Siamo alle solite, una Nostra delegazione ha assistito all’ennesimo spettacolo con il quale il Consiglio e la Giunta comunale Minturnese hanno affascinato i propri concittadini nell’assise di approvazione del rendiconto annuale. Tralasciando gli errori procedurali commessi per i debiti fuori bilancio, iscritti su una voce di spesa che non li contemplava assolutamente, il Consiglio, pressato del Prefetto di Latina che ne minacciava lo scioglimento, in barba a tutti i regolamenti approva in fretta e furia il resoconto senza passare per la commissione consiliare preposta. Una serie di numeri aggiustati dalla eufemistica previsione di un incasso record degli autovelox sparsi nel territorio. Si tratta quindi di un mero artificio di numeri…
News
-
-
Inquinamento delle acque nel Golfo di Gaeta: impianti di depurazione funzionanti e a norma
Il gestore conferma la piena disponibilità per ulteriori attività di verifiva Da alcuni articoli pubblicati sui quotidiani locali, in data odierna, il Gestore apprende, di presunti malfunzionamenti dei depuratori gestiti nel Sud Pontino e di una conseguente denuncia a carico dell’Amministratore Delegato, Ing. Raimondo Luigi Besson. In proposito, occorre apportare doverose rettifiche. Ad oggi, così come nei mesi addietro, tutti i depuratori indicati negli articoli (Formia, Gaeta, Minturno, SS. Cosma e Damiano) risultano funzionanti e riportano valori conformi ai limiti di scarico imposti dalla normativa vigente. Peraltro, le acque immesse in rete e quelle depurate sono costantemente monitorate, sia tramite i controlli effettuati dai laboratori interni, sia dalle analisi effettuate…
-
Il biologico non è sempre genuino
Secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura gli operatori del biologico in Italia sono in costante aumento, ma questa non è per forza una buona notizia. L’ingresso del biologico nel sistema di vendita su grande scala ha schiacciato i piccoli agricoltori, favorito l’importazione, abbassato i criteri di qualità.
-
FORMIA – Inchiesta sul depuratore, il Sindaco chiede un incontro urgente ad Acqualatina
Un incontro urgente per i dovuti chiarimenti in merito al funzionamento del depuratore. A chiederlo sono il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo e l’Assessora Maria Rita Manzo in una lettera scritta ad Acqualatina e, per conoscenza, alla Presidente della Provincia di Latina Eleonora Della Penna. La missiva segue gli sviluppi dell’inchiesta che ha evidenziato irregolarità nel funzionamento dei depuratori di Formia, Gaeta e Minturno. “E’ con viva preoccupazione – recita il testo della missiva – che apprendiamo dalla stampa dell’indagine di polizia giudiziaria che la Procura della Repubblica di Cassino ha delegato a Capitaneria di Porto e Polizia Provinciale. L’attività degli inquirenti evidenzierebbe irregolarità nel funzionamento del depuratore comunale di…
-
“Forza Italia”, “Io Sì” e “Litorale e Sviluppo Fondano”
I sottoscritti Capigruppo consiliari di “Forza Italia”, “Io Sì” e “Litorale e Sviluppo Fondano”, avendo appreso dagli organi di informazione della costituzione di un nuovo gruppo consiliare formato dai Consiglieri comunali Giovanni Trani, Elisabetta Giuliano, Maurizio Cima e Luigi Parisella prendono atto di tale decisione, accogliendola come un iniziale e seppure tardivo contributo a fare chiarezza sullo scenario amministrativo. Dopo mesi in cui avevamo assistito al manifestarsi di sintomi propri della vecchia politica – ostracismi, assenze strategiche in Consiglio comunale, voti contrari – finalmente si è trovato il coraggio di far emergere la propria posizione. Di tutto ciò dovranno ovviamente dare conto agli elettori i suddetti Consiglieri, soprattutto coloro i…
-
