Manto pulito e omogeneo grazie all’applicazione di una resina speciale, muri riverniciati, recinzioni ed ingressi in sicurezza, le porte di calcetto saldate, rinforzate e dotate di reti. Un campo tutto nuovo che, oltre ad essere bello, ha il pregio d’essere costato pochissimo. Merito della formula sperimentata dall’Assessorato alle Opere Pubbliche che, grazie alla disponibilità delle istituzioni scolastiche, della ditta appaltatrice e del servizio Manutenzione del Comune, ha già consentito di rinnovare a costi contenuti gli impianti sportivi di numerosi istituti scolastici di competenza comunale: da Trivio a Castellone, da San Pietro alla Dante Alighieri. Ora è il turno della scuola “Italo Calvino” di Gianola dove questa mattina è stato inaugurato…
News
-
-
Consiglio Comunale di Formia convocato per il giorno 30 marzo
RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Ai sensi e per gli effetti dello Statuto Comunale e del vigente Regolamento Consiliare, si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, per il giorno 30 marzo 2017 ore 13:00 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 31 marzo 2017 ore 16:00, per l’esame e la trattazione del seguente ordine del giorno: 1 APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE 3 APPROVAZIONE DELPIANO ECONOMICO FIANZIARIO E DELLE TARIFFE TARI PER L’ANNO 2017; 4 APPROVAZIONE ELENCO DEI BENI SUSCETTIBILI DI VALORIZZAZIONE E ALIENAZIONE(ART. 58 L. 133/2008) 5 APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE – 2017/2019 ED ELENCO ANNUALE DEI…
-
FORMIA – Sicurezza bivio di Acqualonga, vertice Anas-Comune
Il Sindaco Bartolomeo: “Al lavoro per una rotonda provvisoria da realizzare in tempi brevi” Una rotonda per porre il bivio in sicurezza. Anche provvisoria, da realizzare prima dell’estate. E’ la richiesta che il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo ha avanzato all’Anas nel corso dell’incontro avuto oggi a Roma e dedicato al tema della sicurezza nel tratto di SS7 corrispondente al bivio di Acqualonga. Al tavolo tecnico hanno preso parte anche la Dirigente del settore Polizia Locale Rosanna Picano e l’ingegner Dario Russo di Anas Lazio. Sul tavolo le soluzioni possibili – dalla realizzazione della rotatoria all’installazione di un semaforo. Opzioni che saranno valutate la prossima settimana nel corso di un…
-
Comunicato su problematica edificio scolastico di Grunuovo
Sono rammaricato dallo stile con il quale l’Amministrazione Comunale del Comune di Santi Cosma e Damiano sta affrontando la problematica dell’edificio scolastico in località Grunuovo. Uno stile che, purtroppo, tradisce la lealtà istituzionale tra Enti che seppur distinti dovrebbero adottare comportamenti collaborativi evitando atteggiamenti dilatori rispetto agli esiti di sentenze. Mi dispiace che sulla questione qualcuno vorrebbe anche innestare polemiche politiche che, ormai, nulla hanno più a che fare con la giustizia che ha fatto il suo corso in tutti i gradi fino alla Corte di Cassazione. La Corte di Cassazione, infatti, con sentenza 29 maggio 2015, n. 11271: – ha definitivamente accertato la sussistenza del diritto di proprietà del…
-
Interruzione Idrica nel Comune di Santi Cosma e Damiano – 16/03/2017
Si informa l’utenza che, al fine di permettere lavori per l’installazione di due valvole di regolazione di pressione, nel Comune di Santi Cosma e Damiano si effettuerà una Interruzione Idrica dalle ore 08:30 alle ore 16:30 del 16/03/2017. I lavori si inseriscono nell’ampio progetto di Recupero delle Dispersioni Fisiche nel Sud Pontino. La zona interessata è Località Cerri Aprano, in particolare le seguenti strade: Via Ausente, Via Ruosi, Via Circonvallazione Ferrara, Via Ferrara e traverse collegate. Un abbassamento della pressione potrebbe verificarsi in Via Stradone. Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti. Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.
