Il primo riguarda l’esecuzione dei marciapiedi attorno al perimetro delle Scuole Elementari. L’opera, di importo complessivo pari a 26.254 euro, prevista dalla delibera di giunta del 14 ottobre 2015, garantirà il transito in sicurezza dei pedoni e, in particolare, degli alunni che frequentano il plesso. Il secondo intervento prevede il completamento dell’illuminazione e di alcuni tratti di marciapiede nelle aree del Piano di Zona e del Piano Particolareggiato Esecutivo. L’opera, del costo complessivo di 65 mila euro, è stata avviata con la delibera di giunta n. 267 del 29 ottobre 2015. E’ infine partito l’intervento di bitumatura delle principali strade di accesso al centro abitato di Penitro. L’opera, del costo…
News
-
-
FORMIA – Il Comune prende in fitto dieci case per aiutare le famiglie in emergenza abitativa
Hai lo sfratto esecutivo e la tua famiglia rischia di rimanere senza casa? Il Comune ti dà una mano. L’Amministrazione è intenzionata infatti ad assumere il fitto di dieci appartamenti per un periodo di quattro anni da destinare ai nuclei familiari sfrattati o comunque in situazione di grave disagio abitativo. I termini sono definiti nell’estratto di avviso pubblico consultabile sul sito istituzionale dell’Ente alla voce Bandi e Gare. Chiunque fosse interessato a concedere in locazione appartamenti per civile abitazione, non di lusso, deve presentare istanza da far pervenire tramite raccomandata o a mano al seguente indirizzo: Comune di Formia – Servizio Servizi Sociali – Via Vitruvio n. 190 – 04023…
-
FORMIA – Rilancio dei centri storici, il Consigliere Ciaramella: “Depositata la proposta di regolamento”
Riqualificare i centri storici, offrire opportunità di lavoro e favorire l’insediamento di attività turistico-commerciali. Sono gli obiettivi della proposta di regolamento che il Consigliere Comunale del PD Gennaro Ciaramella ha presentato e che ha come oggetto la concessione di agevolazioni per le attività da avviare nei centri storici di Formia. “Le difficoltà di queste aree fondamentali di città – sostiene Ciaramella – sono sotto gli occhi di tutti. Lo spopolamento è figlio della scarsa valorizzazione e del fatto che i nostri centri storici sono ancora privi di una destinazione chiara. Per riqualificarli e restituir loro un’identità commerciale, turistica e ricettiva servano scelte politiche coraggiose”. L’idea, spiega, è di favorire nei…
-
Castelforte: questione del benefit ambientale.
Il commissario straordinario dott.ssa Ilaria Tortelli dopo approfondito esame della normativa sull’applicazione del benefit ambientale, riferito all’impianto gestito dal Centro Servizi Ambientali S.r.l. di Castelforte, e dopo aver acquisito qualificato parere legale e i richiesti chiarimenti applicativi dalla Regione Lazio Direzione Regionale del Lazio al Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti – Area Ciclo Integrato dei Rifiuti, che hanno definito in maniera positiva la questione, ha richiesto alla C.S.A. s.r.l. di quantificare l’importo complessivo dovuto a questo Comune.
