Sicurezza, digitalizzazione e servizi efficienti sono le grandi linee che l’Amministrazione Comunale sta seguendo nell’ottica della modernizzazione. Dopo questo primo anno di gestione Cardillo, infatti, sono già stati raggiunti ottimi risultati. “In particolare -dice Alessandro Ciorra, presidente del Consiglio Comunale- abbiamo provveduto a rivedere i contratti dell’energia elettrica, bloccati da anni, ottenendo risparmi che vanno dal 15 al 20%. Abbiamo rivisto totalmente il contratto con la Tim attivando un servizio in “fibra promiscua” che ci ha consentito un risparmio di circa l’80% e un clamoroso miglioramento delle prestazioni. Ma non è tutto. Abbiamo attivato, con il supporto dell’assessore Luigi Tucciarone, una App per la diffusione di ogni tipo di informazione…
News
-
-
Lettera aperta dei Sacerdoti di Formia sul problema della mancanza di acqua nel Sud Pontino
Negli ultimi giorni la nostra amata città di Formia è stata attraversata da un’ondata di protesta nata dal profondo disagio per una situazione divenuta ormai insostenibile. Dagli inizi di giugno ininterrottamente la mancanza d’acqua ha caratterizzato in maniera significativa diverse zone della nostra città: per giornate intere in tante case è arrivato solo un filo d’acqua per pochissime ore al giorno. Anzi spesso gli appartamenti degli ultimi piani non sono stati raggiunti neanche da quel filo d’acqua! Il disagio è divenuto ancora più insostenibile per le persone anziane o malate, le quali non riescono a provvedere all’approvvigionamento idrico utilizzando i punti d’acqua dislocati nelle diverse zone della città. Siamo consapevoli…
-
Il Maestro Ambrogio Sparagna approda a Castelforte.
Il Maestro Ambrogio Sparagna approda a Castelforte. Domenica prossima, 10 settembre, infatti, terrà un Concerto insieme al Coro Polifonico Aurunco nella Chiesa dell’Annunziata alle ore 19,30 L’attesissimo appuntamento prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel campo degli eventi estivi 2017. “Avere a Castelforte il Maestro Ambrogio Sparagna -dice il Sindaco Giancarlo Cardillo- è davvero un privilegio e noi lo ringraziamo per aver voluto accettare il nostro invito. Sono sicuro che domenica 10 settembre avremo occasione di vivere una serata di grande musica. Certo bon è la prima volta che il Maestro Ambrogio Sparagna, musicista ed etnomusicologo, approda a Castelforte ma ogni volta è un evento per tutti”. Il menestrello maranolese, ha lavorato…
-
Due giorni di grandi emozioni a Castelforte. Due momenti intensi tra storia e letteratura in un’atmosfera incantata tra cuore e ragione, memoria e sogno, giorni terribili e speranze “illuminate” da una luna splendente.
“Le due iniziative che presentiamo -dice il Sindaco Giancarlo Cardillo- sono costruire come punti luce posti sulla Regina Viarum, come tappe di un itinerario storico culturale sulla via Appia e le vie collegate. Castelforte, infatti, con il tratto della sua Via Francigena è, di fatto, porta d’ingresso, accesso suggestivo e di grande valore attorno al quale scoprire e riscoprire eventi che hanno toccato la storia e la vita quotidiana della gente semplice”. Sabato 2 settembre alle ore 21.00 in località Capo di Ripa, in Piazza Suor Forte Raimonda, l’Associazione Linea Gustav fronte Garigliano presenterà “Marocchinate” – Quello che la storia non racconta – di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti. Si…
-
Tra Gufi e Conchiglie Profili di Rami e Polvere di Farfalla
L’impercettibile confine tra significante e significato nei lavori di Mirella Rossomando Curatrice Dafne Crocella Dal 9 al 24 settembre 2017 Spazio COMEL Arte Contemporanea Via Neghelli, 68 – Latina Inaugurazione sabato 9 settembre ore 18:30 Come un poeta, un cantastorie, un narratore di fiabe incantate, Mirella Rossomando raccoglie immagini dalla casualità della vita. Un gufo e una farfalla, un fiore alpino e una conchiglia, elementi di natura morta e esseri viventi si incontrano nelle sue opere dando vita a un inaspettato mondo fantastico. L’impulso creatore è la leggera chiamata da parte di un sentire estetico, il gioioso gusto di comporre, di stupirsi e poi stupire. Solo dopo nasce la scoperta…
-
Oggetto: Blocco temporaneo della Centrale di Mazzoccolo. Interruzione idrica a Formia Centro
Prot. num. 2134 Latina, giovedì 31 agosto 2017 Si informa l’utenza che, a causa di un blocco temporaneo della Centrale di Mazzoccolo, nel Centro di Formia si stanno verificando delle interruzioni idriche. I tecnici sono attualmente al lavoro per risolvere il problema. Il ripristino del servizio è previsto per le ore 13:00. Sarà cura di Acqualatina fornire informazioni in caso di imprevisti. Ci scusiamo per i disagi. Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.