-
FORMIA – Piano regolatore generale, calendarizzato l’iter in commissione Urbanistica
E’ partito l’iter di avvicinamento al nuovo piano regolatore generale. Oggi la commissione Urbanistica, alla presenza dell’Assessore al ramo Maurizio Tallerini, ha provveduto a calendarizzare l’esame del provvedimento in previsione del suo approdo in Consiglio comunale. L’organismo di derivazione consiliare ha deciso di convocare delle sedute ad hoc, partendo da lunedì 3 aprile, durante le quali l’Assessore Tallerini incontrerà i vari gruppi politici per approfondire i principali punti del piano. Soddisfatto il Presidente della commissione Urbanistica Ernesto Schiano. “Ringrazio tutti i membri della commissione – dice -. Il lavoro svolto oggi ci ha consentito non solo di calendarizzare l’iter di questo fondamentale strumento di programmazione ma anche di affrontare proficuamente…
-
FORMIA – Giunta, approvato il Bilancio di previsione 2017-2019
Bartolomeo: “In Consiglio nei termini fissati dalla legge, con i conti a posto e investimenti per il futuro” “Un bilancio solido dal punto di vista finanziario, con tariffe invariate, investimenti per opere pubbliche e attività produttive, attenzione verso cultura, turismo e scuola, risorse da destinare alle politiche per l’infanzia e sostegno alle fasce sociali più deboli. Le polemiche sui tempi hanno poca ragione di esistere. La legge impone l’approvazione in Consiglio entro il 31 marzo e così sarà”. Il Sindaco Sandro Bartolomeo, affiancato dagli Assessori Vincenzo Treglia e Giovanni Costa, ha illustrato oggi in conferenza stampa i dati del bilancio di previsione appena approvato dalla Giunta comunale. I numeri. Il…
-
FORMIA – SR 630, in servizio il nuovo semaforo intelligente di Penitro
Sono terminati i lavori per l’installazione del semaforo intelligente di Penitro. L’impianto, completo della corrispondente segnaletica verticale ed orizzontale e di una adeguata illuminazione stradale, è attivo dalla mezzanotte di oggi. A disporlo è l’ordinanza dell’Astral notificata anche al Comune. “Si tratta di un passo in avanti per la sicurezza della comunità di Penitro – commenta il Sindaco Sandro Bartolomeo -. A breve l’Astral realizzerà anche i nuovi golfi per la fermata in sicurezza dei bus. Voglio ringraziare il Consigliere comunale Mattia Zannella, la Comandante della Polizia Locale Rosanna Picano e Gino Treglia, il Comitato Civico di Penitro e i tecnici dell’Astral che, pur in un quadro non semplice, si…
-
Associazioni: Appello per una Legge sullo Spettacolo dal Vivo entro l’estate 2017
APPELLO PER UN CODICE SULLO SPETTACOLO DAL VIVO Al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e ai Parlamentari della Repubblica Conclusioni dell’incontro del 6 marzo Si sono svolti a Firenze lunedì 6 marzo, presso Il Teatro della Pergola, gli Stati generali dello Spettacolo dal vivo, evento conclusivo della campagna di ascolto per la legge di riforma dello Spettacolo dal vivo. Oltre a Rosa Maria Di Giorgi, vice Presidente del Senato e relatrice DDL dello Spettacolo dal vivo, sono stati presenti anche il Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Senato, Sen. Andrea Marcucci, il Presidente della Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei deputati On. Flavia…
-
FORMIA – Sicurezza e legalità, il Comune ammesso alla quinta edizione di “I Love My City”
Il Comune di Formia è stato ammesso a partecipare alla quinta edizione di “I Love My City”, il concorso di educazione alla legalità per i ragazzi di scuole elementari e medie promosso dall’IRIS T&O – Istituto di Ricerca e Sviluppo. Il progetto coinvolgerà gli Istituti Comprensivi “Dante Alighieri”, “Vitruvio Pollione” e “Pasquale Mattej” e avrà come partner la Polizia Municipale, l’Osservatorio Comunale per la legalità, il Comitato Sud Pontino della Croce Rossa Italiana, i volontari di Protezione Civile del “Ver Sud Pontino” e l’Associazione culturale “Il berretto a sonagli”. Interamente finanziato dall’associazione Iris con il contributo di sponsor privati, il concorso rientra nell’ambito delle Olimpiadi della Sicurezza e Legalità 2017…


























