26 MARZO 2015 ORA INIZIO: 11.55 Appello nominale: maggioranza tutta presente. Assenti solo i consiglieri: Carla Ciano (FI), Salvatore Forte (FI). 22 presenti, 3 assenti PICANO E DI ROCCO CHIEDONO DI FARE INTERVENTO PRIMA DELL’INIZIO DEL CONSIGLIO PICANO Mi rivolgo a chi ha mandato alla stampa una nota il 19 marzo in cui si diceva che il gruppo di FI avesse un assessore in giunta. Siccome è stato mandato dal Pd. Chiedo loro di indicarci qual è il nostro assessore, in modo da avere un riferimento quando veniamo in Comune. Fore qualcuno l’ha nominato al posto nostro? (ironizza) Abbiamo partecipato a qualche riunione di maggioranza? Potete indicarci qual è il…
News
-
-
FORMIA – Beni confiscati, Bartolomeo-Menanno: “Il progetto va avanti, nonostante la burocrazia”
“Riutilizzare totalmente i beni confiscati richiesti e assegnati al Comune è una priorità che intendiamo onorare. Ma le intenzioni e le buone pratiche attivate si scontrano ogni giorno con un contesto legislativo e fattuale che pone ostacoli continui e ritarda, nostro malgrado, la realizzazione dei progetti”. Così il Sindaco Sandro Bartolomeo e la Delegata alla Legalità Patrizia Menanno sul tema dei beni confiscati alla criminalità organizzata, più volte oggetto dell’attenzione dei media. Il riferimento è in particolare all’ex albergo-discoteca “Marina di Castellone”, confiscato alla camorra ma ancora in attesa d’essere assegnato. “Nel maggio 2013 – spiega il tandem Bartolomeo-Menanno – il bene è stato sottoposto a confisca definitiva da…
-
I sindaci chiedono al riapertura del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelforte
I Sindaci di Castelforte, Minturno, Santi Cosma e Damiano e Spigno Saturnia nella giornata di ieri hanno inoltrato una lettera al nuovo Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina dott. Maurizio Liberati con la quale sollecitano la riapertura del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelforte evidenzianco che a tutt’oggi risulta ancora chiuso in attesa della convenzione A.I.B. 2015 e ciò nonostante che il Ministero dell’Interno abbia assegnato 18 nuovi vigili del fuoco e di recente altri 11 caposquadra. Inoltre gli enti locali -ricordano i Sindaci- sono stati disponibili a rispondere alle esigenze prospettate da codesto comando per l’apertura h 24 del distaccamento di Castelforte con l’impiego di altri…
-
Su segnalazione del neo responsabile del PD per il centro storico di Suio AltoPaolo D’Alessandro ,
abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco sulla ormai persistente perdita della conduttura idrica in Piazza S. Nicola, SuioAlto . E’ da molto tempo che la suddetta perdita di acqua sussiste , una perdita di acqua dalla condotta pubblica che , più volte è stata segnalata al gestore Acqualatina ,anche dai cittadini, . Abbiamo chiesto come consiglieri comunali del PD attraverso un interrogazione al Sindaco cosa intende fare e di segnalare tale perdita . Ad oggi non c’è pervenuta nessuna risposta . Purtroppo sono tante le nostre istanze che rimangono senza risposta da parte del Sindaco . Noi ci domandiamo il perché anche su un problema all’apparenza di facile soluzione non ci…
-
FORMIA – Materna di Penitro, l’Ufficio Opere Pubbliche chiarisce: “L’intervento serve a realizzare la sezione Primavera”
In merito agli articoli di stampa comparsi sul web inerenti la delibera di giunta che avvia le procedure per l’affidamento delle opere di sistemazione interna della scuola materna di Penitro, l’ufficio Opere Pubbliche precisa quanto segue: – il progetto redatto dal Settore Tecnico non riguarda la struttura della scuola che pure avrà bisogno di correttivi; il progetto approvato con delibera di giunta del 31 dicembre 2014, dell’importo complessivo di 14.750 euro, mira a ricavare nell’edificio uno spazio da destinare alla sezione Primavera, non prevista in progetto, malgrado più volte sollecitata da cittadini ed istituzione scolastica; – al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini, l’Amministrazione comunale si è adoperata…