-
SOGIN AVVIA LA DEMOLIZIONE DEL CAMINO DELLA CENTRALE DEL GARIGLIANO
Sessa Aurunca, 21 agosto 2017 – Sogin ha iniziato oggi la demolizione del camino della centrale nucleare del Garigliano (Caserta), una struttura tubolare in cemento armato alta 95 metri, con un diametro che varia dai 5 metri della base ai 2 metri della sommità. La tecnica di demolizione adottata è la frantumazione controllata. Questa tecnica ha previsto l’installazione di una piattaforma, ancorata all’esterno nel terreno, che sosterrà appositi macchinari che smantelleranno gradualmente la struttura partendo dall’alto con la caduta dei materiali di risulta all’interno del camino stesso. I detriti saranno rimossi periodicamente per evitarne l’accumulo alla base. Per gli ultimi 30 metri verrà utilizzato un mezzo meccanico cingolato. Il camino…
-
Necessaria una soluzione sulle criticità che mettono a rischio la salute dei cittadini di 33 comuni
Valutazione tecnica sull’assistenza sanitaria nella nostra provincia L’Ordine dei Medici di Latina chiede una Conferenza dei Sindaci della provincia sulla Sanità Il Consiglio Direttivo dell’Ordine, riunitosi lo scorso 27 luglio, ha preso in esame alcune delle più importanti criticità riguardo l’assistenza sanitaria nella nostra provincia nell’ambito di una stretta valutazione tecnica peculiare dell’Ordine in quanto ente pubblico ausiliario delle autorità sanitarie e quindi estraneo ad ogni valutazione di tipo politico. Dopo essersi limitato ad esaminare in maniera approfondita solo alcune delle problematiche attualmente sul “tappeto” e cioè: – L’incertezza sull’installazione, presso la sede universitaria del Polo Pontino, delle attrezzature promesse da tempo dalla Fondazione Roma; – La situazione del personale…
-
FORMIA – Consiglio comunale, Bartolomeo replica ai Centristi: “Per la FRZ neanche un euro in più di quanto programmato”
“Le solite bugie…” Il Sindaco Sandro Bartolomeo bolla così agli attacchi del gruppo “Centristi per Formia”. Lo fa a margine del Consiglio Comunale andato in scena stamani. “Da quando ha assunto la presidenza del Consiglio – spiega il primo cittadino -, il consigliere Sandro Zangrillo ha svolto sempre il primo appello all’ora prevista nell’avviso di convocazione. Lo ha fatto anche quando i Centristi e le opposizioni tutte tentavano di utilizzare questa procedura per mettere in difficoltà la maggioranza. Stamani, trattandosi di seconda convocazione e consapevoli del fatto che la seduta poteva svolgersi con un numero ridotto di consiglieri, la maggioranza è stata da subito presente in aula e con numero…
-
Le osservazioni svolte ultimamente e diffuse da Golette Verde riguardo la salute del mare hanno innescato un dibattito che non ha trovato, data la centralità dell’ emergenza idrica in tutto il sud pontino, uno spazio adeguato di confronto e di riflessione.
Tuttavia, il tema affrontato è serio e merita attenzione. Sono entrambe problematiche che ci riconducono ancora una volta alle responsabilità di Acqualatina. Va detto che i risultati delle analisi svolte da Goletta Verde disegnano un quadro noto da molto tempo. La criticità forte che Rio Santa Croce evidenzia , pur destando preoccupazioni e sollecitando ancora una volta interventi sul fronte del disinquinamento del mare , è una segnalazione che si ripete costantemente. Problematiche simili sono riscontrabili, pressochè da sempre, nei fossi che nella nostra zona sfociano a mare. Esempio paradigmatico il caso del Canale Santa Anastasia che è stato prima interdetto alla balneazione per inquinamento microbiologico e poi riaperto. I…



























