News
-
-
Il Consiglio Comunale di Castelforte ha approvato con i sei voti di maggioranza il conto consuntivo 2013.
Contrari i due consiglieri del gruppo di minoranza Paolo Ciorra e Giancarlo Cardillo. Merita di essere evidenziato il dato positivo del risparmio relativo alle spese telefoniche che si è attestato attorno ai 10.000,00 euro . Nel corso del Consiglio Comunale è stato preso atto delle dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale Gianpiero Forte ma si è convenuto di non precedere alla sostituzione. Al momento le funzioni sono svolte dal vice presidente Angelo Felice Pompeo. Inoltre sono state comunicate ufficialmente anche le dimissioni del vice sindaco Alessandro Testa. Al riguardo il Sindaco Patrizia Gaetano ha convenuto di soprassedere alla sostituzione in attesa dei chiarimenti. Qui di seguito si allega la relazione…
-
FORMIA – Legge di iniziativa popolare per l’acqua pubblica,
Marciano: “La Regione dia ascolto alla voce dei cittadini” “Sosteniamo la legge e ci auguriamo che la Regione concluda presto l’iter avviato”. Così l’Assessore Claudio Marciano dopo il dibattito avviato in Consiglio Regionale del Lazio inerente la proposta di legge di iniziativa popolare per la “Gestione e tutela dell’acqua pubblica”. “Ad ottobre – spiega Marciano – il Consiglio comunale di Formia si è espresso chiaramente a favore della ripubblicizzazione del servizio idrico aderendo insieme ad altri 40 comuni del Lazio alla proposta di legge di iniziativa popolare. Quest’ultima si fonda su due elementi cardine: 1) il servizio idrico integrato non può essere gestito con criteri di profitto. Pertanto, come previsto…
-
FORMIA – Primo giro di incontri istituzionali, ecco il nuovo piano regolatore generale
Si sono svolti nella giornata di mercoledì i primi incontri tra il Sindaco Sandro Bartolomeo, l’Assessore all’Urbanistica Giuseppe Masiello, i progettisti e le forze politiche presenti in Consiglio Comunale. Si tratta della prima tappa istituzionale del percorso che porterà nei prossimi mesi all’adozione del nuovo piano regolatore generale. La cronaca Ore dieci: arrivano il professor Franco Purini e l’architetto Barbara Cerquozzi. Li accoglie il sindaco Bartolomeo. Insieme raggiungono la sala Sicurezza. Li aspetta una maratona di incontri che proseguirà fino ad oltre le venti. Sfilano per primi i consiglieri Pdl. Alle 14 è il turno del gruppo Udc, alle 16 tocca ai partiti di maggioranza. I progettisti illustrano le linee…
-
FORMIA – Linguaggio di genere, lunedì al Liceo nuova lezione del corso
”Il genere nella lingua italiana: sessismo e grammatica”. E’ il tema della lezione in programma lunedì 10 marzo alle 16 presso il Liceo classico Vitruvio Pollione di Formia nell’ambito del corso di aggiornamento libero sui linguaggi promosso dal Comune di Formia con la collaborazione della Federazione Nazionale Insegnanti e il supporto della Regione Lazio. Relatrici: Maria Pia Ercolini (organizzatrice del corso), Francesca Dragotto (docente dell’Università di Tor Vergata), Mary Nocentini (docente di scuola superiore), Mila Spicola (ricercatrice, esperienza P.O.li.te), Barbara Imbergamo (laboratorio Cuntala). Laboratori didattici: il gioco (Cuntala) e il sessismo linguistico nei libri di testo.
