Il 16 e 17 dicembre 2016 presso l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “E. Fermi”di Via E. Filiberto di Formia, sede associata dell’I.I.S. “Fermi – Filangieri”, si svolgerà l’evento “Fermi in fiera”. La manifestazione vuole evidenziare la fattiva collaborazione dell’istituto con le realtà produttive del territorio attraverso due modalità di interazione con le aziende: “La Fiera” e “L’innovazione tecnologica e la formazione professionale”. Nella Fiera, che si svolgerà nello spazio della palestra esterna dell’istituto, gli alunni, all’interno degli stand espositivi, presenteranno prodotti o simulazioni di impianti e processi messi in atto nei laboratori didattici dell’istituto. Le attività coinvolgeranno ogni indirizzo di studio del curricolo IPIA e una azienda o associazione…
News
-
-
AUGURI DA RADIO TIRRENO CENTRALE
-
Il Sindaco Giancarlo Cardillo e l’Amministrazione Comunale di Castelforte lunedì 12 dicembre alle ore 11,00 Hha accolto nell’aula consiliare Dario Saltarelli, Maestro pasticciere, originario di Castelforte che si è particolarmente distinto nel campo delle Arti, le “Arti Bianche” per la precisione. L’ “Arte Bianca” è una nobile Arte pertinente al settore alimentare, che si propone di valorizzare la cultura di appartenenza, il territorio, le tradizioni …. in due parole …. il patrimonio culturale. “La dedizione al lavoro, l’impegno, la determinazione, il rigore che Dario Saltarelli ha sempre riservato al suo lavoro, -dice il Sindaco Cardillo- lo hanno portato a vincere il primo premio quale miglior panettone artigianale classico a Torino…
-
Presentazione del libro “Come seme sotto raffiche d’inverno” Di Alessandro Izzi Giovedì 15 Dicembre 2016, ore 18 Aula consiliare del Comune di Minturno Si intitola “Come seme sotto raffiche d’inverno” il nuovo libro di Alessandro Izzi, che sarà presentato a Minturno il prossimo Giovedì 15 Dicembre, alle ore 18, presso l’aula consiliare del Comune. La presentazione, che rientra nel calendario di eventi “Natale Insieme”, coordinato dall’amministrazione comunale, è organizzata dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”. Il volume, edito da Giovane Holden, recentemente è risultato tra i vincitori del prestigioso Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti per la narrativa edita. Si tratta di un’antologia di nove racconti. Nove storie ambientate in un piccolo…
-
INIZIATIVA UMANITARIA 2016 IN ALGERIA
Il Comune di Castelforte sosterrà il progetto umanitario dell’Associazione onlus Saharawi in corso già da due anni e che ha l’obiettivo di alleviare, attraverso interventi sanitari specifici presso i campi profughi di Tindouf a sud dell’Algeria, le sofferenze di questa popolazione già decimata e stremata da annosi conflitti e povertà. A guidare l’iniziativa che prende il via oggi SONO il Presidente dell’Associaizone il Prof. Marcello Lucciola e il dottore Enrico Andreoli, chirurgo odontostomatologico che hanno organizzato una piccola squadra di professionisti impegnati direttamente sul posto per alcuni giorni. I professionisti impegnati SONO, oltre al dott. Lucciola e al dott. Andreoli, la dott.ssa Francesco Simeone, Chirurgo odontostomatologico, il dott. Vincenzo Gentili,…
-
Castelforte: Agevolazioni trasporto pubblico
Il Sindaco Giancarlo CARDILLO e l’assessore Luigi TUCCIARONE comunicano che la Regione Lazio propone una serie di Agevolazioni Tariffarie sul Trasporto Pubblico Locale dedicate a tutti i cittadini residenti nel territorio regionale. Per poterne usufruire ed acquistare un abbonamento annuale con uno sconto che potrà arrivare fino al 50% del costo normale, occorre essere in possesso dei seguenti requisiti: · con reddito ISEE fino a 25.000€ si potrà acquistare Metrebus, TPL Comunale ed Interregionale con uno sconto del 30% Inoltre si potrà usufruire di un ulteriore sconto in caso di acquisto di più abbonamenti nello stesso nucleo familiare: · secondo abbonamento acquistato nello stesso nucleo familiare: +10% · terzo abbonamento…
-
FORMIA – Personale di pittura di Danilo Salvucci, sabato il vernissage alla Corte Comunale
Si terrà sabato 3 dicembre alle ore 17.30 presso gli ex stalloni della Corte comunale di Formia il vernissage della personale di pittura promossa dall’artista Danilo Salvucci. Medico nativo di San Donato Val Comino e residente a Cassino, Salvucci espone una selezione di opere di grande interesse e spessore che sarà visitabile ogni giorno fino all’11 dicembre. “Quanto dell’arte di Danilo Salvucci si vede e si ode – scrive di lui Giuseppe Varone – non è ancora la sua bellezza, poiché questa di per sé è imperscrutabile e fuggevole. Si avverte, si sente, eppure non la si può toccare ed esperire. Ciò che resta da fare è contemplarla sotto forma…
-
Oggetto: Interruzione Idrica nel Comune di Castelforte (Via Penci)
Si informa l’utenza che, al fine di permettere lavori per la posa in opera di una valvola per il controllo della pressione di rete, nel Comune di Castelforte si effettuerà una interruzione idrica dalle ore 09:30 alle ore 16:00 di domani, 30/11/2016 . I lavori si inseriscono nell’ampio progetto di Recupero delle Dispersioni Fisiche nel Sud Pontino. La zona interessata è Via Penci. Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti. Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A. 1
-
ecco i libri per la prossima settimana di Due Minuti Un Libro:
Lunedì IL PROGETTO FANTASMA, «Non solo tiene incollati alla pagina, ma parla di guerra e di tecnologia in modo credibile e realistico.» – The Military Press. Un romanzo avvincente e mozzafiato; Martedì AL GIARDINO NON L’HO ANCORA DETTO, “L’eleganza della scrittura e del mondo di Pia Pera mi hanno sempre affascinata, ma questo libro è unico e pieno di grazia. Un grande, coraggioso regalo.” Daria Bignardi; Mercoledì LA NOTTE DI FUOCO, è comprensibile tornare da questa breve avventura con il desiderio di condividerla, di raccontare una simile esperienza. Un magnifico romanzo, come sempre; Giovedì IL VEGGENTE, svelata per la prima volta la drammatica profezia dell’apparizione mariana delle tre fontane; Venerdì…
-
Castelforte: Ancora una volta siamo costretti a replicare alle periodiche e quanto mai sterili accuse del gruppo di minoranza.
L’attuale maggioranza si sta facendo carico di una moltitudine di problematiche causate dalle lotte interne alla precedente amministrazione eletta che hanno portato all’inevitabile commissariamento. Sarebbe opportuno mettere da parte vecchie ostilità e collaborare nel doveroso rispetto dei ruoli cercando di migliorare il presente e il futuro dei castelfortesi. Purtroppo sembra che una parte dei colleghi di minoranza la pensi diversamente. Ciò che è certo è che non possiamo accettare lezioni né di moralità né tanto meno di legalità da un gruppo dirigente che nella quasi totalità ha governato il paese per un trentennio. Per ciò che attiene alla polemica delle ultime settimane, ovvero la questione dei faldoni trasferiti dai locali…






















