERRATI DI CUI ALLA DELIBERAZIONE DI C.C. DEL 27.04.2009 N° 20 E MODIFICA AL PUNTO 27 D ELLA DELIBERAZIONE DI C.C. DELL’11.07.2012 N° 40; 4 SPECIFICAZIONI RELATIVE ALLE POSSIBILI DESTINAZIONI D’USO DELLE…
-
Prove tecniche di cooperazione “Un paese che non investe in cultura, formazione, innovazione, talento, non è un paese libero“
E’ questa la consapevolezza da cui siamo partiti e a cui ci siamo ispirati per promuovere e realizzare una serie di piccoli ed ambiziosi progetti di carattere più strettamente culturale ma di grande valenza simbolica, in un momento in cui in Italia si destina meno dell’1% delle risorse in cultura, nella totale assenza di idee per il suo rilancio. Se il quadro generale è così desolante, nella vita di provincia e nelle realtà periferiche la cultura è una vera sconosciuta, sparita non solo dalle agende politiche ma anche dal lessico della gente comune. E’ per questa ragione che il Circolo Sinistra Ecologia e Libertà “A. Gramsci”, nonostante oggettive difficoltà nel…
-
Visita di una delegazione del Ministero dell’Interno guidata dal Sottosegretario Gianpiero Bocci alla centrale di Trino
Trino, 29/10/2014 – Questo pomeriggio hanno visitato la centrale nucleare di Trino il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Gianpiero Bocci, il Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Alberto Di Pace, e il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Gioacchino Giomi, accompagnati dal Prefetto di Vercelli, Salvatore Malfi. Presenti, inoltre, l’Assessore Regionale all’Ambiente, Alberto Valmaggia, i Consiglieri regionali, Gabriele Molinari e Giovanni Corgnati, e i Sindaci di Trino, Alessandro Portinaro, di Saluggia, Firmino Barberis, e di Livorno Ferraris, Stefano Paolo Corgnati. La delegazione è stata accolta da Riccardo Casale, Amministratore Delegato di Sogin, Società pubblica responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi. Durante…
-
CIRCOLO DI CASTELFORTE e GRUPPO CONSILIARE “Partito Democratico”
Il leone( si fa per dire ) ferito reagisce!!! Questa potrebbe essere la sintesi dell’incerta e arrabbiata risposta della maggioranza colta in flagrante nel mentre di soppiatto tentava di accarezzare i proprio interessi di bottega. Riconosciamo però essere un vero successo questo secondo comunicato del Sindaco con il quale ammette che lamentele del popolo le aveva già ricevute prima di noi e che “alcune sono accoglibili”. Allora ci domandiamo: perché non ha ascoltato le lamentele e solamente adesso dopo la nostra richiesta di convocazione della commissione dopo i nostri comunicati stampa e dopo il nostro manifesto murale ritiene di rispondere? Il successo nostro (PD) e del popolo unito è riuscito…
-
ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI — NAPOLI LICEO SCIENTIFICO STATALE “L.B. ALBERTI” — MINTURNO ASSOCIAZIONE CULTURALE “GRIDO LIBERO” — FORMIA
“L’opera de’ secoli non si cancella in un giorno; ed io vidi che il primo programma politico dev’essere la nostra educazione, sola capace di creare quel buono e sano ambiente, dove possa fruttificare la sincerità, il patriottismo, il sentimento della solidarietà, il dovere dell’abne-gazione, la gioia del sacrifizio. E questa Italia, che ride nel mio pensiero, non ve la può dare che l’educazione. (Vivi applausi) È l’educazione che ingrandisce i nostri cuori con l’ingrandire de’ nostri intelletti, e trasforma le società e le fa simili a noi. Io mi ricordo. Un giorno stavano intorno a me i giovani, e mi esprimevano le loro fantasie, e chi voleva l’Italia fatta così,…
-
Alimentiamoci di BUONE REGOLE – partecipiamo ad una CORRETTA ALIMENTAZIONE
Interessate al progetto anche le classi prime degli istituti scolastici “A. Sebastiani” di Minturno, “A. De Santis” di Marina di Minturno, “A. Fusco” di Castelforte e la Scuola media di Spigno Saturnia Latina-Minturno, 28 ottobre 2014 – Anche la provincia di Latina ed in particolare le scuole medie del sud-pontino sono state coinvolte nell’ambito del progetto “Alimentiamoci di BUONE REGOLE – partecipiamo ad una CORRETTA ALIMENTAZIONE”, finanziato dalla Regione Lazio e realizzato dalla Confocnsumatori con l’ausilio anche di Cittadinanzattiva Lazio e Movimento Consumatori Sez. Roma. Nei prossimi giorni si darà l’avvio alla campagna educativo-informativa, presso le classi prime degli istituti scolastici “A. Sebastiani” di Minturno, “A. De Santis” di Marina…
-
Richiesta dei genitori del plesso scolastico Petronio sito in via Alcide De Gasperi
Al Signor Sindaco di Castelforte Alla Giunta Comunale. Al Consiglio Comunale I sottoscritti genitori dei ragazzi che frequentano il plesso scolastico Petronio sito in via Alcide De Gasperi, venuti a conoscenza che l’Amministrazione Comunale intende realizzare dei marciapiedi per la messa in sicurezza della viabilità’ pedonale anche dei ragazzi che frequentano la scuola primaria del Petronio, considerato che l’esistente guard-rail costituisce un grave pericolo per i ragazzi che percorrono a piedi via De Gasperi in quanto la protezione offerta è assolutamente inconsistente. Solo un miracolo, infatti, ha finora impedito a qualche bambino o ragazzo di infilarsi sotto il guard rail e cadere al di sotto del muro di contenimento esistente;…



