FORMIA – Storie di donne “on the road” nel libro di Paola Nazzaro, sabato 8 marzo all’Archivio Storico di via Lavanga
Domani sabato 8 marzo alle ore 10.30 presso l’ex Archivio Storico di via Lavanga l’autrice Paola Nazzaro presenta il suo libro “Carezze, korazze & skizzi di vita”, Edizioni Progetto Cultura. L’evento, patrocinato dall’assessorato alla Cultura per la ricorrenza della Festa delle Donne, è arricchito dalla partecipazione di Anna Vigilante, Melene Centis, Anna Ciaramella e Antonia De Francesco e dall’attrice Barbara Sartori che leggerà alcuni passi del libro. Costumista, scenografa, fashion designer e art director, Paola Nazzaro è approdata alla letteratura dopo aver firmato numerosi successi per cinema, teatro e televisione. Il suo è un libro “on the road” tutto al femminile, raccolta di poesie e racconti che ritraggono alcuni dei…
-
Dichiarazione del sindaco di Castelforte Patrizia Gaetano
Di seguito si trasmette la dichiarazione del sindaco di Castelforte Patrizia Gaetano in merito al secondo grave attentato subito dalla famiglia Giuliano-Ambroselli titolari della Ditta Ambroselli Maria Assunta. Dopo questo secondo episodio si registra la forte preoccupazione della popolazione per quanto sta accadendo. “Ancora una volta la famiglia Giuliano- Ambroselli -dice il Sindaco Patrizia Gaetano- e’ stata fatta oggetto di un atto intimidatorio da parte di ignoti. La sottoscritta in qualità’ di Sindaco esprime la propria solidarietà’ alla famiglia Giuliano-Ambroselli e manifesta la piena fiducia nelle forze dell’ordine che stanno indagando su questo nuovo ed inquietante episodio”.
-
FORMIA – Scuole e laboratori antiusura, bilancio positivo. Sabato l’incontro con Ludovica Sebregondi
I bambini interessati e divertiti. I docenti soddisfatti, pronti a riproporre in classe gli argomenti al centro dei laboratori, a farne oggetto di dibattiti e giochi educativi per affrontare ed approfondire concetti basilari dell’economia come moneta, cambio, prestito, usura, commercio ed istituzioni bancarie. Per avviare i ragazzi ad un uso responsabile e consapevole del denaro. Volge al termine con un bilancio assolutamente positivo il progetto antiusura che dal 12 al 19 settembre vede le scuole di Formia impegnate alla torre di Mola. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con lo Sportello Antiusura, riprende il successo della mostra “Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità” andata in…
-
Prolungamento interruzione del flusso idrico a Minturno (zona Scauri)
In riferimento alla nota invita ieri, con num. prot. 2014O-33232, inerente un’interruzione del flusso idrico nel Comune di Minturno, si rende noto che, a causa di problemi tecnici riscontrati durante l’esecuzione dei lavori, l’interruzione si protrarrà fino alle ore 12:00 di oggi, 17 ottobre 2014. La zona interessata è: Scauri. Si prevede la normalizzazione del servizio alle ore 13:00, salvo imprevisti di cui si darà pronta informazione.
-
Il Comune aderisce al progetto “Io riutilizzo il bene confiscato
L’Amministrazione comunale di Formia ha aderito al progetto “Io riutilizzo il bene confiscato” promosso da Cooperativa Sociale “Programma 101 onlus”, CGIL SPI, Legacoop, Consorzio Parsifal. Il progetto, che ha visto anche l’adesione del Comune di Gaeta con i beni confiscati ricadenti sul suo territorio, ha la durata di tre mesi ed è finalizzato alla riqualificazione di un terreno posto in località Santa Maria la Noce, annesso al patrimonio del Comune dal giugno 2009. L’assegnazione è rigorosamente temporanea, in attesa del bando e della selezione di un progetto permanente che avverrà secondo le finalità e le procedure dettate dall’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati e dal Regolamento Comunale. Il temporaneo…



