-
FORMIA – “Nati per leggere”, il Comune aderisce al progetto. Manzo: “Daremo un libro ad ogni bambino nato”
Un libro per ogni bambino nato. Il Comune di Formia ha deciso di aderire al progetto “Nati per leggere, l’iniziativa promossa dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso Associazione Italiana Biblioteche, Associazione Culturale Pediatri e Centro per la Salute del Bambino col patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Oggi il primo incontro operativo, alla presenza del sindaco Sandro Bartolomeo e dell’assessora alla Cultura Maria Rita Manzo. Il Comune finanzierà l’acquisto di libri selezionati per i bambini di età compresa tra i sei mesi e i tre anni. Libri che, tramite la Biblioteca comunale, saranno distribuiti alle famiglie. Il progetto è nato nel 1999 con l’obiettivo di promuovere…
-
Castelforte : Comunicato stampa di Gianpiero Forte
Chi mi conosce sa bene che non ho mai fatto demagogia e a dimostrarlo ci sono dieci anni di concretezza nella gestione del Comune di Castelforte. Anni difficili, intensi, ma pieni di soddisfazioni e vissuti mettendo al centro l’uomo, la collettività ed i suoi bisogni per chi come me ne ha fatto una missione e non un mestiere. Precisato questo modus operandi, credo sia essenziale per prima cosa chiarire che stiamo parlando di una delibera della Sezione di Controllo della Corte dei Conti e non della Procura della Corte dei Conti che ha altre competenze, altre funzioni e altre responsabilità, mentre qui siamo nel campo dei rilievi e delle anomalie,…
-
FORMIA – Inquinamento marino, tavolo tecnico in Comune. Manzo: “Ampliamo il raggio d’intervento a tutela del nostro ecosistema”
Va avanti l’attività della task force ambientale costituita per monitorare gli scarichi a mare sul litorale formiano. Al nuovo tavolo tecnico, convocato questa mattina dall’assessora alla Tutela del patrimonio ambientale Maria Rita Manzo, hanno preso parte Acqualatina, Asl, Polizia Provinciale, Ufficio Locale Marittimo e Polizia Locale. La riunione è servita a programmare il lavoro da compiere nei mesi di avvicinamento all’estate. Il territorio sarà passato ai raggi x per individuare l’eventuale presenza di agenti inquinanti, prevenire e reprimere comportamenti lesivi dell’ambiente. Nello specifico, l’attività consisterà nel controllo degli scarichi a mare, nella verifica degli impianti di sollevamento al servizio dei vari complessi condominiali e nel monitoraggio degli allacci ai collettori…
-
FORMIA – Differenziata a Gianola, lunedì parte la distribuzione del materiale
FORMIA – Differenziata a Gianola, lunedì parte la distribuzione di mastelli, bidoni e materiale informativo Si scaldano i motori in attesa del 31 marzo, data prevista per l’estensione del porta a porta ai quartieri di Gianola e Santo Janni. Da lunedì 10 marzo parte la distribuzione di mastelli, bidoni e materiale informativo. La procedura è diversificata a seconda della tipologia delle unità abitative. I cittadini residenti in unità fino a cinque appartamenti (villette unifamiliari, bifamiliari, ecc.) dovranno ritirare i mastelli di colore verde e marrone, i sacchetti per l’organico e tutto il materiale necessario ad una corretta differenziazione dei rifiuti presso l’info-point comunale predisposto negli ambienti dell’Hotel “Little Garden” di…
-
COMUNICATO STAMPA GRUPPO CONSILIARE PD E SEGRETERIA PD
il rispetto istituzionale che si deve alle minoranze è evidente che manca del tutto da parte di questo Sindaco e questa Amministrazione. Eppure si sa che la democrazia di un paese è più forte laddove esiste una minoranza viva e vegeta e che è capace di fare il suo dovere. E’ chiaro che forse la nostra forte azione di contrasto non va giù al nostro Sindaco che tenta in maniera molto maldestra e senza riuscirci di cercare di metterci in un angolo dove, secondo lei, dovremmo stare buoni e aspettare le indicazione sue e di chi la sostiene . Diciamo questo perché, dopo aver letto sulla stampa della solidarietà espressa…



