-
Segnalazione problematiche relative alla Via Provinciale Grata sita nel Comune di Spigno Saturnia
La Confconsumatori Latina ha presentato una richiesta di intervento immediato per la messa in sicurezza della Via Provinciale Grata, indirizzata al Comune di Spigno Saturnia, alla Provincia di Latina e alla Regione Lazio Minturno – Latina, 16 febbraio 2016 – La Confconsumatori – Federazione Provinciale di Latina ha provveduto ad inoltrare nei giorni scorsi una specifica richiesta di intervento in merito alle problematiche di sicurezza relative alla Via Provinciale Grata sita nel territorio del Comune di Spigno Saturnia. Abbiamo ricevuto, infatti, segnalazioni riguardanti la assoluta necessità di interventi immediati sulla detta arteria stradale, nella quale risulta assolutamente assente l’illuminazione pubblica. Sussiste una grave situazione di pericolo per la incolumità pubblica…
-
FORMIA – Rifiuti, aumentano i costi di smaltimento dell’indifferenziato. Marciano: “Grazie al porta a porta risparmiati 400.000 euro di maggiori costi”
“Sebbene vi sia stato un aumento considerevole dei costi di smaltimento dell’indifferenziato, grazie alla raccolta differenziata porta a porta, Formia non subirà particolari contraccolpi”. A dirlo è l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano. “Il conferimento presso gli impianti che effettuano il trattamento del rifiuto indifferenziato – spiega – ha subito aumenti del 15% con valore retroattivo al 1 gennaio 2012. Ciò comporterebbe un surplus di circa 400 mila euro da recuperare sulle prossime bollette ma, grazie alle riserve che l’Amministrazione ha prudentemente accantonato negli ultimi anni e ai risparmi che la differenziata garantisce sulle spese di conferimento, siamo riusciti a coprire quasi completamente tale costo. Il risultato è figlio della…
-
Formia. La Parrocchia di Penitro aderisce alla 16a Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco
Sabato 13 febbraio 2016 La Parrocchia Cuore Eucaristico di Gesù in Penitro di Formia aderisce sabato 13 febbraio alla 16a Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, contro ogni povertà anche quella sanitaria insieme alla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus. È il decimo anno che come sacerdote e parroco accolgo l’iniziativa del Banco farmaceutico che organizza a livello nazionale una giornata di raccolta di farmaci. Un’iniziativa che vede coinvolte le comunità parrocchiali che vi aderiscono e l’intero territorio diocesano. L’invito a recarsi sabato 13 febbraio presso una delle farmacie aderenti. Segnalo in particolare la Farmacia Gualtieri di Gaeta (Lungomare Caboto 556); Farmacia Terenzio di Fondi (Piazza Matteotti 3); Farmacia Ciufo di Santi…
-
Bentornato CARNEVALE FORMIANO – 2016
In occasione del prossimo carnevale vi consigliamo una manifestazione simpaticissima che inizia già Sabato 6 febbraio in Largo Paone; con vari postazioni musicali di djset e uno spettacolo – circus Performance – di grande effetto. Domenica 7 Febbraio in Piazza Mattei : animazione per bambini con Mascott e trucca bambini. Martedi 9 Febbraio : Grande evento: bentornato Carnevale Formiano, I edizione, con sfilata, partendo da piazza Mattei alle ore 14:30, costituita da sbandieratori , associazioni partecipanti, gruppi mascherati e i Famosi carri allegorici dell’associazione Carristi del Golfo, maestri nella lavorazione della cartapesta con quasi 40 anni di esperienza, scuole e palestre in costume, continuando su via Vitruvio fino a Largo…
-
FORMIA – Refezione scolastica, controlli Comune-genitori
Una delegazione mista Comune-genitori ha fatto visita alla sala mensa della scuola “De Amicis” per verificare il rispetto degli standard di qualità del servizio di refezione scolastica, recentemente affidato a un nuovo gestore, la società Dussmann. Il sopralluogo, svolto senza preavviso, rientra nel quadro di attività periodiche che l’Amministrazione promuove per valutare il rispetto degli impegni assunti dalle aziende appaltatrici. In questo caso, l’obiettivo era di accertare la qualità dei pasti serviti ai bambini della scuola primaria e della sezione primavera. “Siamo stati a scuola – spiega l’Assessora alla Pubblica Istruzione Maria Rita Manzo -, abbiamo assaggiato il cibo insieme ai genitori dei bambini e non sono emersi particolari rilievi.…
-
Il Lions Club di Formia impegnato sui temi della Giustizia
Lo stato della Giustizia Italiana ed il suo rapporto con i valori fondanti la Società Civile dettati dalla nostra Carta Costituzionale, questo il tema attualissimo su cui si è incentrato l’incontro organizzato dal Lions Club di Formia e svoltosi lo scorso venerdi 22 gennaio presso il Grand Albergo Miramare. L’occasione è stata offerta dalla presentazione del libro “Rincorrendo la Giustizia/Un viaggio negli ultimi 50 anni della Giustizia italiana” di Bruno Ferraro, Presidente Onorario Aggiunto della Corte di Cassazione, già Presidente dei Tribunali di Cassino, Velletri e Tivoli, il quale, attraverso la propria complessa e multidirezionale esperienza nel campo della Magistratura, che lo ha visto finanche ricoprire il ruolo di Vice Capo…




