-
FORMIA – Caritas, il Comune contribuisce all’acquisto dei nuovi macchinari odontoiatrici
L’Amministrazione comunale di Formia ha contribuito all’acquisto dei nuovi macchinari per l’ambulatorio odontoiatrico in servizio al Centro Caritas Diocesano “San Vincenzo Pallotti”. Le risorse, ricavate dal bilancio, si aggiungono alla raccolta operata nelle parrocchie della Diocesi e alla somma stanziata da Aio Latina e sponsor privati. Il contributo del Comune è servito ad acquistare uno sterilizzatore. L’ambulatorio dispone ora di un nuovo riunito odontoiatrico provvisto di tutto (nuovi motori, compressore e aspiratore, autoclave di gruppo B a vuoto frazionato, imbustatrice sigillatrice per i ferri e quant’altro). Un presidio completamente a norma che può assistere, senza limitazioni tecniche, i tanti uomini donne e bambini già assistiti per altre necessità dal centro…
-
I docenti del Golfo si rivolgono al “neonato” movimento Sovranità
Come in tante province e città italiane anche nel golfo di Gaeta è stato costituito il movimento “Sovranità-Prima gli italiani , che fa riferimento alla figura di Matteo Salvini, segretario federale della Lega nord e leader di “Noi con Salvini”, Sovranità è prima di tutto un gruppo umano composto da studenti, lavoratori, liberi professionisti e tutti coloro che amano la nazione, aperto alla società civile, Sovranità vuole dialogare con tutti senza alcun steccato ideologico nel supremo interesse degli italiani e della nazione. Il responsabile di “Sovranità-Prima gli italiani” per il Sud Pontino, Marco Moccia, ex delegato alle Politiche abitative al Comune di Minturno, dichiara che già sono iniziati i primi…
-
FORMIA – Sosta invalidi, 25% di stalli in più ma è stretta sui permessi
Più 25% di stalli per gli invalidi e stretta sui permessi – mille -, forse un po’ troppi per una città come Formia. La Giunta comunale ha votato l’atto di indirizzo che disciplina il quadro di agevolazioni ed esenzioni della sosta a pagamento sul territorio cittadino. In base alla nuova delibera, gli invalidi titolari di regolare contrassegno dovranno corrispondere la tariffa di un euro senza limite temporale. La sosta sarà gratuita solo negli stalli contrassegnati e delimitati da segnaletica orizzontale di colore giallo il cui numero sarà incrementato del 25%, con particolare attenzione al centro urbano e ai luoghi di interesse pubblico come scuole, ospedale e Comune. Il principio è:…
-
Strisce rosa a Minturno, Scauri e a Marina
L’Assessore alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Minturno, Manuela Cappuccia, comunica che, nella mattinata di oggi, sono state realizzate in alcune zone della città le prime strisce rosa. «Finalmente – sottolinea l’Assessore – anche il nostro comune ha i suoi posti di parcheggio riservati alle donne in gravidanza o ai genitori con bambini fino ad un anno di età. È un piccolo segno di attenzione verso le esigenze delle gestanti e delle neo mamme, è un modo per promuovere una cultura più attenta ai bisogni delle donne e dei più piccoli».
-
COMUNICATO STAMPA del Sindaco Patrizia GAETANO
Ancora una volta constatiamo che il Consigliere Comunale Giancarlo Cardillo interviene su problematiche amministrative come se lui venisse dalla luna e non conoscesse le questioni e i problemi. Ma, così come più volte detto, pur conoscendo le questioni e i problemi, interviene al solo scopo di creare simpatie a fini elettorali. In questa occasione si riferisce al problema dei cantieristi, ossia degli ex lavoratori della Galba. A questo proposito mi preme chiarire che la questione è stata affrontata in tutte le sedi appropriate ma soprattutto presso la Regione Lazio in quanto trattasi di un progetto fortemente datato e finanziato inizialmente dalla Regione stessa e protrattosi, per la verità, solo grazie…


























