Gaeta, 16 aprile 2015. Sabato 18 aprile 2015, alle ore 17, l’antica chiesa di San Cosma Vecchio ospiterà il Convegno “Gaeta e i percorsi della memoria”. Ricca di oltre 1.000 anni di storia, sita nella zona di Via Indipendenza denominata “castelli”, la chiesa San Cosma Vecchio è una location inusuale, ma di sicuro fascino, per un appuntamento culturale a carattere civico. L’incontro, promosso dal dr. Marcello Rosario Caliman, giornalista, cultore universitario e collaboratore del Sindaco Cosmo Mitrano per lo studio e la pianificazione delle Giornate della Memoria, è organizzato in stretta sinergia con il Primo Cittadino e l’Assessore alla Cultura Francesca Lucreziano. Obiettivo del Convegno: ripercorrere le tappe dei vari…
News
-
-
FORMIA – Emergenza sociale, risolto il caso del clochard alla stazione
Era abbandonato a se stesso. In condizioni infernali: una spalla lussata, la scabbia, una parassitosi sottocutanea ai piedi, causa principale dell’odore pestifero che emanava il suo corpo. Ogni giorno era lì, alla stazione ferroviaria, seduto su una panchina. Ogni tanto chiedeva l’elemosina. Placido, mai un gesto aggressivo. C’è chi guardava a lui con paura, chi con ribrezzo, chi con umana compassione. Oggi Luigi (nome di fantasia) sta meglio. E’ ospite di una casa d’accoglienza in provincia di Frosinone. E’ ripulito e sottoposto a cure costanti, farmacologiche e psicologiche. Ha accettato di abbandonare la vita raminga per volersi un po’ più bene: mangiare, lavarsi, dormire in un letto, ricostruire una vita…
-
VELA ALTURA PRIMO POSTO OVERALL PER LE RAGAZZE DI ETA BETA ALLA REGATA 100 MIGLIA DEL TIRRENO
Eta Beta Woman Sailing Team non smentisce i pronostici e porta a casa un meritato primo posto in classifica Overall sia in classe Irc che in classe Orc alla regata di Vela d’Altura 100 Miglia del Tirreno. L’evento, giunto alla sua 31° edizione, è stato organizzato dal Circeo Yacht Vela Club in collaborazione con la Cooperativa Circeo Primo e il supporto degli sponsor tecnici Barbosa, Bodema Auto Land Rover e Sail2Sail Charter Broker. Massiccia la partecipazione con ben 30 imbarcazioni provenienti dai Circoli di Gaeta, San Felice al Circeo, Anzio e Fiumicino. Gli equipaggi si sono confrontati su un percorso di 100 miglia con partenza e arrivo a San Felice…
-
Coordinamento di Sovranità Sud Pontino, chiede le immediate dimissioni della ditta addetta alla distribuzione della mensa nella scuola “Don Antonio Pecorini” di Scauri,
“è assurdo che nel 2015 i nostri bambini non possano mangiare serenamente i pasti somministrati durante la mensa scolastica, trovare scottex o qualsiasi altra cosa all’interno delle proprie porzioni è qualcosa di vergognoso e mortificante per i nostri figli e per i genitori che pagano per questo servizio”. “Come Coordinamento di Sovranità Sud Pontino chiediamo al Sindaco Graziano ed all’ Assessore Fedele di prendere i dovuti provvedimenti in merito” questo il commento di Marco Moccia, coordinatore provinciale di Sovranità-Prima gli Italiani, “già sulla questione sicurezza, il Sindaco ci è sembrato troppo attendista, da un mese aspettiamo la convocazione di un incontro con lui e le Forze dell’Ordine per trovare una…
-
FORMIA – L’Ufficio Urbanistica: “Multipiano chiuso per la messa in sicurezza. Il collaudo non c’entra”
In merito alle notizie di stampa pubblicate in data odierna e aventi come oggetto l’avvio del collaudo tecnico-amministrativo per il parcheggio multipiano “Aldo Moro”, l’Ufficio Urbanistica e Patrimonio precisa quanto segue: ieri il professionista aggiudicatario del collaudo, l’ingegner Turco, ha accettato formalmente l’incarico e avviato le operazioni. Si tratta della naturale prosecuzione di un percorso che l’Amministrazione comunale ha intrapreso all’inizio del 2014 e che prescinde da qualsivoglia richiesta del privato costruttore e/o di altri Enti preposti alla vigilanza; l’attuale chiusura del parcheggio multipiano non è in alcun modo dovuta all’assenza del collaudo tecnico-amministrativo ma solo ed esclusivamente ai lavori in corso per l’adeguamento e la messa in sicurezza della…
-
Castelforte: La piaga della droga….
è un tema molto delicato sul quale non bisogna mai abbassare la guardia , e perciò ci sentiamo in dovere , all’indomani di quanto appreso dalla stampa sulla brillante operazione di contrasto alla droga svolta con successo dagli uomini della locale caserma dei carabinieri di Castelforte , di formulare loro le nostre più sincere congratulazioni . Il nostro paese , così come l’intero comprensorio , vive l’annoso problema della droga e, solo grazie all’impegno ed al senso del dovere dei nostri carabinieri come evidenziato dalla suddetta operazione antidroga, forse , non ha ancora raggiunto dimensioni ancor più preoccupanti. Come Partito Democratico vogliamo ringraziare le forze dell’ordine per il continuo controllo…
-
FORMIA – “Mese della legalità”, due grandi appuntamenti per il rush finale
Gran finale per il “Mese delle legalità”, la kermesse promossa dall’Amministrazione comunale per diffondere la conoscenza dei fenomeni criminali e promuovere la cultura e i valori della legalità. Domani sabato 28 marzo alle ore 17.30 presso la sala Falcone e Borsellino sarà presentato “Un fiume in piena”, il libro scritto da Gianluca Arcopinto, edito da DeriveApprodi. Produttore cinematografico e regista, Arcopinto si sofferma sulla realtà delle Vele di Scampia dove approda come organizzatore generale di “Gomorra”, la fortunata serie tv di Sky tratta dal libro di Roberto Saviano. Insieme ad attori, registi e sceneggiatori, Arcopinto “inciampa” su una realtà fatta di persone e associazioni che resistono al controllo delle mafie,…
-
Il Consiglio Comunale di Castelforte
Il Consiglio Comunale di Castelforte ha approvato ieri sera tutti i punti all’ordine del giorno. Si tratta di una serie di argomenti di grande importanza per la vita amministrativa della Città che avranno anche significative ricadute nel sociale. In particolare, dopo le comunicazioni del Sindaco Patrizia Gaetano sulla questioni relative alla riapertura del distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco che ha fatto registrare la convergenza di tutte le forze politiche e anche dei Sindaci dei comuni limitrofi, la massima assise civica la eletto il vice presidente del Consiglio Comunale nella persona del consigliere Vincenzo Gagliardi. Successivamente è stato approvato lo schema di convenzione per la gestione Associata dei servizi sociali,…
-
FORMIA – Parcheggio multipiano delle Poste chiuso per tre giorni
Con ordinanza n. 112 del Comando di Polizia Locale, l’Amministrazione comunale ha disposto la chiusura per tre giorni del parcheggio multipiano “Aldo Moro” al fine di eseguire le verifiche tecniche necessarie per restituire in tempi brevi alla cittadinanza l’uso dell’impianto in condizioni di piena sicurezza. La chiusura del parcheggio durerà fino alle ore 24 del giorno 20 marzo 2015. Nel corso della visita effettuata oggi dalla Guardia di Finanza, il Comune ha fornito l’intera documentazione necessaria ad espletare i controlli, evidenziando come il collaudo tecnico-amministrativo non sia necessario ai fini dell’agibilità. “Nel ringraziare la Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco per la collaborazione dimostrata – commenta il Sindaco…
-
PRESIDIO ANTIFASCISTA domenica 29 marzo a Scauri (LT)
Domenica 29 Marzo si terrà a Scauri di Minturno la presentazione di “Sovranità-Prima gli italiani”, un movimento politico che già dal nome richiama quel male che afflisse l’Italia e da cui, ancora oggi, non riusciamo a liberarci: il Fascismo. “L’Italia agli italiani”, questo era il motto del Duce e che oggi, nel 2015, a Settant’anni dalla Liberazione, ancora riverbera fortemente fra la gente. Noi di ANPI non possiamo accettare passivamente che un territorio come il nostro venga macchiato dalla presenza di loschi figuri la cui ideologia politica ha causato, e ancora causa, l’arretramento culturale e la mancanza di diritti di molti. La nostra protesta rispetto alla presentazione di questo movimento…


























